SarΓ sempre una partita un po’ speciale per Franco Lerda. L’ex tecnico di Crotone e Lecce sfiderΓ il suo passato calcistico. Un passato che lui ha sempre ricordato con un certo affetto considerando la conoscenza forte dell’ambiente del Taranto e della sua tifoseria. E il suo legame con la stessa. Ma poi l’arbitro fischierΓ l’inizio del match e per Lerda sarΓ fondamentale portare la sua squadra alla vittoria. Una vittoria che serve come il pane per il Potenza che deve lasciare quanto piΓΉ presto possibile le posizioni piΓΉ pericolose della classifica e che non sembrano essere consone al reale valore di questa squadra. Appare evidente che il rendimento dei lucani non sta andando secondo le aspettative dei tifosi e degli addetti ai lavori considerando gli investimenti fatti e i calciatori acquistati soprattutto sul piano dell’esperienza. L’inizio di stagione sembrava promettente ma il progetto con Colombo Γ¨ naufragato. La societΓ lucana ha deciso di affidarsi a Franco Lerda nella speranza di raddrizzare la situazione ma non c’Γ¨ stato un vero e proprio salto di qualitΓ . Continuano le difficoltΓ di una squadra che fa fatica a segnare con i suoi attaccanti e che continua a subire forse piΓΉ del previsto e di quelle che sono le proprie reali carenze. SarΓ fondamentale compattarsi e provare a sorprendere il Taranto che arriva a questa sfida del “Viviani” con qualche mugugno per la sconfitta interna di lunedi scorso contro la Casertana allo Iacovone. Capuano predica calma.Β Ha riconosciuto di non aver visto il solito Taranto e che ci vuole quella squadraΒ che si Γ¨ potutoΒ ammirareΒ in altre partite per uscire dallo stadio lucano con un risultato positivo. Recuperare serenitΓ e fiducia Γ¨ il “mantra” del tecnico jonico che proverΓ a sorprendere il Potenza nei suoi punti deboli. Ancora alcuni dubbi da parte di Capuano sullo schieramento tattico da mettere in campo stasera ma, di sicuro, vorrΓ vedere una squadra piΓΉ reattiva e vorrΓ rivivere quel Taranto che tanto ha fatto parlare di sΓ¨ in molte partite. Risultati che hanno visto gliΒ jonici arrivare alla quarta posizione in classifica. SarΓ sfida importante per entrambe le squadre che cercheranno di dare il massimo possibile per arrivare ad ottenere l’intera posta. Nei precedenti al Viviani ci sono nove vittorie per il Potenza, cinque pareggi e sette vittorie per il Taranto.
QUI POTENZA.Tra le mura amiche del βVivianiβ, il PotenzaΒ ha un percorso di alto livello. Il tecnico Lerda dovrebbe optareΒ ancora perΒ il suo 3-4-1-2 conΒ Di GraziaΒ che fungerΓ da trequartista alle spalle di Gagliano e soprattuttoΒ Caturano, ex di turno e voglioso di dare il proprio contributo. A centrocampo Candellori dovrebbe fungere da mediano insieme a Saporiti con Pace a destra e Gyamfi a sinistra. In difesa confermato Sbraga al centro con Armini sul centrodestra e Verrengia sul centrosinistra
QUI TARANTO.Β Considerato il momento e le disponibilitΓ , il Taranto giocherΓ ancora con il 3-5-2: cβΓ¨ da badare al sodo, a fare risultato e a non acuire una crisi che rischia di deflagrare se la classifica dovesse peggiorare ancora. Tra i disponibili Γ¨ tornato, dopo molte settimane, il laterale sinistro Panico, il quale dovrebbe partire, almeno inizialmente, dalla panchina. Si Γ¨ al contempo fermato per problemi fisici il centrocampistaΒ Fiorani, mentreΒ Bifulco e RiggioΒ dovranno scontare la giornata di squalifica.Quindi Vannucchi andrΓ in porta;Β Luciani, Antonini ed Enrici saranno i tre difensori centrali;Β MastromonacoΒ e Ferrara andranno ad agire sulle corsie esterne, con un centrocampo tutto over formato daΒ Calvano, Zonta e Romano in mediana. Davanti Kanoute e Cianci
Ecco le probabili formazioni del match che TuttoC.com vi racconterΓ a partire dalle ore 20.30:
POTENZA (3-4-1-2): Alastra; Armini, Sbraga, Verrengia; Pace, Saporiti, Candellori, Gyamfi; Di Grazia; Gagliano, Caturano. A disp.: Gasparini, Galiano, Maddaloni, Asencio, Schiattarella, Monaco, Steffè, Prezioso, Volpe, Hristov, Rossetti, Hadziosmanovic. All. Franco Lerda
TARANTO ( 3-5-2):Β Vannucchi; Luciani, Antonini, Enrici; Mastromonaco, Calvano, Zonta, Romano, Ferrara; Kanoute, Cianci. A disp.: Loliva, Costantino, Heinz, De Santis, Hysaj, Romano, Kondaj, Panico, Papaserio, Capone, Orlando, Fabbro, Samele.Β Β All. Ezio Capuano
Arbitro: sig. NicolΓ² Turrini di Firenze; assistenti Allocco/Conti. Quarto ufficiale sig. Raffaele Gallo di Castellammare di Stabia
Fonte:TuttoC.com