E’ una partita molto interessante e con punti molto importanti in palio. Punti in chiave play off e non solo. Due squadre che cercano un posto al sole e che potrebbero dare una sterzata al proprio campionato piuttosto rilevante. L’ Avellino di Pazienza arriva a questa partita con tanto morale dopo il prestigioso successo di Benevento che ha riportato entusiasmo e positivitΓ in un ambiente che ora tornato un po’ piΓΉ buio soprattutto dopo la sconfitta interna contro il Giugliano. Con Pazienza l’Avellino ha indubbiamente ritrovato ritmo e punti ma, forse, non quella giusta continuitΓ . Ora Γ¨ arrivato il momento per gli irpini di non sbagliare piΓΉ troppo. Soprattutto in chiave primo posto dove la Juve Stabia ha rallentato la propria corsa. Ad Avellino credono ancora nell’impresa di poter agganciare il primo posto ma bisognerΓ intraprendere un cammino piΓΉ deciso e continuo per non disperdere nuove energie e punti soprattutto. L’avversario di giornata Γ¨ molto pericoloso e potrΓ essere una brutta gatta da pelare per gli irpini. Questo avversario si chiama Taranto. Il Taranto di Ezio Capuano. Squadra pugliese che ritrovato convinzione ed entusiasmo dopo le due vittorie consecutive di Potenza e in casa contro il Monopoli. Questi due successi hanno portato il Taranto nuovamente in alto e, precisamente, al quinto posto in classifica. Un punto in meno rispetto all’Avellino e tanta energia in piΓΉ. Si puΓ² definire un nuovo test di maturitΓ per il Taranto che, ancora, forse, non ha dimostrato di avere quella personalitΓ e quell’aspetto di squadra giusto per ambire a traguardi ancora piΓΉ prestigiosi. Ma il campo, ora, ci dirΓ se il Taranto Γ¨ maturato o necessita, ancora, di qualche step ulteriore. Sicuramente sarΓ un test interessante, importante e stimolante per gli uomini di Capuano e per tutto l’ambiente rossoblΓΉ. Le sfide con l’Avellino ricordano sempre grandi sfide del passato soprattutto in Serie B dove molti sono stati i duelli che hanno fatto la storia delle due societΓ . E’ una vera classica del calcio meridionale e italiano. Due tifoserie calde e appassionate che non smettono mai di amare i colori sociali di entrambe le societΓ e che seguono ovunque i loro beniamini. C’Γ¨ grande ambizione ad Avellino sin da inizio stagione dopo il deludente campionato dello scorso anno. A Taranto si sta crescendo nei giusti tempi ma, non avendo nulla da perdere, si andrΓ in terra irpina con la necessaria tranquillitΓ e con la consapevolezza di potersela giocare. Nei precedenti ad Avellino abbiamo sedici vittorie per gli irpini, cinque pareggi e due vittorie per il Taranto
QUI AVELLINO.Β Alla vigilia dell’incontro, Pazienza si Γ¨ espresso cosi: βTaranto Γ¨ una squadra che si difende bene e a cui Γ¨ difficile fare gol, questo grazie al lavoro iniziato la scorsa stagione. Sono allenati da un allenatore che io stimo, ha fatto sempre risultati importanti anche nelle difficoltΓ e quest’anno Γ¨ riuscito, anche grazie alle disponibilitΓ della societΓ , di alzare l’asticella mantenendosi in linea con i programmi e le aspettativeβ Nei biancoverdi out in quattro: lo squalificato Sgarbi e gli infortunati Varela, Torzaj e Russo. Avellino in campo con un 3-5-2 che dovrebbe essere composto da Cancellotti, Rigione e Cionek a protezione dell’estremo difensore Ghidotti. Ricciardi e Tito sulle fasce, Armellino, Palmiero e D’Angelo a centrocampo. In avanti Gori e l’ex Virtus Francavilla Patierno
QUI TARANTO.Β “Si gioca contro una squadra che ritengo, insieme a Benevento, Crotone e Catania, costruita per vincere” – ha dichiarato Capuano nel corso della conferenza stampa del sabato – “l’Avellino Γ¨ una squadra fortissima, costruita benissimo. In classifica davanti ci sono due sorprese come Picerno e Juve Stabia a cui bisogna fare solo i complimenti. Ma Γ¨ inutile fare i nomi dei giocatori dell’Avellino, ha una proprietΓ tra le piΓΉ importanti nel panorama calcistico italiano, ha un pubblico fantastico e una squadra guidata da un allenatore intelligentissimoβ. De Santis non convocato a causa dell’infortunio subito lunedΓ¬ in partita, assente anche Heinz mentre Riggio non Γ¨ al meglio. In virtΓΉ di tali defezioni, la linea difensiva dovrebbe essere formata da Luciani, Antonini ed Enrici. Sulla fascia destra potrebbe essere riproposto Panico, con Ferrara a sinistra. In mezzo al campo, ad affiancare Calvano, ballottaggio Zonta-Romano, con il numero 7 che potrebbe partire dal 1′. In avanti Kanoute e Bifulco ai lati di Cianci.
Ecco le probabili formazioni del match che TuttoC.com vi racconterΓ a partire dalle ore 18.15:
AVELLINOΒ (3-5-2): Ghidotti; Cancellotti, Rigione, Cionek; Ricciardi, Armellino, Palmiero, D’Angelo, Tito; Gori, Patierno. A disp.: Pane, Pizzella, Benedetti, Falbo, Nosegbe-Susko, Sannipoli, Maisto, Dall’Oglio, Pezzella, Casarini, Marconi, Fusco. All.:Β Michele Pazienza.
TARANTOΒ (3-4-3):Β Vannucchi; Luciani, Antonini, Enrici; Panico, Romano, Calvano, Ferrara; Kanoute, Cianci, Bifulco. A disp.: Loliva, Costantino, Riggio, Mastromonaco, Kondaj, Zonta, Papaserio, Fiorani, Capone, Orlando, Fabbro, Samele. All. Ezio Capuano.
Arbitro: sig. Luca De Angeli di Milano; assistenti Linari/Pilleri. Quarto ufficiale sig. Giorgio Di Cicco di Lanciano
Fonte:TuttoC.com