Boom di presenze negli stadi Serie C NOW: più 40% spettatori sulla scorsa stagione

Firenze, 15 gennaio 2024. Nei 19 turni del girone di andata, le presenze negli stadi della Serie C NOW sono aumentate del 40%, passando da 1.059.304 spettatori del 2022-23 agli attuali 1.478.526, così come rilevato dal Centro studi della Lega Pro.

Un dato incredibile, che evidenzia una crescita rilevante del torneo e che porterebbe – mantenendo gli attuali numeri nel girone di ritorno – ad abbattere il muro dei 3 milioni complessivi di spettatori, tra paganti e abbonati, un milione in più dell’anno passato. Tutti i tre gironi hanno fatto registrare un sensibile incremento, a riprova di come sia generalizzata l’espansione di pubblico nella Serie C NOW. Un ritrovato entusiasmo che andrà aumentando con l’arrivo delle partite decisive e, soprattutto, con i playoff e i playout nella parte finale della stagione.

“È un traguardo straordinario, che ci riempie di orgoglio” spiega il presidente della Lega Pro Matteo Marani. “L’accresciuto interesse per la Serie C NOW è un dato sotto gli occhi di tutti, comprovato da questi numeri e da quelli registrati negli ascolti tv. A proposito di questi, il boom delle presenze negli stadi è la prova che la maggiore distribuzione delle gare nel weekend non solo non ha penalizzato il botteghino, come qualcuno temeva, ma ha anzi aumentato l’interesse generale. Siamo il campionato della gente, delle 60 piazze distribuite nel Paese, popolare e amato. Ringrazio ognuno dei nostri club per l’impegno che ha messo nel raggiungere questo clamoroso risultato di partecipazione” conclude Marani.

LEGA PRO

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

𝐃𝐨𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐠𝐞𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞: 𝐚𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐥 𝐁𝐢𝐭𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝟏-𝟐

𝐼 𝑛𝑒𝑟𝑜𝑣𝑒𝑟𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑝𝑢𝑔𝑛𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑑𝑜𝑚𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖𝑜 𝑏𝑖𝑠𝑐𝑒𝑔𝑙𝑖𝑒𝑠𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑔𝑙𝑖...

PAREGGIO DIVERTENTE A MOLFETTA, RIMPIANTI PER IL CORATO

Termina 1-1 al “Paolo Poli” tra Molfetta e Corato,...

GINOSA-SAVA 1-0. Le immagini della gara.

Le immagini della bella vittoria del Ginosa sul Sava....