D’Anna su rigore e il Nardò vola.

Non è stato facile per i ragazzi di Ragno sconfiggere un Gravina molto combattivo e ben munito sotto il profilo difensivo. Poche le sbavature dei gialloblu che hanno concesso al Nardò solo alcune chance di sbloccare il match nel primo tempo con un episodio clamoroso nei primi minuti.

Al 5’ su calcio d’angolo di Gentile, De Min colpisce platealmente il pallone con un pugno impedendo ad Addae di schiacciare in rete. Vedono tutti il fallo di mano tranne la terna arbitrale. Il Nardò si rende pericoloso al 10’ con un tiro di De Giorgi dall’interno dell’area, finito fuori di poco.

Il Gravina ribatte colpo su colpo ma al 30’ D’Anna, subentrato a Dambros, ruba palla si invola verso l’area, supera Vlasceanu e crossa per Ferreira, che a porta sguarnita, riesce a mandare fuori con un goffo colpo di testa.

Il Nardò prova a chiudere il Gravina nella sua area nel finale di tempo. Al 40’ corner di Gentile con colpo di testa di D’Anna alto sulla traversa. Si chiude un primo tempo combattuto a reti inviolate.

Nel secondo tempo il Nardò prova ad alzare i ritmi. Al 55’ azione insistita in area gravinese e Ceccarini viene atterrato da Quaranta. Stavolta l’arbitro ci vede bene e assegna il penalty. Dal dischietto D’Anna è glaciale e spiazza Vlasceanu.

La reazione del Gravina è nervosa e produce poco o nulla; è invece il Nardò a creare pericoli soprattutto dopo l’ingresso di Dammacco per uno spento Ferreira. Nel finale l’ex Brindisi colpisce con un tiro a giro salvato sulla linea da Coppola.

Il Gravina riesce ad andare al tiro solo al 90’ con un’incursione di Santoro calciata sull’esterno della rete ed un’erronea assegnazione di corner con mugugno di Nicola Ragno e conseguente espulsione.

Nel recupero si gioca a tratti. Il Nardò stavolta è attento e capitalizza tre punti in chiave rincorsa, il Gravina invece rischia l’assorbimento nella zona retrocessione diretta ora lontana appena un punto.

TABELLINO:

NARDO’ – GRAVINA 1-0

Goal: 55’ D’Anna rig.

NARDO’: Viola, J. Russo, Lanzolla, Gennari; De Giorgi, Ceccarini (89’ Borgo), Addae, Gentile (85’ Mariani), Latagliata; Ferreira (68’ Dammacco), Dambros (25’ D’Anna),

Reserve: Della Pina, Dibenedetto, Cellamare, Urquiza, Milli. Trainer: Nicola Ragno.

GRAVINA: Vlasceanu, Quaranta, Ledesma, Chiaradia, Coppola (63’ Daddario), Corigliano, De Min (67’ Orlando), Semonella (67’ Curvino), Santoro, Deiana (63’ Stauciuc), Da Silvia. 

Reserve: Schulz, De Giosa, Murtas, Rossi, Pantano. Trainer: Pietro Infantino.

Arbitro: Giacomo Rossini di Torino

Assistenti: Giuseppe Daghetta di Lecco e Francesco Pirola di Abbiategrasso

Ammoniti: Ceccarini, D’Anna (N) Vlasceanu, De Min, Santoro (G) Espulso dalla panchina Ragno.

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

Foggia prova di maturità? Avversario blasonato ma è ancora presto

Quattro risultati utili di fila per la Cavese, giunti contro...

Barletta sbanca il “Bisceglia” di Aversa

Il Barletta sbanca il “Bisceglia” di Aversa e pone...

Top & Flop di Team Altamura-Salernitana

Vittoria in rimonta e molto sofferta per la Salernitana...

Unione Calcio Bisceglie – 𝐃𝐚𝐥𝐥’𝟏-𝟓 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝟏-𝟓 𝐟𝐢𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨: 𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨

𝐴 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑒𝑠𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑘.𝑜. 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑙 𝑁𝑜𝑣𝑜𝑙𝑖,...