Manfredonia-Fasano 0-1, la riapertura del Miramare non porta bene

La riapertura del Miramare è stata una promessa mantenuta e dopo tanto penare la gioia degli appassionati biancoazzurri è stata incontenibile. Gli spalti gremiti di tifosi impazienti di ritornare ha infiammato l’atmosfera ed i cori gemellati l’hanno accompagnata per tutta la gara. Prima dell’inizio della disputa, i calciatori granata hanno ricordato, con delle maglie commemorative, il giovane manfredoniano Antonio Guerra venuto a mancare la settimana scorsa. Dopo venti minuti Giacobbe batteva una punizione ma la sfera terminava sul fondo. Brignola, al 34′, cercava di beffare la difesa sipontina ma sfiorava l’angolino e al minuto successivo Amabile centrava lo specchio ma Lazar evitava il peggio, deviandola sul fondo. I brindisini tornavano all’attacco e questa volta era Battista a farsi avanti (36′), con un diagonale, però, non era il momento giusto. Giacobbe non si arrendeva e nella mischia, durante una fase di possesso in area avversaria, colpiva il legno (39′).

Per i delfini la ripresa iniziava la salita. Al 50′, dopo una punizione battuta da Melillo da poco più di 30 metri di distanza, Battista non sbagliava ed il tiro risultava impeccabile nonostante il tentativo di Paduano mettendo a segno la rete decisiva.

Per gli ospiti non si tira indietro, soddisfatto in maniera evidente, il mister chioggiotto Luca Tiozzo Peschiero e dichiara: “Premetto che il Manfredonia dimostra grande intensità per la maglia, questa cosa avrebbe potuto ammazzare chiunque, ma non è stato così per i miei ragazzi. Un primo tempo difficile per tanti presupposti interessanti ed anche da parte loro. Avremmo potuto chiuderla prima ma credo che un po’ di sofferenza sia consequenziale in questi scontri. All’andata sbagliammo un rigore ed oggi Battista è riuscito a segnare da 30 metri di distanza, il calcio è anche questo”. 

Mister Cinque invece spiega: “Ritengo che abbiamo avvertito la pressione del dover vincere a tutti i costi. La riapertura del Miramare è stata una manna dal cielo dopo tanti sacrifici, ma non abbiamo saputo assumere un approccio concreto rispeto alla prestazione. Non eravamo del tutto presenti, più volte è venuto a mancare l’anima volitiva che ci contraddistingue, anche se non sono state del tutto nulle le occasioni proficue, il legno di Calemme ed il tiro di Giacobbe ne sono una dimostrazione. L’arbitraggio? No, non mi è assolutamente piaciuto poiché ho notato poca imparzialità e diverse sviste non del tutto perdonabili. Grande ammirazione per Tiozzo Peschiero, ho apprezzato alcune dichiarazioni fatte in precedenza ed è un ottimo collega, ora penseremo solo all’Angri e domenica prossima recupereremo l’andata ed anche questo odierno triste ritorno…”.  

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

18 SETTEMBRE 2025 ECCELLENZA TARANTO UC BISCEGLIE 2 0

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

18 SETTEMBRE 2025 – VIRTUS FRANCAVILLA L’ ATTACCO REGALA GIA’ SODDISFAZIONI

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

𝐍𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞: 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐥 𝐓𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨

𝐺𝑙𝑖 𝑎𝑧𝑧𝑢𝑟𝑟𝑖 𝑒𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑡𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 2-0 𝑛𝑒𝑙 𝑟𝑒𝑐𝑢𝑝𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎...

18 SETTEMBRE 2025 – SERIE D GIRONE H IL PROGRAMMA DELLA TERZA GIORNATA

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel