Il mercato è finito e sarà contento soprattutto l’allenatore del Taranto Ezio Capuano che ha vissuto con molta tensione questa finestra di gennaio. In particolar modo nel momento in cui la propria squadra ha visto allontanarsi giocatori importanti come Antonini, Cianci e Romano. Non certo roba da poco. In compenso il tecnico tarantino ha mantenuto la barra dritta colmando queste partenze con l’arrivo di giocatori esperti della categoria. L’acquisto di Matera, Miceli, Simeri e Ladinetti in primis ( sommati all’acquisizione di Travaglini, De Marchi e Valietti) hanno avuto come preciso intento quello di non depauperare la qualità tecnica della squadra per non cambiare sensibilmente i propri obiettivi. Le prestazioni ultime contro Picerno e Benevento ( due squadre d’alta classifica) hanno dimostrato che il Taranto non ha cambiato di una virgola la propria fisionomia. Anzi è sembrata squadra volenterosa, attenta e proiettata con coraggio e forza verso l’obiettivo play off. Obiettivo da raggiungere nella posizione di classifica migliore possibile. Al di là dell’inciampo di Messina dove, seppur con una prestazione al di sotto, in ogni caso, non sono mancate le occasioni per vincere, il Taranto guarda con fiducia alla sfida di stasera contro il fanalino di coda Monterosi. Partita da non sottovalutare per gli jonici ma nello stesso tempo da sfruttare al meglio possibile per guadagnare ulteriori punti e agganciare posizioni di classifica davvero interessanti. Continuità di prestazione ma soprattutto ritorno alla vittoria che ora ai rossoblù manca da tre turni. L’avversario che si presenterà davanti ai tarantini sarà il Monterosi di Fabrizio Romondini. Ultima in classifica, la compagine laziale si è rinforzata sul mercato provando l’impresa della salvezza. Perchè di impresa si deve parlare. La squadra di Romondini ha notevoli difficoltà in fase realizzativa ed è compagine che subisce molto. Sarà dura tornare a casa con punti importanti per la permanenza in Serie C considerando la forza dell’avversario soprattutto nel reparto d’attacco. Ma ora come ora il Monterosi non può guardare l’avversario di turno. Ogni partita sarà determinante per la salvezza. Ci sono punti in palio pesantissimi d’ora in avanti. Romondini lo sa e non ci sono alternative alla vittoria per alimentare speranze e per dare un senso importante ad una stagione sin da subito complicata e difficile. Il pareggio di sabato scorso contro il Brindisi ha lasciato l’amaro in bocca ed è sembrata essere la classica occasione persa. Ora testa al Taranto per la compagine laziale. Per non perdere ulteriore terreno per la salvezza. Nei precenti allo Iacovone vi è una vittoria del Taranto e un pareggio. Nessuna vittoria del Monterosi.
QUI TARANTO. Nell’ultima settimana di mercato i rossoblù hanno ingaggiato i centrocampisti Matera e Ladinetti, acquistati rispettivamente dalla Turris e dal Catania. Capuano ritrova Bifulco dopo la squalifica, l’ex Padova dovrebbe agire nel tridente insieme a Simeri e Kanoute. In mezzo al campo Calvano e Zonta, sulla corsia destra spazio nuovamente a Valietti, con Mastromonaco recuperato ma in panchina. Sulla sinistra, invece, ci sarà Ferrara. In difesa, davanti a Vannucchi, Luciani e Miceli certi, poi Riggio in vantaggio su Enrici.
QUI MONTEROSI. I laziali sperano ancora nella salvezza e dal mercato sono arrivati tre profili esperti come Crivello, Scarsella ed Eusepi, finito nei radar di mercato degli jonici in questa sessione. Biancorossi in campo con un 4-3-3 che dovrebbe essere composto da Forte tra i pali; Verde, Sini, Mbende e Bittante in difesa. Scarsella in regia, Gavioli e Parlati mezzali; Golfo, Eusepi e Fantacci nel tridente.
Ecco le probabili formazioni del match che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 20.20:
TARANTO (3-4-3): Vannucchi; Luciani, Miceli, Riggio; Valietti, Calvano, Zonta, Ferrara; Kanoute, Simeri, Bifulco. A disp.: Loliva, Costantino, Enrici, Travaglini, Fiorani, Matera, Papaserio, Ladinetti, Panico, Mastromonaco, Capone, Orlando, De Marchi, Fabbro. All.: Ezio Capuano.
MONTEROSI (4-3-3): Forte; Verde, Sini, Mbende, Bittante; Gavioli, Scarsella, Parlati; Golfo, Eusepi, Fantacci. A disp.: Rigon, Borri, Cinaglia, Tartaglia, Di Renzo, Crescenzi, Tolomello, Di Paolantonio, Gori, Frediani, Di Francesco, Silipo, Ferreri. All.: Fabrizio Romondini.
Arbitro: sig. Gabriele Sacchi di Macerata; assistenti Taverna/Russo. Quarto ufficiale sig. Alessandro Gervasi di Cosenza
Fonte:TuttoC.com