Carovigno – Una sconfitta amara per i rossoblù sul rettangolo di Ostuni

Una sconfitta amara per i rossoblù sul rettangolo di Ostuni. Deludente prestazione del Carovigno al Nino Laveneziana di Ostuni. In campo contro la Virtus Locorotondo mister Kreshpa schiera Cannalire, Regnani, Frumento, Narracci (30’st Tanzariello), Urso, Cirasino, Marino (4’st Caliandro), Taddeo (1st Lanzillotti T.), Turco, Bari, Fernández (21 st Greco). Il match inizia subito in salita, al 1’ minuto di gioco un retropassaggio di testa di Frumento rimbalza male sul terreno e Cannalire non afferra bene, Diwouta ne approfitta e porta la palla in rete. Passano solo 10 minuti e l’arbitro Cipriani di Bari concede un calcio di rigore agli avversari per atterramento in area di Scatigna ad opera di Frumento.

Dal dischetto batte Diwouta, Cannalire intuisce e para, ma sulla ribattuta Musli è bravo a mettere il pallone in rete. Allo scadere del primo tempo Narracci lancia Taddeo in porta, il rossoblù di testa realizza il gol, ma si alza la bandierina dell’assistente Martina di Lecce, ma il fuorigioco non c’era. Gol annullato. Finisce la prima parte con il risultato di 0-2. La ripresa inizia peggio della prima parte, dopo soli 3 minuti Cannalire in uscita tocca Musli lanciato in porta e il Locorotondo usufruisce del secondo rigore di giornata.

Lo stesso Musli realizza dal dischetto. Sul risultato di 3 a 0 mister Kreshpa gioca la carta Greco e Caliandro e il Carovigno guadagna terreno di gioco. Al 41’ un calcio di punizione battuto da Greco trova Bari in ottima posizione e segna il gol della bandiera. Finisce con una sconfitta uno scontro importante per i rossoblù che si vedono sempre in stato di emergenza, sia per la classifica che per gli infortuni.

RF CAROVIGNO 1949 – VIRTUS LOCOROTONDO: 1 – 3

Fonte: Facebook official page

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

Atletico Acquaviva – 𝗟𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗢𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗠𝗜𝗦𝗧𝗘𝗥 𝗦𝗢𝗟𝗜𝗗𝗢𝗥𝗢

𝗟𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗢𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗠𝗜𝗦𝗧𝗘𝗥 𝗦𝗢𝗟𝗜𝗗𝗢𝗥𝗢 Alla vigilia della...

𝗜𝗹 𝗖𝗮𝗻𝗼𝘀𝗮 𝗵𝗮 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶𝘀𝘁𝗮.

𝗗𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀, 𝗴𝗿𝗶𝗻𝘁𝗮 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮𝗿𝗼...