PRIMO TEMPO. I canarini di mister Enrico La Salandra tornano protagonisti, ancora, in trasferta. Al Paolo Poli di Molfetta va in scena un vero spettacolo tra la seconda forza del campionato e i rossoblΓΉ in piena corsa salvezza. Partono subito forte i canarini in maglia bianca, sfiorando la rete in varie occasioni. Al 9β² Loseto si fa ipnotizzare da Chironi e rinvia lβappuntamento con il gol. I padroni di casa trovano il vantaggio al 36β², quando un cross di Colaci pesca Lopez tutto solo al centro dellβarea: il 9 non sbaglia ed Γ¨ 1-0. Siclari&Co. ci credono e spingono fino al doppio fischio, quando il direttore di gara manda tutti a bere un the caldo sul vantaggio molfettese.
SECONDO TEMPO. Nella ripresa lβIncedit spinge e crea. Barrasso con giocate singolari fa fuori gli avversari come birilli ed apre in piΓΉ riprese verso Doukoure spostato al centro dellβattacco. I padroni di casa raddoppiano al 64β² grazie ad una combinazione Lopez-Lavopa. Il 9 apre sulla destra dove trova il compagno giunto a rimorchio pronto ad insaccare alle spalle di De Troia: 2-0. Doukoure al 68β² impegna Chironi con un gran tiro ben angolato, servito su imbucata di Ambrosino entrato per Loseto. Al 74β² Barrasso decide di fare tutto da solo, ruba palla e con il destro la mette dove nessuno puΓ² arrivare: 2-1. UnβingenuitΓ della retroguardia foggiana obbliga De Troia ad uscire su Lopez: il fallo vale il penalty al minuto 80. Dal dischetto va Lavopa ma De Troia si allunga e para! LβIncedit assedia la porta avversaria ma il tempo a disposizione non basta. Al triplice fischio finisce 2-1. I canarini non portano a casa i tre punti ma una grande prestazione.
Molfetta-Incedit 2-1
Reti: 36β² Lopez (MOL), 64β² Lavopa (MOL), 74β² Barrasso (INC);
Molfetta Calcio (4-3-3): Chironi; Taccogna, Salvatore, Lopez, Lavopa, Colaci, Vicedomini, Martino, Stranieri, Triarico, Piacente. A disposizione: Valeriano, Colamesta, Gelsi, Cutrone, Caldarulo, Stellone, Scanzano, Rizzi, Amoroso. All. Brana
Incedit (4-3-3): De Troia; Martignetti, Casella, Stele, Rubino; Joof, Barrasso, Dascoli; Loseto, Doukoure, Siclari. A disposizione: Magistro, Cortopasso, Ambrosino, Egidio, Anzano, Souii, Candela, Monopoli. All. La Salandra
Arbitro: Giulio Quarta di Lecce (Doronzo-Nasca)
Ammoniti: Colaci (MOL), Vicedomini (MOL), Piacente (MOL), Chironi (MOL), Doukoure (INC), Stele (INC), De Troia (INC);
Espulsi: nessuno
Recupero: 1β² pt; 4β² st;
Fonte: official page