IL RICORDO – Trent’ anni fa l’ esordio dell’ Italia di Sacchi al mondiale americano: era l’ inizio ma sembrava già la fine

di Danilo Sandalo

Sono passati trent’ anni dall’ esordio della Nazionale Italiana guidata da Arrigo Sacchi al mondiale americano del 1994.
Una gara che colse di sorpresa gli azzurri, tra i grandi favoriti del torneo, che dopo poco più di dieci minuti si trovavano sotto di un gol grazie alla marcatura messa a segno dall’ irlandese Ray Houghton al 12′ minuto del primo.
Una beffa assurda che sembrava poter compromettere seriamente il cammino dell’ Italia, attonita e incapace di reagire, con la sua stella Roberto Baggio incapace di brillare.
Una partita surreale, giocata sotto il caldo torrido, umido ed asfissiante del Giants Stadium di New York che non permise ai ragazzi di Arrigo Sacchi di potersi esprimere secondo il credo calcistico dell’ ex allenatore del Milan.
Oltre al danno, dettato dal risultato negativo vista la vittoria finale dell’ Irlanda, ci fu anche la beffa con l’ infortunio al menisco per il capitano Franco Baresi che non lasciava ben sperare per il proseguimento della competizione.
Insomma un inizio complicato, che sembrava potesse sapere già di fine ed i presupposti vi erano tutti purtroppo, perchè come tutti sappiamo se è vero che la fortuna sia cieca è pur vero che la sfiga ci vede benissimo, ed in questo caso lo stava dimostrando ampiamente.
Un episodio che molti avrebbero voluto cancellare ma che tutti ricordano in maniera indelebile perchè fu l ‘inizio di un’ estate emozionante che si concluse il 17 luglio nella finalissima di Pasadena contro il Brasile, con il rigore decisivo calciato alto dall’ uomo più rappresentativo di quella squadra e che ancora oggi è uno degli italiani più amati e conosciuti nel mondo: Roberto Baggio.
Ma questa è un’ altra storia, che arriva dopo e che ricorderemo con le lacrime agli occhi ma non senza l’ affetto per il Codino più famoso d’ Italia.

TABELLINO

Irlanda: Bonner, Irwin, Phelan, Keane, McGrath, Babb, Houghton (68’ McAteer), Sheridan, Coyne (89’ Aldridge), Townsend, Staunton.   Ct: J. Charlton.

Italia: Pagliuca, Tassotti, P. Maldini, Albertini, Costacurta, F. Baresi, Donadoni, D. Baggio, Signori (84’ Berti), R. Baggio, Evani (46’ Massaro).    Ct: A. Sacchi.

Rete: 11’ Houghton

Arbitro: Van der Ende (Olanda)

Share post:



Popular

Ti potrebbe interessare
Related

Monopoli, mister Colombo firma un annuale con opzione

La SS Monopoli 1966 comunica di aver affidato la guida tecnica...

COM. FIGC 258/A: Modulistica ripescaggi Serie B Calcio Femminile 2024-2025

COMUNICATO UFFICIALE N. 309/L del 19 Giugno 2024 ...