Il Lucera batte perentoriamente la Virtus Bisceglie al Comunale e consolida la propria posizione in zona play-off. Bella prova dei ragazzi di mister Zingarelli al cospetto di avversari comunque esperti e che lβhanno messa sullβagonismo e sul pressing. I biancocelesti orfani di Maffiola infortunato propongono una difesa inedita con DβAries dirottato al centro. Nella Virtus Bisceglie esordio del neo mister Mimmo Di Corato (in tribuna) e dei nuovi arrivi Basile e Di Francesco che partono dalla panchina.
Il primo squillo Γ¨ di marca lucerina con Cenicola che in area piccola spara di poco alto sulla traversa. Al 19β Lucera in vantaggio con Innocent che realizza un calcio di rigore giustamente concesso dallβarbitro per doppio atterramento in area di Ambrosino e dello stesso ugandese. Al 27β arriva il raddoppio dei lucerini con Clemente che si invola verso lβarea avversaria e trafigge Sibio in uscita. Al 35β Porcelli coglie lβincrocio della porta difesa da Sciretta. Su capovolgimento di fronte Ambrosino viene atterrato in area e lβarbitro concede il secondo penalty che perΓ², stavolta, lo stesso Ambrosino si fa deviare da Sibio. Al 37β si rivedono i biscegliesi con un tentativo angolato dalla distanza di Binetti che Sciretta blocca. Un minuto dopo Vecchio riesce a sfruttare un disimpegno errato della difesa del Lucera e a servire Caputo che riesce ad accorciare le distanze. Allo scadere della prima frazione arriva il tris lucerino con Cenicola che si libera con un gioco di prestigio al limite dellβarea, penetra e trafigge Sibio.
Nella ripresa, al terzo, gran tiro dalla distanza di Caputo che costringe Sciretta a volare allβincrocio dei pali per deviare in corner. Sugli sviluppi Anzano rischia lβautogol ma la sfera sbatte sulla traversa. Allβottavo occasionissima per il neo entrato Iddi che, in contropiede, a tu per tu con Sibio prova il pallonetto ma manda fuori. Al 13β Innocent costringe Sibio a rifugiarsi in angolo con un tiro dal limite.
Al 19β Innocent entra in area da sinistra ma, invece che servire al centro, preferisce la gloria personale: Sibio devia in angolo. Al 22β il Lucera rischia grosso con il solito errore di disimpegno difensivo che favorisce Amorese che, perΓ², spara alto. Al 29β arriva il poker biancoceleste grazie ad Ambrosino che mette comodamente alle spalle di Sibio servito da sinistra da Iddi. Al 31β la Virtus Bisceglie rischia di capitolare ma gli arancioni riescono a salvarsi in corner dopo un tentativo della coppia di attaccanti ugandesi. Al 35β Virtus Bisceglie vicinissimo al secondo con una carambola infernale davanti a Sciretta ma la sfera, che sbatte anche sul palo, non ne vuole sapere di entrare. La contesa termina sostanzialmente qui. Adesso testa al derby di domenica prossima a San Severo.
Sul fronte mercato, salutati Iagulli, Cognetti, Di Tella e Rotoli, si attendono movimenti in entrata che saranno mirati e under. Oggi hanno fatto il loro esordio Leccisotti in mediana, classe 2007, e Sabetta in avanti, classe 2009.
LUCERA β Sciretta, Manna, Anzano (67β Calzolaio), DβAries, Clemente; Ricciardi, Ambrosino; Cenicola (77β Attrice), Balletta (77β Leccisotti), Di Canio (46β Iddi); Innocent (85β Sabetta). In panchina: Tecuceanu, Pignatelli, De Santis, Catapano. Allenatore: Tommaso Zingarelli
VIRTUS BISCEGLIE β Sibio, Cavorsi (56β De Marco), Quacquarelli, Losapio (69β Di Francesco), Monopoli, Binetti (50β Amorese), Dascoli, Vecchio, Caputo, Porcelli (84β Trawaly), Ferrante (60β Basile). In panchina: Quagliarella, Napoletano, Sivillano, Bux. Allenatore: Mimmo Di Corato
RETI β 19β rig.Innocent, 27β Clemente (Lu); 38β Caputo (VB); 45β Cenicola, 74β Ambrosino (Lu)
NOTE β Arbitro Savino Piazzolla di Barletta. Angoli 5-4. Ammoniti: Anzano, Di Canio, Calzolaio e mister Zingarelli (Lu); Dascoli, Basile (VB). Recupero tre minuti nel primo tempo e quattro minuti nel secondo tempo.
Addetto Stampa Antonello Abbattista
Fonte: Facebook official page