A.C. Nardò-Manfredonia Calcio 1932 0-1, Iurilli provvidenziale

Le ferite del Manfredonia Calcio si sono maggiormente dilatate contro il Francavilla in Sinni, in casa dei biancoazzurri; il gol di Carbonaro convalidato dal signor Maresca ed annullato dal suo assistente dopo alcuni minuti, in preda ai ripensamenti, la vittoria finale dei lucani, procurata grazie al gol di Tedesco avvenuto in un momento di forte nervosismo e dulcis in fundo, l’ammenda di 5.000 €. ricevuta a causa di un botto gettato in campo che ha sfioratoil volto di un A.A. e dei numerosi sputi e getti d’acqua indirizzati allo stesso che va a sommarsi a tutte le altre comunicate da inizio campionato, non giocano minimamente alla situazione in casa Donia, delicata di suo, ed in settimana il signor Rotice ha comunicato l’intenzione di cedere i titoli societari poiché non propenso a reggere ulteriormente la situazione, tuttavia promettendo di portare a termine tutti i suoi obblighi fino alla fine del campionato, inoltre il malumore che si è insidiato tra piazza ed area amministrativa comincia a prendere sempre più piede, lanciando spesso accuse reciproche, con striscioni da una parte e comunicati dall’altra e questo rappresenta un altro tasto dolente per la città garganica. Mettendo da parte il delicato quadro clinico dei sipontini, al Giovanni Paolo II di Nardò, di fronte alla terza in classifica, la lotta per la salvezza non si fermerà.

I sipontini non perdono tempo, al 4° Calemme serve Porzio sulla fascia che crossa direttamente, Carbonaro lo attende ma il suo tiro non spaventa Galli. Al 32′ D’Anna scuote il palo alla sinistra di Sapri, mentre al 38′ il trio Porzio-Calemme-Giacobbe fa un “passaparola”, prontamente deviato da un difensore granata e Galli altrettanto blocca la sfera. Aggiunto 1 minuto di recupero. Entrambe le squadre hanno cercato inutilmente di imporsi sull’altra. 

Nella ripresa al 48′ Milli cerca in tutti i modi di marcare la difesa avversaria ad un passo dalla porta, ma Diambo e Giampà intervengono. Al 54′, dopo una punizione battuta da Montinaro, Sepe colpisce la palla di testa ma supera la traversa. Al 58′ Iurilli sfida la mischia, ma il pallone finisce in angolo. Dopo alcuni momenti di tensione da gioco, il Toro prova ad insidiare i biancocelesti con De Crescenzo, Correnti raggiunge l’azione ma Giampà respinge nuovamente (70′). Al 87′ il giovanissimo attaccante Iurilli centra i 3 punti fuori casa, sfruttando l’assist di Sepe dalla fascia. Dati tre minuti di recupero. 

La sorprendente ripresa dei manfredoniani riscalda il cuore dei presenti, i leccesi hanno fronteggiato i delfini feriti e la reazione non è mancata. In difesa non possono passare inosservate le prestazioni di Diambo e Giampà, maggiormente coese e precise, l’incisione ha lavorato molto sul controllo e il coordinamento. 

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

23 FEBBRAIO 2025 – SERIE C SORRENTO CERIGNOLA 0 1 PARLANO I PROTAGONISTI

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

23 FEBBRAIO 2025 – SERIE D FASANO PALMESE 2 1

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

23 FEBBRAIO 2025 – ECCELLENZA POLIMNIA BARLETTA 3 0

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

23 FEBBRAIO 2025 – ECCELLENZA POLIMNIA BARLETTA 3 0 PARLANO I PROTAGONISTI

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel