Virtus Mola da “Anema e Core” quello visto a Bitritto dove ha conquistato 3 punti di grande rilevanza ai fini della classifica.
Che il Bitritto Norba fosse squadra di tutto rispetto lo avevamo scritto anche nel commento alla gara della andata, in cui avevamo aggiunto che i punti in classifica non erano veritieri rispetto al valore ed alla organizzazione della squadra. Oggi siamo della stessa idea. I locali provenivano da 3 vittorie consecutive e l’attesa della gara era notevole. Finalmente ritorna in panchina anche il nostro mister Moscelli che disegna un Mola inedito ( causa infortuni e squalifiche )con il giovane Santoro titolare in difesa, affiancato da Fiorentino e Daniele con tanto di fascia da capitano. Per il resto è lo stesso Mola visto contro il Capurso dalla ” cintola in su “.
Il primo tempo è onestamente privo di grandi emozioni con le squadre impegnate a chiudere spazi e giocate già a centrocampo. Il gioco c’è e si vede, ma fino ad un certo punto perché si comprende che, a monte, vi è lo studio dell’avversario da entrambe le compagini. Segnaliamo al 29esimo un pregievole scambio in velocità tra Sifanno e De Giglio con tiro forte di quest’ultimo che va fuori lo specchio della porta difesa dal nostro Bevilacqua. Per il Mola, invece, al 38esimo, da una punizione di Fiorentino arriva una palla deliziosa per Diagne che colpisce di testa nell’area piccola purtroppo senza forza e convinzione per la facile parata del portiere avversario.
Come spesso accade al Mola il secondo tempo è diverso: ci pensa Mr. Moscelli a cambiare il volto della gara sostituendo D’Addabbo con Roncone e modificando tatticamente la squadra, cercando di sfruttare la velocità del neo entrato.
Ed è proprio così che già iniziamo a pungere la difesa del Bitritto: comincia Fieroni al 56° con un colpo di testa. Altro cambio: esce Strippoli entra l’esperto Turitto. Al 66° finalmente si sblocca la partita grazie ad un incontenibile Lucarelli che affonda dalla destra, semina un paio di avversari e lascia partire un tiro che il portiere non trattiene. Sul pallone si avventano un po’ tutti quelli presenti in area piccola e pare che, da un tocco di Chiumarulo, sia decisiva una deviazione di un difensore del Bitritto per la palla in rete. Il vantaggio ci galvanizza sia nel gioco di squadra (anima) che nella resistenza (cuore).
Doppio cambio per il Mola : Mr Moscelli manda in campo Loseto per Fieroni e Cassano per Fiorentino. Il Bitritto ci prova al 77esimo con un bel colpo di testa di De Giglio che ci fa sobbalzare dalle nostre postazioni. Il neo entrato Loseto è una furia e conquista palle importanti a centrocampo seminando il panico tra gli avversari che non riescono a contenerlo in velocità. Arriviamo cosi all’82° quando il sig. Cacciapaglia punisce il Bitritto per un fallo di mani in area, assegnandoci un calcio di rigore di cui si incarica della battuta Roncone. Rincorsa del nostro n° 10 che rallenta prima di colpire la palla che si stampa sulla traversa. Ma il gol è nell’aria e ci pensa ancora una volta Roncone ad involarsi sulla sinistra arrivando sino al limite del campo e servendo un assist al centro per Loseto che torna al gol per l’entusiasmo di tutti. Finisce 2 a 0 per noi una gara difficile contro un avversario molto determinato. Quelli conquistati sono punti importanti che ci distanziano ancora dal San Marco, sconfitto in casa dallo Stornara, e ci proiettano positivamente verso il big match di domenica prossima al “Caduti di Superga” contro la capolista Audace Barletta.
In alto : Diagne, Fieroni, Santoro, Daniele, Chiumarulo, Bevilacqua
In basso : Strippoli, Lucarelli, Dentico, D’Addabbo, Fiorentino.
Fonte: Facebook official page