Juventus, cda approva semestrale: utile di 17 milioni

data

Conti nettamente migliorati rispetto al 31 dicembre 2023 (-95,1 milioni) grazie al ritorno in Champions, ai proventi del calciomercato e al risparmio dei costi

Il consiglio d’amministrazione della Juventus ha approvato la semestrale al 31 dicembre 2024 che segna un netto miglioramento nei conti: +16,9 milioni, rispetto al -95,1 milioni del 31 dicembre 2023, prima metΓ  di un esercizio che chiuse con un rosso di 199 milioni. Solitamente i dati intermedi vanno presi con cautela, vista la stagionalitΓ  del settore calcistico, ma questo bilancio intermedio non fa che confermare ciΓ² che giΓ  si sapeva: con il ritorno in Champions, il proseguimento dell’azione di risparmi e le plusvalenze dei giovani, l’esercizio 2024-25 era destinato a migliorare sensibilmente il quadro economico del club bianconero. E in effetti, nel primo semestre i ricavi al netto del player trading sono schizzati da 173,3 a 224,2 milioni, grazie a 64,1 milioni di premi Uefa e nonostante la riduzione delle sponsorizzazioni (da 66,4 a 48,2) a causa dell’assenza del main partner dopo l’addio di Jeep. I costi operativi, invece, sono scesi da 205,5 a 193,4 milioni, grazie a una riduzione di 19,5 milioni degli stipendi. E i proventi del calciomercato sono stati pari a 67,4, rispetto ai 17,3 della semestrale dell’anno precedente.Β 

evoluzione

β€” Β 

Gli amministratori bianconeri prevedono di registrare nel bilancio al 30 giugno 2025 un risultato β€œin miglioramento rilevante” rispetto al 2023-24. L’obiettivo Γ¨ di contenere la perdita entro i 32 milioni. Questo perchΓ©, a fronte di un patrimonio netto al 30 giugno 2024 di 42 milioni per Juventus Fc (quindi il bilancio separato), la perdita non puΓ² erodere piΓΉ di un terzo del capitale sociale, pari a 15 milioni. Altrimenti scatterebbe l’obbligo della ricapitalizzazione, che non rientra nei progetti societari.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related