Ancora una volta, una grande prestazione da parte dei neroverdi che perรฒ non riescono a portare a casa i tre punti che, a questo punto, sarebbero stati di vitale importanza. Subito in vantaggio con Ingredda, il Corato spinge e crea sfiorando anche il doppio vantaggio a inizio ripresa, e senza subire particolari rischi. Il secondo gol arriva in due occasioni, entrambe annullate per fuorigioco, fino al pari degli ospiti che regge sino al fischio finale.
Dopo i primi diciassette minuti, infatti, il Corato รจ giร avanti: Fanelli pesca Ingredda sul filo del fuorigioco, bravo a scavalcare Maggi trovando la sua sesta rete nelle ultime cinque partite, oltre che la dodicesima in stagione. Anche dopo il vantaggio il Corato sembra in controllo, continuando a riversarsi in avanti e a pressare alto lโuscita del Manduria, che infatti fatica nella costruzione in questa fase. Un brivido per Lacirignola arriva al minuto ventinove: angolo ospite, la palla rimane in area, Martina tenta la deviazione ma manca il bersaglio.
La seconda frazione parte come la prima. Il Corato รจ sempre in avanti: inizialmente รจ Ingredda che prova la botta da fuori deviata da Maggi in angolo; dopo qualche minuto, Falciano si libera e incrocia dalla destra trovando ancora la risposta dellโestremo difensore. Al 56โ, poi, la piรน grande occasione per il raddoppio: angolo di Fanelli, Ripanto prende il tempo al marcatore e stacca bene di testa, Maggi intercetta e poi blocca sulla linea. A questo punto iniziano a venire fuori gli ospiti, prima al 63โ con un tiro cross insidioso di Sernia, alzato in angolo da Lacirignola. Due minuti dopo, arriva il rosso a mister Doudou, giร ampiamente raccontato e commentato dallo stesso allenatore nel post-gara. Il Manduria trova quindi il pari al 73โ: punizione battuta da Coronese appena entrato, Chiochia devia di testa e batte Lacirignola.
Questo pareggio complica la situazione in classifica per il Corato che, a tre giornate dal termine, ha bisogno di portare a casa piรน punti possibile per inseguire una salvezza che, fino a quando la matematica non lo dirร , non รจ ancora perduta.
๐๐๐๐๐๐๐๐๐
๐๐๐๐๐๐: Lacirignola, Ripanto, Suriano, Rantucho (dal 32′ s.t. Frappampina), D’Alba, Fanelli, Volpe, Dargenio (dal 22′ s.t. Dispoto), Falciano (dal 37′ s.t. Campitiello), Sidibรฉ (dal 37′ s.t. Petrone), Ingredda. All. Doudou
๐๐๐๐๐๐๐๐: Maggi, Farucci, Chiochia, Stranieri, Martina, D’Ettorre, Sernia (dal 27′ s.t. Rizzo), Sosa, Caragnulo (dal 27′ s.t. Coronese), Palumbo (dal 27′ s.t. Mandurino), Perchaud. All. Marsili
๐๐๐๐: 17′ Ingredda (C); 73′ Chiochia (M)
๐๐๐๐๐๐๐๐: 44โ Ingredda (C); 55โ Sidibรฉ (C); 55โ Stranieri (M)
๐ Vito Lotito
Fonte: Facebook official page