Un 3 a 0 finale che non ammette scusante tanta è stata la differenza tecnico/ tattica messa in campo
dalle due contendenti. La civile contestazione prima e dopo la fine dell’incontro nei confronti del responsabile dell’area tecnica, Pantaleo Corvino e del tecnico, Marco Giampaolo, hanno sancito, ove c’è ne fosse stato bisogno, la rottura definitiva tra la tifoseria e la parte tecnica /organizzativa della società. Fischi e “andate a lavorare sono piovuti anche nei confronti dei giocatori, questi ultimi forse i meno responsabili di questo sfacelo.
I giocatori, mandati in campoda Giampaolo, non fanno altro che eseguire, anche se a volte in modo confuso, quelle che sono le direttive del loro allenatore,che al tirare delle somme è il vero colpevole di tutto quel che succede nelle partite ufficiali e nei vari allenamenti che si susseguono durante la settimana. Il suo” credo” viene puntualmente smentito dai fatti. Una negatività che si ripercuote su tutta l’ambiente giallorosso. Se si deve retrocedere, lo si deve fare con tutta la dignità che il caso richiede. Allora, a mali estremi, estremi rimedi. A cinque partite dalla fine di questo poco “brillante” campionato, per tentare una difficile salvezza, è necessario esonerare Marco Giampaolo e sostituirlo con un tecnico, che sia in grado di riportare tra i giocatori una certa tranquillità mentale in modo che possano affrontare queste ultime 5 gare con un modulo di gioco : 4/4/2, modulo che più si addice alle caratteristiche tecniche dei giocatori in organico.
.Mimmo De Gregorio x Calciowebpuglia.