Un calcio di rigore di Daniele Monaco regala un punto prezioso al team di Costanzo Palmieri, al termine di un match giocato ad una sola porta dal Real, che paga la poca concretezza sotto porta ed un pizzico di sfortuna.
Un punto che muove ancora la classifica, posizionando i verdazzurri al settimo posto, ossia a pochissima distanza dalla matematica salvezza, obiettivo stagionale.
Il Real, rimaneggiato a livello di under, scende in campo aggressivo e determinato, eppure a sbloccare il match al 15โ รฉ il Bitritto: spiovente in area allontanato centralmente da Botticelli sui piedi di Floro, che dal limite sgancia un siluro che si insacca allโincrocio dei pali. Imparabile.
Il gol a freddo spiazza Prudente e compagni, che perรฒ al 18โ hanno lโoccasione per segnare: Pozzozengaro vince caparbiamente due contrasti e serve Pergola, che a tu per tu col portiere spara incredibilmente alto.
La gara non รฉ semplice, i padroni di casa attaccano cercando la giocata mnemonica; al 35โ da corner battuto da Prudente, stacca Botticelli sul secondo palo ma Pomes รฉ attento e si rifugia in angolo.
Ancora unโaltra occasione per il Real al 44โ con Pozzozengaro, girata di prima intenzione e palla di poco a lato.
Dagli spogliatoi esce un Real Siti intenzionato a pareggiare i conti e dopo 2โ Ventura serve nel corridoio Pozzozengaro, bella conclusione di destro respinta da due passi. Il pallino del gioco รฉ nelle mani dei verdazzurri, che spingono sullโacceleratore senza perรฒ concretizzare a dovere. Al 27โ combinazione bella Pozzozengaro-Russo, cross teso per Melino che la tocca sul primo palo, palla di pochissimo a lato. Al 29โ punizione magistrale di Pozzozengaro, palla che sbatte sotto la traversa; lโazione prosegue con un cross per Colonna, ma il colpo di testa del difensore termina di poco a lato.
La porta del Bitritto sembra stregata ed al 43โ i baresi provano a sorprendere Sarri con un tiro da fuori area di Rizza, sfera di poco a lato.
Palmieri le tenta tutte ed al 50โ, in pieno recupero, il Real pareggia meritatamente i conti dal dischetto con ๐๐๐ง๐ข๐๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐๐๐จ, che si assume la responsabilitร di presentarsi dagli undici metri (rigore procurato da Gianmarco Simone) e dopo un lungo assedio dei suoi, rimette le cose a posto.
๐๐ฅ ๐ญ๐๐๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐ง๐จ
๐๐๐๐ฅ ๐๐ข๐ญ๐ข – ๐๐ข๐ญ๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐จ ๐-๐
๐๐๐๐ ๐๐๐๐: Sarri; Botticelli (21โst Simone), Monaco, Colonna, Pipoli; Ventura (21โst Melino), Valenti (31โst Gallo), Prudente; Pozzozengaro, Di Palma (25โst Di Fonso), Pergola (21โst Russo). ๐ ๐๐ข๐ฌ๐ฉ. Klosi, Ruggieri, Amoruso. ๐๐ฅ๐ฅ. Costanzo Palmieri
๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐: Pomes; DโAddabbo, Danisi, Tanzella, Ranieri (25โst Giulitto); Angelini, Mosaico (36โst Magistร ), Floro (42โst Rizza), Raia; Stancarone (31โst Terrevoli), De Giglio (38โst Moscelli). ๐ ๐๐ข๐ฌ๐ฉ. Molinari, Divenere, Marinelli, Monacelli. ๐๐ฅ๐ฅ. Giandomenico Putorti
๐๐๐๐๐๐๐: Luigi Bombini di Molfetta (Colapinto e Sifo di Molfetta)
๐๐๐๐๐๐๐๐๐: 15โpt Floro (B), 50โst rig. Monaco
๐๐๐๐๐๐๐๐: Prudente, Ventura, Di Fonso (R); Pomes, Floro, Magistร (B)
๐๐๐๐๐๐: 4-4
๐๐๐๐๐๐๐๐: 1โpt, 5โst
๐ฐ๐๐๐ ๐ฒ๐๐๐๐๐๐๐๐ฃ๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐
Fonte: Facebook official page