David Beckham 50 anni da icona pop: la vita fuori dal campo

data

Da Leytonstone al tetto del mondo, dallo United di Ferguson a una popolarità che superò quella di Gesù, da stella in campo a icona Pop. Prima di Ronaldo e dei social, così David ha cambiato il ruolo e la percezione del calciatore

Dalla fascia laterale al red carpet, passare all’incasso. Nessuno più di David Beckham, nessuno meglio di David Beckham, nessuno – soprattutto – prima di David Beckham. Ha spostato lo star-system in area di rigore, offrendosi come icona-pop del villaggio globale, ha incarnato la più maestosa operazione di marketing applicata al calcio: diranno i posteri se è stato un merito, una colpa o più semplicemente un passaggio obbligato del tempo che ha scelto lui e proprio lui come testimonial di una nuova era. Come Adamo, David ha scoperto – e noi con lui – che il Paradiso terrestre non cominciava/finiva nel perimetro di gioco stabilito. È stato questo ragazzo nato cinquant’anni fa – 2 maggio…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related