Alla fine l’ha spuntata il Fasano, ancora una volta la trattativa è stata svelata in esclusiva dalla squadra mercato di NotiziarioCalcio.com lunedì scorso.
Il Città di Fasano si arricchisce così di un nuovo tassello di qualità nel reparto offensivo. La società pugliese ha infatti perfezionato l’ingaggio di Bruno Ignacio Barranco, attaccante argentino nato nel 1997, che approda in biancazzurro dopo l’esperienza con la maglia della Reggina.
L’operazione rappresenta un investimento significativo per il club fasanese, che punta a rafforzare ulteriormente un settore nevralgico come quello dell’attacco. Barranco, specialista dell’area di rigore, porta con sé un curriculum di tutto rispetto maturato attraverso diverse esperienze calcistiche sia in patria che in Europa.
Un percorso internazionale ricco di esperienze
Il neo-acquisto biancazzurro ha mosso i primi passi nel calcio professionistico in Argentina, dove ha militato nelle file del Club Ferro Carril Oeste. Durante la sua permanenza nel club sudamericano, l’attaccante ha saputo mettersi in mostra nella Primera Nacional, la seconda divisione argentina, totalizzando 39 presenze condite da 4 realizzazioni.
Terminata l’esperienza in patria, Barranco ha deciso di varcare i confini nazionali per approdare in Grecia, dove ha vestito le maglie di due club: l’Olympiakos Volou e il Doxa Dramas. Questo periodo ellenico ha rappresentato per il giovane attaccante un’importante fase di crescita e adattamento al calcio europeo.
L’approdo in Italia e l’esperienza in Serie D
Il trasferimento in Italia ha segnato una svolta nella carriera di Barranco, che ha iniziato a costruire la sua reputazione nel panorama calcistico della penisola. Il suo percorso nel Belpaese è stato caratterizzato da diverse tappe significative, che lo hanno portato a indossare le maglie di Verbano, Stresa Vagante, Albenga e Caratese, prima dell’ultima esperienza con la Reggina.
È proprio in Serie D che l’attaccante argentino ha dimostrato le sue qualità realizzative, accumulando statistiche di rilievo. Tra campionato e competizioni di coppa, Barranco ha collezionato complessivamente 111 presenze, nelle quali è riuscito a trovare la via del gol in 45 occasioni, confermandosi come un elemento di grande affidabilità sotto porta.
Le caratteristiche tecniche del nuovo acquisto
Le prestazioni offerte in Serie D hanno messo in evidenza le principali qualità di Barranco, che si è distinto per la sua capacità di finalizzare le azioni offensive. L’attaccante argentino è riconosciuto come un autentico “uomo d’area”, specializzato nel movimento negli ultimi metri di campo e nella conclusione a rete.
Questa specializzazione tattica rappresenta un valore aggiunto per il Fasano, che potrà contare su un elemento esperto nelle situazioni decisive davanti alla porta avversaria. La sua esperienza internazionale e la conoscenza del calcio italiano costituiscono ulteriori garanzie per il contributo che potrà offrire alla squadra.
Prospettive per la nuova stagione
L’arrivo di Barranco si inserisce nella strategia di rafforzamento messa in atto dalla dirigenza del Città di Fasano, che punta a costruire una rosa competitiva per i prossimi impegni agonistici. L’esperienza dell’attaccante argentino, unita alle sue qualità tecniche, potrebbe rappresentare un fattore determinante per le ambizioni della squadra.
Il nuovo acquisto avrà l’opportunità di mettere al servizio del gruppo la sua esperienza maturata in contesti diversi, dalla Primera Nacional argentina ai campionati greci, fino alla Serie D italiana. Questo bagaglio di conoscenze potrebbe rivelarsi prezioso per affrontare le sfide che attendono il Fasano nella prossima stagione.
L’ufficializzazione dell’ingaggio di Barranco rappresenta quindi un segnale importante delle ambizioni del club, che continua a investire su profili di qualità per costruire un progetto tecnico solido e competitivo.
Fonte:NotiziarioCalcio.com