di Danilo Sandalo
Dopo l’ ottima prova offerta la settimana scorsa nella gara d’ esordio a Genova contro il Genoa, la truppa di Di Francesco si ritrova ad affrontare questa sera la prima vera prova importante della stagione contro il Milan di Massimiliano Allegri reduce dalla pesante sconfitta interna contro la neopromossa Cremonese dell’ ex capitano Federico Baschirotto, autore tra l’ altro del gol del vantaggio dei grigiorossi.
Sarà pertanto un Milan ferito ma voglioso e obbligato al riscatto immediato per non incappare fin da ora nel tunnel di una crisi che potrebbe avere ripercussioni abbastanza pesanti per il prosieguo del campionato.
In casa giallorossa, si respira un’ aria sicuramente diversa, sempre dedita al lavoro e l’ entusiasmo per il primo punto stagionale che è sinonimo sicuramente di un primo frutto raccolto, l’ entusiasmo della piazza è tanto per il quarto anno consecutivo in Serie A e la dimostrazione è arrivata dal record di abbonamenti che per questa stagione ha toccato quota 21758, superando addirittura quello dello scorso anno.
A suggellare questo entusiasmo in settimana sono arrivati gli ultimi colpi di mercato che andranno a completare l’ organico a disposizione di mister Di Francesco, in particolar modo l’ arrivo dell’ attaccante serbo Nikola Stulic che si è accasato a Lecce proveniente dallo Charleroi.
Un classico colpo in “salsa” Corvino, giovane, sconosciuto e proveniente dai balcani, che ricorda molto le precedenti intuizioni del DS giallorosso per giocatori come Vucinic, Vlahovic e Krstovic, giusto per citarne qualcuno, arrivati da sconosciuti ed andati per cifre faraoniche avendo dimostrato tutto il loro valore e il loro potenziale. Pertanto non ci resta che aspettare di vedere all’ opera il ragazzo nella speranza che la storia dei suoi predecessori possa avere un seguito.
Per quanto riguarda la formazione da mandare in campo mister Di Francesco dovrebbe affidarsi ancora alle gesta di Andrea Camarda, in prestito proprio dai rossoneri, ma non si esclude la sorpresa con l’ impiego dell’ ultimo arrivato Stulic sin dall’ inizio.
A centrocampo dovrebbero agire Berisha, Ramadani e Coulibaly.
PROBABILI FORMAZIONI
LECCE (4-3-3): Falcone; Kouassi, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Tete Morente, Camarda(Stulic), Banda.
All.: Eusebio Di Francesco.
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek, Modric, Fofana, Estupinan; Saelemaekers, Gimenez.
All.: Massimiliano Allegri.
ARBITRO: Signor Livio Marinelli della sezione AIA di Tivoli(Roma).
DIRETTA TV/STREAMING: DAZN