𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞: 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐫𝐭𝐮𝐬 𝐌𝐨𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝟏-𝟎 𝐚𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚

𝐺𝑙𝑖 𝑎𝑧𝑧𝑢𝑟𝑟𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑠𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑑𝑒𝑏𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑞𝑢𝑖𝑠𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒

Prima partita e primi tre punti per gli uomini di mister Rumma, che partono con il piede giusto nel campionato di Eccellenza 25/26, l’undicesimo disputato consecutivamente per la formazione biscegliese, superando per 1-0 la Virtus Mola al termine di una partita ostica, contro un avversario di gran livello, che ha dato parecchio filo da torcere ai ragazzi in azzurro; che però hanno saputo mantenere i nervi saldi e trovare la vittoria nel finale.

Il primo tempo del Ventura comincia a tinte biancocelesti, con la formazione ospite molto arrembante, capace di creare in più situazioni i presupposti per il vantaggio nei primi minuti. È così che al quarto minuto Altamura punta il suo marcatore sulla sinistra, rientra e calcia con il destro dai 25 metri, costringendo Lullo al miracolo. Due minuti più tardi è ancora Altamura a rendersi pericoloso, quando questo raccoglie un pallone servitogli a rimorchio da Mosquera, e calciando forte un pallone che costringe ancora una volta Lullo agli straordinari. C’è però anche l’Unione Calcio in partita e, dopo un quarto d’ora di gioco, escono anche i ragazzi di mister Rumma, vicini al vantaggio con Saani al 17′, che sfrutta una carambola in area e calcia potentemente un pallone vagante, trovando però una brillante risposta del portiere avversario. Sul successivo calcio d’angolo è Bocchino a svettare più in alto di tutti, ma la palla finisce di poco alta sopra la traversa; dopodiché gli azzurri impiegano dieci minuti per rendersi di nuovo pericolosi, con Ramos che, su un ribaltamento di fronte, prende l’interno del campo e lascia partire un destro dai venti metri che finisce di poco a lato. Il primo tempo si esaurisce poi senza altre grandi occasioni, al di là di una punizione di Altamura poco prima del duplice fischio, su cui però interviene ancora una volta Lullo in maniera brillante.

Nel secondo tempo le due squadre entrano in campo vogliose e frizzanti come accaduto nella prima frazione di gioco e cercano entrambe il vantaggio rispondendosi colpo su colpo: la prima chance della ripresa è degli ospiti, che al 52′ si rendono pericolosi con lo scatenato Altamura, che punta Bufi sulla sinistra, superandolo e mettendo in mezzo un pallone che Mosquera deve solo spingere in porta, ma che incredibilmente il numero 11 molese mette sul fondo. Arriva poi il turno dell’Unione Calcio Bisceglie, con Saani che raccoglie un lancio lungo dalle retrovie e prova a beffare il portiere avversario con uno scavetto, ma senza successo. Ci prova poi all’ora di gioco Amoruso con un destro dalla distanza prontamente disinnescato da Lullo, gli azzurri, invece, reclamano per due penalty non concessi dall’arbitro Rossomando, su due interventi all’interno dell’area ospite, al 65′ e al 73′, rispettivamente su Ramos e Bufi, giudicati regolari dal direttore di gara.

Il punto di svolta del match arriva all’82’, quando la partita sembrava avviata verso un pareggio a reti bianche: Cappellari punta il suo marcatore sulla destra e mette in mezzo un cross su cui il portiere avversario non esce e sul quale si avventa prontamente Morra, che trova però il corpo di un difensore avversario, che spazza il pallone. Questo arriva però sui piedi di Ngom, che calcia forte della distanza, impegnando l’estremo difensore della Virtus; poi, finalmente, sul successivo calcio d’angolo ecco il gol del vantaggio azzurro: Talin disegna una traiettoria insidiosa, che sembra poter entrare direttamente nella porta difesa da Colonna, ma che necessità di un’ultima e fondamentale deviazione del subentrato D’Elia per poter varcare la linea.
Negli ultimi minuti di gara gli ospiti provano il forcing finale per pareggiare la contesa, ma non creano mai i presupposti per il gol; che piuttosto sfiorano i padroni di casa con Ramos all’85’, con un destro a giro disinnescato con difficoltà dal portiere avversario. Nel recupero gli ospiti rimangono anche in 10 a causa di un fallo di reazione di Amoruso su D’Elia, prontamente sanzionato dall’arbitro, e il match si chiude poco dopo con il risultato di 1-0, una vittoria pesante per la classifica e per il morale dei ragazzi di mister Rumma, che adesso vogliono subito dare continuità al primo successo stagionale; cercando il bis sul campo del Galatina nel match di domenica prossima.💙
📸 Marcello Papagni

Fonte: Facebook official page

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

28 SETTEMBRE 2025 – SERIE D MANFREDONIA BARLETTA 0 1 PARLANO GLI ALLENATORI

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

28 SETTEMBRE 2025 – ECCELLENZA – BRINDISI – MAGLIE 0-0

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

28 SETTEMBRE 2205 – ECCELLENZA: TARANTO – BITONTO 2-0

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

28 SETTEMBRE 2025 – SERIE D. MANFREDONIA – BARLETTA 0-1

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel