𝐷𝑜𝑚𝑎𝑛𝑖 𝐿𝑢𝑙𝑙𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 18:30 𝑠𝑢𝑙 𝑠𝑖𝑛𝑡𝑒𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑉𝑒𝑛𝑡𝑢𝑟𝑎, 𝑎𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑎 𝑉𝑖𝑟𝑡𝑢𝑠 𝑀𝑜𝑙𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑛𝑑𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑡𝑢𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝐶𝑜𝑝𝑝𝑎 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎 𝐷𝑖𝑙𝑒𝑡𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑃𝑢𝑔𝑙𝑖𝑎.
Decimo appuntamento stagionale per l’Unione Calcio, che, dopo sette turni di campionato e un doppio confronto superato con pieno merito contro il Bitonto, si appresta a ospitare la Virtus Mola nel primo atto del secondo turno di Coppa Italia Dilettanti Puglia: una doppia sfida che gli azzurri vogliono far loro per raggiungere l’ambizioso traguardo delle semifinali.
Il momento attuale è complesso da decifrare per i ragazzi di mister Rumma: la formazione capitanata da Bufi ha vinto soltanto tre volte nelle prime nove uscite stagionali tra campionato e coppa, ma sembra che i biscegliesi stiano lentamente ritrovando alcune certezze, soprattutto sul piano difensivo.
Se nei precedenti impegni si erano registrati scompensi che avevano portato a subire troppi gol, ora la solidità del reparto arretrato appare ritrovata, come dimostrano gli oltre 270 minuti di imbattibilità accumulati nelle ultime gare.
Consolidata la fase difensiva, ora per l’Unione Calcio sarà fondamentale ritrovare fluidità e soluzioni offensive nell’ultimo terzo di campo: gli azzurri, infatti, non segnano su azione da quattro partite. Un ritorno alla rete migliorerebbe il rendimento complessivo, consentendo al team di patron Pedone di esprimere appieno il proprio potenziale.
Dall’altra parte, però, ci sarà una formazione da non sottovalutare come quella ospite; che gli azzurri hanno già battuto alla prima giornata di campionato, ma non senza faticare contro un avversario che si è rivelato essere ostico.
La Virtus Mola infatti, sebbene non abbia avuto un buon impatto con la nuova categoria, visti gli appena 4 punti raccolti nelle prime sette giornate di campionato e il 18° posto in graduatoria, in coppa è riuscita invece ad emergere e a dimostrarsi una compagine temibile, come testimonia il 4-3 in aggregato del primo turno con cui biancocelesti hanno eliminato la Polimnia al primo turno.
Si preannuncia dunque una sfida ostica per i padroni di casa, che cercheranno di sfruttare il fattore campo per ottenere un vantaggio in vista del ritorno, in programma il prossimo 30 ottobre.
Arbitro del match il sig. Francesco D’Erario della sezione di Bari, coadiuvato dai sigg. Domenico Nasca e Savio Capuano, entrambi della sezione di Barletta.💙
Fonte: Facebook official page