Finalmente, una domenica da ricordare. Il Nardò torna a sorridere davanti al proprio pubblico, e lo fa nel modo più bello: con una vittoria netta, convincente, emozionante. Al Giovanni Paolo II, i Granata battono l’Afragolese per 3-0, regalando ai tifosi una prestazione che sa di liberazione, di riscatto, di rinascita.La partita si apre con il giusto piglio da parte del Nardò, che prende subito in mano il pallino del gioco. Al 16’ del primo tempo, è Risolo a rompere l’equilibrio: inserimento perfetto e gol che fa esplodere lo stadio. Il vantaggio galvanizza i ragazzi, che continuando a spingere, creano diverse occasioni per chiudere il match già nella prima frazione. Ma la porta avversaria sembra stregata, e si va al riposo sull’1-0.
Nella ripresa, il copione non cambia. Il Nardò è padrone del campo e al 24’ arriva il raddoppio: Sall riceve un lancio millimetrico, si accentra con eleganza e lascia partire un sinistro potente che si insacca sotto la traversa. È il gol che spezza le gambe agli ospiti e mette la partita in ghiaccio.
A quel punto, l’Afragolese non riesce più a reagire. Il Nardò gestisce, controlla, e colpisce ancora. Al 44’, su una splendida imbucata di Gatto, è Capitan D’Anna a firmare il tris. Un gol speciale, dedicato al piccolo Pablo, amichetto del cuore del figlio del nostro Capitano, che sta affrontando una battaglia personale: tutta la squadra e il pubblico si uniscono in un abbraccio simbolico, augurandogli una pronta guarigione.
Questa non è solo una vittoria. È un segnale. Dopo le delusioni, dopo il pareggio beffardo contro il Fasano, il Nardò dimostra di avere cuore, gioco e carattere. Il tabù del Giovanni Paolo II è finalmente sfatato, e la squadra guarda al futuro con rinnovata consapevolezza.
Il pubblico, oggi, si è divertito. Ha visto una squadra viva, brillante, capace di emozionare. E forse, questa domenica, segna l’inizio di un nuovo capitolo. Uno in cui il Nardò può finalmente mostrare il suo vero valore.
Avanti Nardò, con il cuore granata che batte forte.
Nardò – Afragolese 3-0
MARCATORI: 16′ pt A. Risolo (N), 24′ st N. Sall (N), 44′ st S. D’Anna (N)
NARDO‘: R. Galli, M. Fornasier, A. Garnica (dal 71° Gatto), S. D’Anna (al 90° Trinchera), N. Sall (al 90° Elia), A. Risolo (al 93° Inguscio), E. Tursi, G. Gigliotti, F. Minerva, F. Margiotta (al 64’ De Luca), C. Addae. A disposizione: M. Piersanti, P. Cirio, G. Gemma, A. Elia.
All: De Sanzo Fabio
AFRAGOLESE: E. Polverino, S. Chiariello, A. Grieco (dal 55° Nuredini), F. Massaro (dal 55° Montaperto), A. Torassa, S. Sokouri (dal 46° Panariello), A. Varriale (dal 83° Fabiano), F. Gioielli, G. Zerbo (dal 76° Sepe), A. Collaro, A. Senese
A disposizione: G. Di Somma, A. Ambrosio, P. Stasi, A. Porzio.
All: Ciaramella Andrea
Ammoniti: D’Anna, Minerva, Persanti (N), Massaro, Torassa, Panariello (A).ARBITRO: L. Pasqualini
ASSISTENTI: M. Monaco, A. MongelliSTADIO: Giovanni Paolo II
Fonte: official page