Un’altra domenica di passione per la Virtus Mola che perde in casa anche con il Brilla Campi nonostante una buona prestazione. Oramai il peso delle sconfitte è sensibile se si considerano le giornate disputate: 8 giornate , 6 sconfitte, 1 vittoria ed 1 pareggio. Per non parlare della Coppa lasciata andare a Bisceglie già dalla gara di andata persa con il punteggio di 3 a 0, salvo miracoli al ritorno.
Nulla da dire sulla prestazione dei ragazzi che hanno disputato la gara con grinta e dedizione, creando diverse palle gol sprecate e puniti dall’unico errore compiuto.
Questa volta Caricola può contare dal primo minuto su Altamura, rientrato dall’infortunio, e si rivede in panchina anche Campanella. Unico assente lo squalificato Pignataro. C’è l’esordio in campionato di Leuzzi in difesa, mentre Quarta preferito a Mosquera in attacco.
Si comincia e già al 3° minuto Altamura si esibisce nel suo pezzo forte ossia il tiro dal limite dall’angolo sinistro dell’area del Brilla Campi che va di poco alto. La replica degli ospiti arriva al 16° con Colonna impegnato in una parata in due tempi su tiro di Cavaliere.
Ancora il Brilla a fare gioco ed a prodursi al 30° con una bella azione dalla destra con triangolazione e con Marti stoppato al momento del tiro. Arriviamo al 34°, minuto in cui abbiamo una occasione d’oro per fare gol ispirata da un assist di Altamura per Quarta che non trova il tempo per battere a rete al meglio.
Dal quasi gol al gol subito: Cavaliere mette in rete una palla soffiata letteralmente dai piedi di Radicchio in temeraria ripartenza dalla propria area.
Sotto di una rete la Virtus Mola tenta qualche sortita offensiva che trova puntuale l’opposizione del Brilla Campi che si dimostra più aggressivo a centrocampo e speculare in difesa allorquando la nostra manovra risulta non rapida nel giro palla.
Si torna in campo con il consueto switch Quarta-Mosquera ed i primissimi minuti di gioco sono nostri: al 47° tiro debole di Capobianco; al 48° ancora Capobianco stoppa di petto una palla in area avversaria e si gira colpendo la palla al volo ma il tiro è alto.
Al 63° è il Brilla Campi a farci sobbalzare dagli spalti con una azione di ripartenza veloce che si dissolve solo nella nostra area presidiata da pochi difensori. Al 71° potremmo pareggiare se solo il colpo di testa di Capobianco, ben posizionato in area, non risultasse alto a porta “aperta”.
Sulla stessa scia di Capobianco anche Mosquera che al 93° sbaglia alla stessa maniera un gol già fatto.
L’ultimo sussulto, con un Mola alto, lo offre il Brilla Campi con Vantaggiati che si divora il raddoppio a due metri dall’ottimo Colonna.
Fonte: Facebook official page
Fonte: Facebook official page