Su quanto è stato complicato arrivare a questo traguardo: “È stato ovviamente complesso, un po’ come tutto quando si fa questo lavoro, quando si lavora in un ente pubblico volendo perseguire l’interesse pubblico. Il percorso è iniziato nel 2019 , anche se di nuovo stadio si parla da decenni: sono stati sei anni intensi anche se io ho ne vissuti in prima persona solo quattro. Una tappa fondamentale è stata di sicuro la delibera del 2023, con cui il consiglio comunale ha chiesto formalmente, per esempio, che il 50 % dell’intervento rimanesse a verde, che i posti dello stadio fossero almeno 70000 e che si garantisse all’interno dello stadio un numero di posti per le fasce meno abbienti almeno pari a quello di oggi. Quindi momento importantissimo il 2023, poi l’11 marzo del 2025 è arrivata la proposta di acquisto dello stadio e della GFU San Siro, quindi di tutta l’area circostante, da parte di Inter e Milan. Il comune ha avviato una procedura per la verifica dell’esistenza di…
Nuovo Stadio a San Siro per Milan e Inter, Ass. Riva: “Ci farà innamorare”
data
