๐”๐ง๐ข๐จ๐ง๐ž ๐›๐š๐ญ๐ญ๐ฎ๐ญ๐š ๐š ๐Œ๐š๐ง๐๐ฎ๐ซ๐ข๐š ๐ž ๐ข๐ง ๐ฉ๐ข๐ž๐ง๐š ๐œ๐ซ๐ข๐ฌ๐ข ๐๐ข ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐š๐ญ๐ข

๐บ๐‘™๐‘– ๐‘Ž๐‘ง๐‘ง๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘– ๐‘๐‘’๐‘‘๐‘œ๐‘›๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘ข๐‘› ๐‘”๐‘œ๐‘™ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘ก๐‘’๐‘š๐‘๐‘œ ๐‘’ ๐‘–๐‘› 9 ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ 11 ๐‘ข๐‘› ๐‘š๐‘Ž๐‘ก๐‘โ„Ž ๐‘Ž๐‘ฃ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘– ๐‘’๐‘š๐‘œ๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘–.

Si inguaia sempre piรน il cammino dellโ€™Unione, che colleziona la quarta sconfitta consecutiva nel 31ยฐ turno di campionato e soccombe al Manduria, in una gara molto dura in cui gli azzurri sono piegati da un doppio svantaggio di gol e numerico per effetto delle espulsioni di Paolillo e Saani.
La prima frazione al โ€œDimitriโ€ di Manduria รจ all’insegna dellโ€™equilibrio con entrambe le squadre attente nel studiare lโ€™avversario e non scoprirsi. Infatti la prima azione degna di nota arriva al 21โ€™ quando Vapore calcia una punizione dai 25 metri sulla barriera, sulla ribattuta lo stesso esterno biancoverde mette al centro verso Chiochia che prova la rovesciata ma la sua conclusione finisce tra le braccia di Lullo. La squadra di casa prova mettere a frutto la trama di gioco e al 25โ€™ trova la rete del vantaggio: Sosa parte da sinistra e dal limite conclude con Lullo che si distende alla sua sinistra e respinge, sulla ribattuta Zuccaro prima la recupera poi serve lโ€™accorrente Sosa che si incunea nella difesa azzurra e batte Lullo con un pregevole sinistro siglando lโ€™1-0. Reazione immediata dellโ€™Unione al 27โ€™ quando Dicorato crossa lungo dalla trequarti destra, sul secondo palo interviene di testa Farinola che con la sua conclusione serve De Blasio che prova la voleรจ trovando la parte laterale della rete difesa dallโ€™estremo di casa Maggi. Al 34โ€™ si agitano gli animi tra le due squadre per un mancato allontanamento di palla per un uomo della squadra di casa a terra. Lโ€™Unione non ci sta e nel finale di tempo prova ripetutamente la reazione: prima al 40โ€™ Amoroso tenta la botta di prima intenzione da metร  campo, palla che non trova i giusti giri per scendere ed impensierire Maggi, poi al 43โ€™ punizione dalla lunga distanza di Paolillo, in area svetta Farinola il cui colpo di testa non inquadra lo specchio di porta, al 45โ€™ punizione dalla metร  campo di Daleno, incocciata di testa da Amoroso che perรฒ non impensierisce Maggi che blocca a terra e concludendo una prima frazione avara di grandi occasioni dovute alla organizzazione attenta delle due squadre in campo.

Nella seconda frazione lโ€™Unione prova a riaprire la contesa esponendosi perรฒ alle ripartenze della squadra di casa con un ispiratissimo Vapore che al 46โ€™ parte in contropiede con un coast to coast che lo porta a servire il liberissimo Palumbo che stoppa e cerca lโ€™imbucata verso Zuccaro che รจ anticipato nella conclusione dallโ€™uscita attenta di Lullo. Al 54โ€™ prova la gran botta da fuori area Farinola che da posizione centrale chiama agli straordinari il portiere di casa che la alza da sotto la traversa mettendo in corner. Il Manduria perรฒ alza i ritmi offensivi e al 57โ€™ contropiede in superioritร  numerica di Palumbo che serve Vapore che supera in velocitร  Farinola e serve il meglio piazzato Zuccaro che incredibilmente a Lullo superato non trova il tapin vincente. Al 60โ€™ il primo turning point della gara: duro scontro di gioco a metร  campo con Dโ€™Ettorre atterrato da Paolillo che, giร  ammonito, trova il secondo giallo che lascia gli azzurri in 10. Sulla seguente punizione lunga battuta da Palumbo con dormita collettiva della difesa azzurra con Stranieri che liberissimo trafigge Lullo siglando il 2-0 al 62โ€™, con gli azzurri che protestano veementemente per un sospetto fuorigioco dellโ€™autore del gol. Gli animi si scaldano e portano al 64โ€™ allโ€™espulsione diretta per Saani che eccede nelle proteste e lascia gli azzurri in 9. La gara da questo momento diventa impresa al limite dellโ€™impossibile per gli azzurri che con la doppia inferioritร  numerica si espongono alle scorribande dei biancoverdi di casa: al 69โ€™ imbucata di Rizzo dal limite per Zuccaro con provvidenziale uscita di Lullo a salvare, al 74โ€™ bel servizio in profonditร  di De Sousa verso Farucci che da ottima posizione sparacchia fuori malamente. La reazione degli azzurri รจ relegata ad un ottimo intercetto allโ€™80โ€™ di Miano che accelera servendo da buona posizione Amoroso che conclude di destro ma senza inquadrare lo specchio di porta. Il Manduria ha piรน occasioni per arrotondare il punteggio nel finale: prima al 85โ€™ quando Cutrone lancia lungo verso Vapore che sulla sinistra si incunea nella difesa azzurra e calcia tuttavia senza impensierire Lullo; meno di due giri di lancette e ancora il subentrato Cutrone tenta la botta dalla distanza con Lullo che vola a metterci i pugni e allontanare il pericolo mettendo la pietra tombale ad una gara che inguaia sempre di piรน gli azzurri, condannati alla quarta sconfitta consecutiva e precipitati in piena zona playout a pari punti con il Bitonto. Ora sarร  scontro diretto il prossimo turno al Di Liddo con il Corato, vittorioso per 2-1 con il Ginosa.

Tabellino
Manduria Sport – Unione Calcio Bisceglie (2-0)

Marcatori: 25โ€™ Sosa, 62โ€™ Stranieri
Manduria Sport (4-2-3-1): Maggi, Farucci (80โ€™ Perchaud), Chiochia (c), Stranieri, Texeira, De Sousa (83โ€™ Sernia), Dโ€™Ettorre (68โ€™ Cutrone), Sosa (68โ€™ Rizzo), Palumbo, Vapore, Zuccaro (72โ€™ Mandurino). All. Marsili. Panchina: Schettino, Balanda, Caragnulo, Coronese.
Unione Calcio Bisceglie (3-5-2): Lullo, Guglielmi (72โ€™ La Notte), Miano, Daleno, Dicorato (72โ€™ Petrizzelli), Andriano, Paolillo, De Blasio (73โ€™ Pisano), Farinola (75โ€™ Pelosi), Amoroso (c) (83โ€™ Dembele), Saani. All. Monopoli. Panchina: Rocchitelli, Bufi, Suriano, Soldani.
Arbitro: Matteo Specchia (sez. Casarano) – Assistenti: Luca De Simone (Casarano) – Riccardo Martina (Lecce)
Recuperi: 1โ€™ pt – 6โ€™ st
Ammoniti: 32โ€™ Sosa (M), 34โ€™ Farucci (M), 34โ€™ e 60โ€™ Paolillo (U), 36โ€™ Dicorato (U), 42โ€™ Zuccaro (M), 60โ€™ Saani (U), 93โ€™ La Notte (U).
Espulsi: 60โ€™ Paolillo (U), 64โ€™ Saani (U)

Marco Pappalettera
Stampa&Comunicazione
Unione Calcio Bisceglie

Fonte: Facebook official page

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

Italiano: โ€œRitmo troppo basso, ma dalle sconfitte si costruiscono le vittorieโ€

Vincenzoย Italiano ha commentato cosรฌ la sconfitta di Parma:โ€œDovevamo fare...

22 FEBBRAIO 2025 – SERIE C CERIGNOLA, ESAME SORRENTO RAFFAELE: RITROVA CAPOMAGGIO

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Venezia, Di Francesco: “Meritavamo di vincere, la rabbia รจ tanta”

Al Penzo il match finisce senza gol. Gli arancioneroverdi,...

Monopoli, Colombo: ”Il Crotone avversario di grandissimo valore. Casi Turris e Taranto? Spero in soluzioni rapide”

L'allenatore del Monopoli Alberto Colombo, intervenuto in conferenza stampa,...