André Silva riparte dall’Elche: nuovo capitolo per l’ex attaccante del Milan

L’ex attaccante del Milan, André Silva, firma con l’Elche fino al 30 giugno 2026 dopo l’esperienza al Lipsia. Un ritorno nella Liga per il portoghese che, dopo il rossonero, ha vissuto un percorso altalenante in Europa.

André Silva riparte dall’Elche: ufficiale il trasferimento

—  

Nuovo inizio per André Silva, ex attaccante del Milan, che ha ufficialmente firmato con l’Elche CF. Il club spagnolo e il RB Lipsia hanno trovato un accordo per il trasferimento a titolo definitivo del centravanti portoghese, che si legherà alla squadra biancoverde fino al 2026, con un’opzione per prolungare di un’ulteriore stagione.

Dalla promessa rossonera alla nuova sfida in Liga

—  

Arrivato al Milan nel 2017 come uno dei talenti emergenti del calcio europeo, André Silva non riuscì mai a imporsi completamente in rossonero, complice la difficile transizione dalla Primeira Liga alla Serie A e un contesto tattico complicato in quegli anni. Eppure, le sue qualità non…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Da Jashari a Estupinan (e Hojlund): il Milan e la ricerca dell’aggressività smarrita

Per individuare i profili papabili di mercato, Tare e Allegri sono partiti – anche – da un dato dell’anno scorso, che ha fatto riflettere il club: il Diavolo è stato terzultimo per falli commessi

Giornalista

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

SPECIALE CALCIOMERCATO DEL 18 AGOSTO 2025

0
Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Il Cerignola esce dalla Coppa Italia contro il Verona a testa alta

Appuntamento con la storia al “Monterisi” di Cerignola, dove la squadra di casa, impegnata nei trentaduesimi di Coppa Italia Freccia Rossa affronta una squadra della massima serie italiana: il Verona. Nei primi minuti del match l’Audace non sembra aver nessun timore al cospetto dei più blasonati scagligeri,e pur difendendosi, non disdegna di provare qualche attacco. Nel primo tempo le emozioni latitano, complice i quasi 30°C. Al 35’ al primo affondo pericoloso, il Cerignola potrebbe passare: Ligi imbecca Coccia, Montipò si rifugia in angolo, con la mano di richiamo. In pieno recupero ancora la squadra ofantina ci prova dalla distanza con Cretella,la sfera è facile preda dell’estremo difensore ospite. Si chiude così la prima frazione di gara senza reti. Nel secondo tempo, prende in mano il pallino del gioco il Verona che con conclusioni dalla distanza tenta di trovare il vantaggio, e al 54’ Bedaric ci riesce, battendo l’incolpevole Greco. Al 58’ Emmausso su schema, dopo un calcio di punizione calcia di potenza, Montipò si oppone. Il Cerignola prova a prendere in mano il gioco, ma il Verona si limita a difendere colpo su colpo in maniera ordinata. Sessanta secondi dopo il novantesimo, Sainz Maza trova da fuori il pertugio giusto da fuori e riesce a pareggiare i conti, portando di fatto il Cerignola ai rigori. Dagli undici metri sbagliano Russo e Faggioli, la chiude Serdar, con un Cerignola che esce dalla Coppa Italia “dei grandi” a testa alta.

Matteo Bancone

AUDACE CERIGNOLA VS VERONA 1-1 Bedaric 91 Sainz Maza

AUDACE_CERIGNOLAGreco,Russo, Visentin,Ligi,Arjona(77’Sainz Maza),Cuppone,D’Orazio(84’Spaltro),Cocorocchio,Cretella,Coccia(66’Ruggiero),Emmausso(66’Faggioli).Adisp:Rizzuto.Fares,Sabbatani,Ballabile,Giulidori,Sainz Maza, Spaltro,Ingrosso,Parlato. All.Maiuri

VERONA:Montipò,Oyegoke,Frese,Gestoso,Valentini(9’Bradaric),Serdar,Giovane(79’Kastanos),Bernede(79’Perez),Mosquera(64’Sarr),Niasse(64’Livarmento),ChamAdisp:Perilli,Magro,Charlys,Slotsager,,Harroui,Kurti,Lambourde frontier,Aiayi,Mitrovic

ARBITRO: Massimi coadiuvato dagli assistenti Galimberti,Regattieri, e dal IV uomo Pezzuto VAR Nasca AVAR DelGiovane

AMMONITI: Emmausso, Cuppone,Sainz Maza (Audace Cerignola)Gestoso, Serdar(Verona)

ESPULSI: Note:circa 4000 spettatori presenti, quasi 150 tifosi provenienti da Verona

Mercato Inter, si sbloccano le cessioni: dopo Zalewski all’Atalanta via anche Asllani e…

Zalewski all’Atalanta per 17 milioni fa lievitare il tesoretto nerazzurro. Poi Buchanan, gli Stankovic, Seba Esposito, Agoumé: il colpo grosso arriva anche grazie a chi avrebbe giocato poco-niente

Giornalista

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]