SSD Massafra – MASSAFRA: SCONFITTA NELL’ULTIMA TRASFERTA STAGIONALE!

Al Totò Cezzi vincono i padroni di casa per 2-1.

Ultima trasferta della stagione per i ragazzi di mister Malacari che, nel penultimo turno del campionato, sono protagonisti in casa del Novoli.

Prima frazione che vede i locali arrembanti provando ad imporsi: al 16’ Garnica A ben servito in area colpisce la traversa con il suo sinistro e sull’imminente respinta Cordary di testa manda alta la sfera.
Al 26’ ci prova in girata con il destro Calò senza trovare la porta ma al 28’ il Novoli passa in vantaggio con Cordary con un tiro beffardo che scavalca De Luca siglando l’1-0 locale con il quale si va al riposo.
Ripresa che presenta un altro atteggiamento dei giallorossi di mister Malacari che prendono padronanza del terreno di gioco: al 50’ rimessa con le mani lunga di Nobile che trova in area di rigore l’inserimento di testa da parte di Mastrovito che non trova la porta. Al 52’ i giallorossi trovano il pareggio con un violentissimo sinistro di D’Arcante dal limite dell’area di rigore che finisce sotto la traversa facendo esplodere il settore ospiti del Totò Cezzi ristabilendo la parità.

Continua il monologo giallorosso: al 55’ Faccini si libera in area di rigore e conclude in porta trovando la respinta di Mele. Al 67’ l’episodio che avrebbe cambiato la partita: Russo viene servito sulla sinistra a campo aperto, entra in area di rigore e con il portiere in uscita prova a batterlo con un tocco morbido che viene toccato da Mele con la sfera che supera la linea della porta prima di essere spazzato via da un difensore ma il direttore di gara con il suo secondo assistente clamorosamente non sono dello stesso giudizio e si resta sull’1-1.
Al 72’ ci prova Faccini dal limite sfiorando il palo; al 77’ ancora Russo dalla sinistra entra in area mettendo un cross morbido in mezzo che trova Serafino in spaccata all’interno dell’area il quale non impatta bene il pallone sfiorando il palo alla sinistra del portiere.

All’85° doccia fredda per i giallorossi: Delgado viene servito in contropiede e all’ingresso dell’area di rigore batte De Luca con un perfetto tiro ad incrociare riportando avanti i salentini sul 2-1.
Dopo 96 minuti di gioco il signor Fiorino di Bari sancisce la fine dell’incontro che vede uscire sconfitti immeritatamente i ragazzi di mister Malacari autori di uno splendido secondo tempo e protagonisti indiscussi di una meravigliosa stagione che si concluderà domenica prossima allo Stadio Italia nel derby tarantino contro il Ginosa.

TABELLINO NOVOLI CALCIO-SOCCER MASSAFRA 2-1

TIRI: 15-13
FALLI: 6-8
ANGOLI: 7-6
FUORIGIOCO: 3-3

MARCATORI:
⚽️ 28’ Cordary ( N )
⚽️ 52’ D’Arcante ( M )
⚽️ 85’ Delgado ( N )

AMMONITI:
🟨 32’ Carlucci ( M )
🟨 33’ Martinez ( N )
🟨 55’ D’Arcante ( M )
🟨 63’ Garnica A ( N )
🟨 78’ D’Andria ( N )
🟨 88’ Marzio ( M )
🟨 93’ Mele ( N )

SOSTITUZIONI:
45’ ⬇️ Napolitano ⬆️ Faccini ( M )
66’ ⬇️ De Blasi ⬆️ Quarta ( N )
66’ ⬇️ Cordary ⬆️ Delgado ( N )
75’ ⬇️ Ferrandez ⬆️ Garnica M ( N )
89’ ⬇️ Marzio ⬆️ Saponaro ( M )
91’ ⬇️ Mastrovito ⬆️ Marangione ( M )

Recuperi:
1’ P.T.
6’ S.T.

Arbitro: Fiorino ( sez. Bari )

Assistenti:
Gugliotta ( sez. Bari )
De Gaetanis ( sez. Brindisi )

UFFICIO STAMPA SOCCER MASSAFRA

CHRISTIAN SPADA

Galatina Calcio – Ad un passo dall’Eccellenza

Ad un passo dall’Eccellenza, ad una sola vittoria da una cavalcata trionfale dove i numeri sono decisamente dalla nostra parte, polverizzando tutti i record di vittorie in due campionati consecutivi. Domenica il mare puo’ attendere, vogliamo un Pippi Specchia stracolmo di gente, per dare il giusto merito a chi ci ha fatto “sognare” e sperare in questi due anni, di riportare la Stella del calcio Galatinese dove merita! L’Eccellenza ci aspetta! Domenica Tutti al Pippi Specchia! Ore 16,00.

Fonte: Facebook official page

Grottaglie Calcio – 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗨𝗙𝗙𝗜𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘

𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗨𝗙𝗙𝗜𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 La 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 ha stabilito che la gara 𝐀𝐒𝐃 𝐆𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨-𝐑𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐑𝐞𝐟𝐮𝐠𝐞𝐞𝐬 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐞𝐫𝐫𝐚’ 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐭𝐮𝐭𝐚, bensì si riprenderà dal 38′ minuto di gioco del secondo tempo fino alla sua naturale conclusione. Si riprenderà ovviamente dall’1-0 maturato fino a quel momento a favore del Grottaglie. Ringraziamo il grande lavoro e la professionalità dell’avvocato Domenico Zinnari.

Fonte: Facebook official page

GS Troia – 𝐂𝐎𝐒𝐌𝐀𝐍𝐎 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓 – 𝐆.𝐒. 𝐓𝐑𝐎𝐈𝐀 𝐄’ 𝐏𝐀𝐑𝐄𝐆𝐆𝐈𝐎- 𝐂𝐇𝐀𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐄: 𝐈𝐋 𝐃𝐄𝐑𝐁𝐘 𝐅𝐈𝐍𝐈𝐒𝐂𝐄 𝟑-𝟑

𝐴 𝐹𝑜𝑔𝑔𝑖𝑎 𝑙’𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒

Una partita effervescente, maschia e spettacolare, al termine di un festival del gol: è quanto accaduto nella penultima giornata di campionato che ha visto i gialloverdi affrontare il Cosmano Sport, nell’ultima trasferta di stagione. La prima chance dopo pochi minuti, è sul piede di Vallario che al 18’ , sugli sviluppi di un corner, trova la conclusione a rete che spiazza Moffa. Al 33’ è Iddi a costruire un’azione in solitaria sfruttando un errore avversario e davanti a Stango insacca la rete. Al 37’ ancora il vantaggio della Cosmano con Pipoli che, di testa, inquadra lo specchio della porta concretizzando l’ottimo cross posto in essere da Roberto.
Al duplice fischio il G.S Troia è sotto di un goal; il secondo tempo, però, si apre con maggiore incisività e determinazione. Al 55’ è Curci a trovare il pareggio con un goal sorprendente che spiazza la retroguardia foggiana. Al 64’ è Piscopo, servito da Iddi, a portare in vantaggio i gialloverdi: intuitivo nella conclusione con la sfera che s’insacca alle spalle dell’estremo difensore Stango.
Al 73’ sono i foggiani, però, ad infliggere il pareggio con un tiro preciso di Vallario, a nulla può Moffa.
Al triplice fischio si festeggia la salvezza per entrambe le squadra, seppur già per i troiani materializzata cinque giornate fa.
Ultima settimana di allenamenti in attesa del gran finale in casa che vedrà i troiani affrontare il Santeramo.

𝘈𝘙𝘌𝘈 𝘊𝘖𝘔𝘜𝘕𝘐𝘊𝘈𝘡𝘐𝘖𝘕𝘌 𝘎.𝘚.𝘛𝘙𝘖𝘐𝘈
Michela Speranza De Colellis

Fonte: Facebook official page

Vittoria della Molfetta Calcio per 2-0 contro la Nuova Spinazzola: La corsa ai Play-off continua

La Molfetta Calcio vince con merito per 2 reti a 0 , nell’insidiosa trasferta contro la Nuova Spinazzola e
continua a tenere viva, la corsa verso i play-off promozione. Sul neutro di Toritto infatti, i biancorossi
s’impongono grazie alle reti di Lavopa su rigore e di Caldarulo allo scadere e continuano ad inseguire il
Bisceglie capolista, distante sempre 7 punti.

Mister Branà, per questa trasferta, ha tutti gli effettivi a disposizione con Vicedomini non al meglio che si
accomoda in panchina, per il resto Chironi tra i pali, linea difensiva composta da Taccogna, Di Fulvio,
Stranieri e Colaci, a centrocampo Salvatore, Martino e Lavopa in appoggio al tridente composto da Triarico,
Brianese e Lopez.
Nei primi 20’ minuti di gioco, sono i padroni di casa a farsi preferire ed a rendersi pericolosi al 3’ con un
colpo di testa di Zaldua, sugli sviluppi di un angolo, sul quale fa buona guardia Chironi ed al 17’ con
Colonna, che tira forte ma ancora Chironi, gli dice di no. Mister Branà allora, cambia posizione ai due
esterni, infatti Triarico va a sinistra e Lavopa a destra. Al 24’ primo squillo del Molfetta, con Lopez che serve
Brianese ma la conclusione dell’attaccante argentino, termina al lato. Al 32’ ancora Lopez protagonista, che
serve una ottima palla a Brianese, che calcia ma Liso, para senza affanni. Molfetta pericolosissimo al 36’
grazie al bel cross di Salvatore dalla destra, sul quale piomba Lopez che impatta bene di testa ma non
inquadra di poco lo specchio della porta. Al 45’ ancora biancorossi in avanti e pericolosi con Brianese, che
calcia ma Liso risponde presente. Prima frazione che termina così a reti inviolate.

Nella ripresa, entrambe le squadre ripartono con gli stessi undici iniziali ed il leitmotiv dell’incontro non
cambia: la Molfetta Calcio a fare la partita ed i padroni di casa chiusi sulla difensiva, alla ricerca del
contropiede. Al 9’ Taccogna, vede Liso fuori dai pali e tenta il gol della domenica dalla lunga distanza ma
sulla sua conclusione, rimedia l’estremo difensore di casa. Al 13’ il Molfetta sblocca la partita: ubriacante
azione in area avversaria di Lavopa, che viene messo giù in maniera fallosa. L’arbitro Specchia della sezione
di Casarano, decreta il calcio di rigore, che lo stesso fantasista barese trasforma, per il meritato vantaggio
degli sparlotti. I biancorossi, potrebbero raddoppiare, tre minuti dopo, ma il colpo di testa di Brianese, si
spegne di poco fuori. Al 24’ si rivede la Nuova Spinazzola in avanti con Zaldua, che però non impensierisce
più di tanto, il portiere Chironi. Al 33’ Lavopa su punizione, da posizione defilata non inquadra la porta ma è
un Molfetta che si fa apprezzare per ritmo e trame di gioco. Al 41’ l’azione più pericolosa dei padroni di
casa, con il colpo di testa di Colangione, sul quale fa buona guarda l’ottimo Chironi. Allo scadere del tempo
regolamentare, il Molfetta raddoppia: l’imprendibile Lavopa, semina il panico in area avversaria e dalla
sinistra mette una palla d’oro al centro area per il neo entrato Caldarulo, che non sbaglia e fa 2 a 0. A nulla
servono, i ben 6 minuti di recupero concessi dall’arbitro, che decreta al 51’ la fine dell’incontro.

Un buon Molfetta dunque, tonico e motivato, ha la meglio di un avversario ostico come la Nuova
Spinazzola, in serie positiva da numerose partite e si concentra sull’ultima gara della regular season, che si
terrà domenica prossima al ‘Paolo Poli’, contro il Real Siti, gara da vincere assolutamente, dagli uomini del
presidente Saverio Bufi.

NUOVA SPINAZZOLA-MOLFETTA CALCIO 0-2
Nuova Spinazzola
: Liso, Cappellari (19’ st Ladogana), Andrisani, Dentamaro [k], Lobjanidze, Colangione,
Zingaro (40’ st Mazzilli), Romio (30’ st Magnifico), Zaldua, Perez (19’ st Ariani), Colonna. A disp. De Iulio,
Losappio, Dinielli, Guacci, Forenza. All. Di Simone Luigi.
Molfetta Calcio: Chironi, Taccogna, Salvatore (10’ st Scanzano), Lopez, Lavopa [k] (47’ st Colamesta), Colaci
(36’ st Rizzi), Martino, Stranieri, Brianese (40’ st Caldarulo), Triarico (10’ st Gelsi), Di Fulvio. A disp.
Valeriano, Cutrone, Vicedomini, Piacente. All. Branà Giuseppe.
Arbitro: Specchia Matteo di Casarano. Assistenti: Cozza Michele di Casarano e Conversa Angelo di Bari.
Marcatori: 13’ st Lavopa (rig.), 45’ st Caldarulo.
Note. Partita giocata sul campo neutro di Toritto (Ba), per indisponibilità del campo di Spinazzola.
Ammoniti: Cappellari, Zingaro, Colonna, Lavopa, Di Fulvio, Martino, Stranieri e Caldarulo. Recupero: 1’ pt –
6’ st.

Ufficio Stampa – Molfetta Calcio Srl



📸foto di Sergio Porcelli

Fonte: Facebook official page

Canosa Calcio matematicamente salvo. Rimonta da urlo a Stornara: Menezes al 98′ firma il 2-3. E per i play-off…

Dall’Inferno al Paradiso in mezz’ora: no, non stiamo parlando della Divina Commedia di Dante Alighieri bensì del Canosa Calcio 1948 che dopo essersi ritrovato virtualmente in zona play-out causa rimonta del Real Siti sul 2-1 firmato Monaco e Caputo, opera un insperato ribaltone nel finale di gara grazie alle doppietta di Menezes. Il centrocampista ex Benfica e Palmeiras prima, all’88’, firma con un comodo tap-in il 2-2 e poi al 98′, su calcio di rigore a tempo quasi scaduto, fissa il risultato sul 2-3 regalando ai rossoblù, ad una giornata dal termine, la matematica permanenza in Eccellenza. Gli stornarellesi ci provano in tutti i modi ma al triplice fischio sono costretti alla quinta sconfitta nelle ultime sei con tanto di play-out ormai certi.

Zinfollino deve fare a meno di Vicino e Montrone e schiera i suoi con il 3-4-3: dal 1′ l’under Dargenio, in difesa accanto a Pinto e Lamacchia ecco Cannito. In avanti fiducia a Gonzalez, supportato ai suoi lati da Caruso e Turitto, dalla panchina Menezes. Opta invece per il 4-4-2 mister Ciurlia: in cabina di regia spazio a Lomuscio e Russo mentre a comporre il tandem d’attacco sono Caputo e Cormio. Il vantaggio degli ospiti arriva al 33′ e porta la firma di Turitto che ben imbeccato in profondità dal solito Ibra Bayo su ottima sponda di Gonzalez, scavalca Tricarico in uscita per lo 0-1, risultato con cui si conclude la prima frazione.

Nella ripresa, la musica è ben diversa ed infatti, al 53′, ecco arrivare puntualmente il pareggio: palla in mezzo dalla sinistra, dormita difensiva della retroguardia canosina e conclusione vincente di Monaco che castiga Capossele ristabilendo l’equilibrio. Sei minuti più tardi, al 59′, i padroni di casa completano la rimonta: cross al bacio di Cormio per l’indisturbato Caputo, ex di giornata, che dopo aver addomesticato la sfera, insacca per il 2-1. Così, quando il match sembra ormai indirizzato verso i titoli di coda, ci pensa il subentrato Menezes, all’88’, a raccogliere la respinta della traversa conseguente al colpo di testa di Caruso, accomodando in rete con un comodo tap-in la rete del 2-2. Poi, al 97′, a tempo scaduto, il clamoroso ribaltone: Pinto viene atterrato in area, per il direttore di gara è penalty. Dal dischetto si presenta Menezes che con freddezza infila l’estremo di casa facendo esplodere i tifosi ospiti presenti per il definitivo 2-3.

A salvezza conseguita, per gli uomini di Zinfollino, quarti in classifica con 40 punti ma virtualmente terzi, riaffiorano le speranze play-off che dovranno passare per forza di cose dall’esito del ricorso relativo al -9 in classifica. Infatti, se questi dovessero tornare nella disponibilità dei canosini, per disputare i play-off basterà non perdere domenica prossima al “San Sabino” contro la capolista Bisceglie così da mantenere entro i 7 punti il distacco dal Molfetta secondo che riceverà, invece, al “Poli”, proprio il Real Siti.

Sabino Del Latte | Ufficio Stampa Canosa Calcio 1948 


Fonte: Facebook official page

Eccellente prestazione del Carovigno contro il Tricase, una vittoria che proiettano i rossoblù verso la salvezza.

RF CAROVIGNO 1949 – ATLETICO TRICASE: 3 – 1

Una partita bella, avvincente e ricca di emozioni allo stadio Comunale Nino Laveneziana di Ostuni. Di scena il Carovigno contro il blasonato Tricase. Un match che può valere la salvezza diretta in Promozione senza passare dalla lotteria dei playout. Ai ragazzi di Kreshpa, dopo la vittoria odierna, manca un solo punto per festeggiare la permanenza nella categoria. In campo: Ourogbele, Regnani (35’ Angelini), Frumento, Narracci, Urso, Fernandez, Marino (46’ Taddeo), Lanzilotti G. (18’ Tanzariello), Turco (39’ Barnaba), Bari, Caliandro (46’ Greco). A disp: Baccaro, Barnaba, Cirasino. Partita in salita per i locali che al 17’ una svista difensiva concede un fatale contropiede agli ospiti, Diomandè recupera la sfera a centrocampo e da solo si avventa in area rossoblù. Nulla può fare Ourogbele per fermarlo. Il gol subito da una scossa al Carovigno che inizia a macinare gioco. Il meritato pareggio arriva al 39’ con Narracci che tira da fuori area e batte l’estremo Recchia. Si va al riposo in parità.

Ripresa decisa dei locali che oggi non possono perdere. Mister Kreshpa cambia e mette Greco al posto di Caliandro e Taddeo in sostituzione di Marino. È la svolta; azione corale dei rossoblù iniziata da Narracci, il neo entrato Greco vede la sfera al momento giusto e mette la palla in rete. Vantaggio conseguito a soli 7’ dall’inizio della ripresa. Il Tricase prova con l’esuberante Diedhiou che marcia verso il portiere di casa, Ourogbele si esalta e neutralizza tutte le incursioni avversarie con uscite al cardiopalmo. Il 3° gol arriva con Taddeo, l’assist parte da un preciso tiro di Narracci. Il numero 15 ben posizionato sul secondo palo appoggia la sfera in rete e dà fine alle ostilità.

Manca una giornata alla fine della regular season e resta un solo punto da acquisire al Carovigno per restare in Promozione, senza passare dagli spareggi. Appuntamento domenica a Talsano alle ore 16:00.

Fonte: Facebook official page

Ginosa Calcio – 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗔 𝗚𝗜𝗨𝗦𝗘𝗣𝗣𝗘 𝗚𝗘𝗡𝗖𝗛𝗜

Le Parole del Capitano Biancoazzurro, autore della Prima Rete che ha sbloccato l’incontro, con uno sguardo particolare per i Ragazzi della Juniores, Vincitrice del Campionato

Fonte: Facebook official page

Vittoria della Molfetta Calcio per 2-0 contro la Nuova Spinazzola: La corsa ai Play-off continua

La Molfetta Calcio vince con merito per 2 reti a 0 , nell’insidiosa trasferta contro la Nuova Spinazzola e
continua a tenere viva, la corsa verso i play-off promozione. Sul neutro di Toritto infatti, i biancorossi
s’impongono grazie alle reti di Lavopa su rigore e di Caldarulo allo scadere e continuano ad inseguire il
Bisceglie capolista, distante sempre 7 punti.

Mister Branà, per questa trasferta, ha tutti gli effettivi a disposizione con Vicedomini non al meglio che si
accomoda in panchina, per il resto Chironi tra i pali, linea difensiva composta da Taccogna, Di Fulvio,
Stranieri e Colaci, a centrocampo Salvatore, Martino e Lavopa in appoggio al tridente composto da Triarico,
Brianese e Lopez.
Nei primi 20’ minuti di gioco, sono i padroni di casa a farsi preferire ed a rendersi pericolosi al 3’ con un
colpo di testa di Zaldua, sugli sviluppi di un angolo, sul quale fa buona guardia Chironi ed al 17’ con
Colonna, che tira forte ma ancora Chironi, gli dice di no. Mister Branà allora, cambia posizione ai due
esterni, infatti Triarico va a sinistra e Lavopa a destra. Al 24’ primo squillo del Molfetta, con Lopez che serve
Brianese ma la conclusione dell’attaccante argentino, termina al lato. Al 32’ ancora Lopez protagonista, che
serve una ottima palla a Brianese, che calcia ma Liso, para senza affanni. Molfetta pericolosissimo al 36’
grazie al bel cross di Salvatore dalla destra, sul quale piomba Lopez che impatta bene di testa ma non
inquadra di poco lo specchio della porta. Al 45’ ancora biancorossi in avanti e pericolosi con Brianese, che
calcia ma Liso risponde presente. Prima frazione che termina così a reti inviolate.

Nella ripresa, entrambe le squadre ripartono con gli stessi undici iniziali ed il leitmotiv dell’incontro non
cambia: la Molfetta Calcio a fare la partita ed i padroni di casa chiusi sulla difensiva, alla ricerca del
contropiede. Al 9’ Taccogna, vede Liso fuori dai pali e tenta il gol della domenica dalla lunga distanza ma
sulla sua conclusione, rimedia l’estremo difensore di casa. Al 13’ il Molfetta sblocca la partita: ubriacante
azione in area avversaria di Lavopa, che viene messo giù in maniera fallosa. L’arbitro Specchia della sezione
di Casarano, decreta il calcio di rigore, che lo stesso fantasista barese trasforma, per il meritato vantaggio
degli sparlotti. I biancorossi, potrebbero raddoppiare, tre minuti dopo, ma il colpo di testa di Brianese, si
spegne di poco fuori. Al 24’ si rivede la Nuova Spinazzola in avanti con Zaldua, che però non impensierisce
più di tanto, il portiere Chironi. Al 33’ Lavopa su punizione, da posizione defilata non inquadra la porta ma è
un Molfetta che si fa apprezzare per ritmo e trame di gioco. Al 41’ l’azione più pericolosa dei padroni di
casa, con il colpo di testa di Colangione, sul quale fa buona guarda l’ottimo Chironi. Allo scadere del tempo
regolamentare, il Molfetta raddoppia: l’imprendibile Lavopa, semina il panico in area avversaria e dalla
sinistra mette una palla d’oro al centro area per il neo entrato Caldarulo, che non sbaglia e fa 2 a 0. A nulla
servono, i ben 6 minuti di recupero concessi dall’arbitro, che decreta al 51’ la fine dell’incontro.

Un buon Molfetta dunque, tonico e motivato, ha la meglio di un avversario ostico come la Nuova
Spinazzola, in serie positiva da numerose partite e si concentra sull’ultima gara della regular season, che si
terrà domenica prossima al ‘Paolo Poli’, contro il Real Siti, gara da vincere assolutamente, dagli uomini del
presidente Saverio Bufi.

NUOVA SPINAZZOLA-MOLFETTA CALCIO 0-2
Nuova Spinazzola
: Liso, Cappellari (19’ st Ladogana), Andrisani, Dentamaro [k], Lobjanidze, Colangione,
Zingaro (40’ st Mazzilli), Romio (30’ st Magnifico), Zaldua, Perez (19’ st Ariani), Colonna. A disp. De Iulio,
Losappio, Dinielli, Guacci, Forenza. All. Di Simone Luigi.
Molfetta Calcio: Chironi, Taccogna, Salvatore (10’ st Scanzano), Lopez, Lavopa [k] (47’ st Colamesta), Colaci
(36’ st Rizzi), Martino, Stranieri, Brianese (40’ st Caldarulo), Triarico (10’ st Gelsi), Di Fulvio. A disp.
Valeriano, Cutrone, Vicedomini, Piacente. All. Branà Giuseppe.
Arbitro: Specchia Matteo di Casarano. Assistenti: Cozza Michele di Casarano e Conversa Angelo di Bari.
Marcatori: 13’ st Lavopa (rig.), 45’ st Caldarulo.
Note. Partita giocata sul campo neutro di Toritto (Ba), per indisponibilità del campo di Spinazzola.
Ammoniti: Cappellari, Zingaro, Colonna, Lavopa, Di Fulvio, Martino, Stranieri e Caldarulo. Recupero: 1’ pt –
6’ st.

Ufficio Stampa – Molfetta Calcio Srl

Fonte: official page