Monterosi – Monopoli: convocati, curiosità, arbitri

Si gioca domani, sabato 13 gennaio 2024, con fischio di inizio alle ore 20,45, la sfida tra Monterosi Tuscia e Monopoli, partita valida per la 21esima giornata della Serie C Now. All’andata è finita con il risultato di 2-2.

DIVIETO TRASFERTA PER GLI OSPITI

La società SS Monopoli 1966 rende noto che per la partita in oggetto è stato disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Bari, su ordine della Prefettura di Teramo che ha condiviso la proposta del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive.

Tutte le info qui

CONVOCATI
Sono 24 gli atleti convocati da mister Roberto Taurino per la gara con Monterosi. Prima chiamata per i neo acquisti Gelmi, La Vardera, Mattia Vitale e Arioli.

Portieri: Alloj, Perina, Gelmi.
Difensori: Dibenedetto, Cargnelutti, Fazio, Viteritti, Ferrini, La Vardera, Bizzotto, Barlocco.
Centrocampisti: De Risio, Vassallo, Hamlili, Mazzotta, Iaccarino, Vitale M.
Attaccanti: De Paoli, Santaniello, Borello, D’Agostino, Simone, Arioli, Spalluto.

Fonte: Monopoli Official Site

Foggia, Rizzo: “Chiediamo scusa a tutti, ci prendiamo le responsabilità”


Alberto Rizzo, capitano del Foggia, ha chiesto scusa dopo la sconfitta di ieri per 4-1 contro il Giugliano. “Chiediamo scusa a tutti. Sono qui a nome di tutta la squadra, per prenderci le nostre responsabilità. Chiediamo scusa ai tifosi, alla società, a tutti. Non voglio parlare della partita, sappiamo dove abbiamo sbagliato”.

Fonte:TuttoC.com

Top & Flop di Potenza-Latina


Si è conclusa la sfida tra Potenza e Latina. Vittoria dei padroni di casa per 2-0 grazie alle reti di Candellori al 25′ e Maddaloni al 54′. Terzo successo consecutivo per i rossoblù: ora la zona Playoff è molto più vicina. Per i nerazzurri, secondo stop senza reti all’attivo e una classifica che inizia a preoccupare.

Nel primo tempo, gioco spezzettato per un testa a testa tra Riccardi e Armini: entrambi i giocatori, dopo minuti di cure, rientrano in campo. Mastroianni dopo 16′ è costretto ad abbandonare il terreno di gioco per un infortunio muscolare. Al 25′, il Potenza la sblocca: lancio illuminante di Sbraga, azione di prima che poi vede Candellori finalizzare di testa un cross di Saporiti. Il vantaggio galvanizza la squadra di Marchionni che trova negli esterni la spinta giusta per tenere il possesso e rendersi pericoloso. Il Latina non riesce a reagire e i padroni di casa amministrano il vantaggio fino al duplice fischio.

Nel secondo tempo, il copione non cambia e al 54′ il Potenza raddoppia: calcio di punizione battuto tagliato al centro da Schiattarella, arriva con i tempi giusti Maddaloni che supera Bertini. I cambi offensivi del Latina non danno vigore ad un attacco risultato spesso inoffensivo. Unico pericolo costruito da Del Sole, il migliore dei suoi, che ha rischiato di riaprirla. Dopo 4 minuti di recupero, il Potenza può festeggiare il terzo successo di fila.

TOP:

Centrocampo del Potenza: la qualità è cristallina ed è l’ago della bilancia del match. Una gioia per i tifosi del Potenza: dai piedi di Schiattarella e Saporiti nascono i gol, uno dei quali siglato da Candellori. PREZIOSI

Del Sole (Latina): unico a crederci in una giornata molto complicata per la sua squadra. Il suo squillo poteva riaprire la gara, sfortunato. ATTIVO

FLOP:

Nessuno nel Potenza: bene in tutti i reparti, cambi azzeccati da Marchionni per evitare un ritorno degli avversari e terza vittoria consecutiva. Cosa chiedere di più?

Difesa del Latina: l’avversario in palla e il morale basso non ha facilitato il lavoro del reparto difensivo, che ha concesso diverse occasioni. DISTRATTI

Rivivi il LIVE MATCH!

Fonte:TuttoC.com

Bari, il 2024 si apre con una vittoria. 3-1 alla Ternana e playoff a portata di mano

0

Chi ben comincia è a metà dell’opera recitava un famoso proverbio. Il 2024 del Bari si apre con un successo per 3-1 contro la Ternana con i ragazzi di Pasquale Marino protagonisti di una ottima prova contro una squadra, quella umbra, scesa in Puglia in situazioni di classifica e mercato non semplici.

Marino, per la prima del nuovo anno, schiera subito titolare il nuovo arrivato Kallon che forma il tridente offensivo con Nasti e Sibilli. Centrocampo a tre con Edjouma, Benali e Maita mentre la difesa è confermatissima. Squalificato Menez (dopo il rosso rimediato a Genova) mentre va in panchina l’altro neo-arrivo Karlo Lulic. Ternana di Roberto Breda che arriva al match in piena zona play-out e con un mercato che sinora ha più indebolito che rafforzato il club con la partenza di Falletti direzione Cremona.

Giornata soleggiata ma fredda al “San Nicola” con il Bari che inizia bene il match con un Kallon subito protagonista. Al 13esimo, però, ennesimo infortunio in casa biancorossa con capitan Di Cesare che deve uscire a casa di problemi muscolari e al suo posto dentro Matino. Superata la mezz’ora di gioco doppia occasione per i biancorossi con Maita e Nasti che impegnano il portiere ospite Iannarilli. Numero 1 umbro che nulla può, però, al 41esimo: assist al bacio di Sibilli per la corrente Ricci, il terzino biancorosso incrocia di sinistro e porta in vantaggio i suoi. Galletti galvanizzati che piazzano subito la zampata del raddoppio: Kallon serve un cioccolatino a Marco Nasti che in uscita batte Iannarilli per il 2-0 Bari.

La ripresa si apre con il Bari in pieno controllo e la Ternana che prova, in maniera confusa, a creare pericoli dalle parti di Brenno. Al 72esimo l’arcobaleno pennellato dalla sinistra di Achik sembra finire in porta ma i legni dicono no all’ex Cerignola. Lo stesso 11 biancorosso al 82esimo semina il panico e serve Mehdi Dorval per il più comodo dei gol: prima rete in biancorosso per il riccioluto terzino biancorosso. Gli ultimi minuti vedono un Bari calante ed una Ternana a caccia del gol della bandiera che arriva al 85esimo minuto con Diakitè bravo a fulminare Brenno sul primo palo. Si chiude cosi Bari-Ternana con il Bari che torna alla vittoria dopo 3 turni di astinenza e si riavvicina alla zona playoff ora distante due lunghezze.

Una rondine non fa primavera e sarebbe delittuoso pensare che questo Bari abbia risolto magicamente tutti i suoi problemi. Il calciomercato deve portare sicuramente rinforzi in attacco e, a questo punto, anche un innesto in difesa visto l’infortunio del quasi 41enne Di Cesare. Del pomeriggio del “San Nicola” giusto salvare, comunque, la buona prestazione offerta con la palma del migliore in campo che va ancora una volta a Giuseppe Sibilli: l’ex pisano si è reso protagonista di un ottima prestazione con tocchi di classe e un assist per Ricci da stropicciarsi gli occhi.

ANTONIO GENCHI

Potenza-Latina, le formazioni ufficiali: torna Caturano dal 1′


Ecco le scelte ufficiali dei due tecnici per la sfida in programma tra Potenza e Latina. Squadre schierate a specchio, con la consapevolezza di dover trovare i tre punti per dare continuità, vedi i rossoblù, o una sterzata al periodo negativo come i nerazzurri. Padroni di casa che si schierano con Alastra in porta e la formazione annunciata alla vigilia con l’attacco rebus: la spunta Volpe su Di Grazia, alla seconda panchina consecutiva, e soprattutto Caturano: la punta torna dal 1′ a discapito di Rossetti, autore di una tripletta nell’ultima sfida. Tra gli ospiti, Bertini confermato tra i pali così come De Santis e Rocchi in difesa: Cortinovis vince il ballottaggio con Di Renzo, così come Di Livio a centrocampo con Crecco. I dubbi maggiori sono stati sciolti davanti: con Fella ci sarà Mastroianni e non Jallow.

Vi ricordiamo che potrete seguire la diretta testuale della sfida tra Potenza e Latina a partire dalle 16:15 sul Portale TuttoC.

POTENZA (3-5-2): Alastra; Sbraga, Armini, Maddaloni; Pace, Candellori, Schiattarella, Saporiti, Hadziosmanovic; Volpe, Caturano. A disposizione: Cucchietti, Galiano, Gyamfi, Hristov, Verrengia, Monaco, Laaribi, Steffè, Asencio, Gagliano, Di Grazia, Rossetti. Allenatore: Marco Marchionni

LATINA (3-5-2): Bertini; De Santis, Rocchi, Cortinovis; Ercolano, Di Livio, Cittadino, Riccardi, Del Sole; Mastroianni, Fella. A disposizione: Vona, Gallo, Di Renzo, Crecco, Perseu, Rozzi, Polletta, Jallow, Fabrizi. Allenatore: Daniele Di Donato

Arbitro: Abdoulaye Diop di Treviglio (Romano-Barcherini; IV: Decimo)

Fonte:TuttoC.com

Potenza, Marchionni: “Latina bella squadra, i ragazzi sono sereni”


Sfida con il Latina per il Potenza, queste le parole del tecnico dei lucani Marco Marchionni. “Affrontiamo una bella squadra, ben allenata, composta da giocatori forti e di categoria. Non sarà una partita semplice ma dobbiamo pensare rigorosamente a noi stessi e alla nostra prestazione. Poter contare su diversi giocatori di spessore è sinonimo della qualità della nostra rosa ed è positivo avere possibilità di scegliere. I ragazzi sono sereni, alla squadra ho chiesto di restare concentrata.

Ogni partita va affrontata con il giusto spirito di sacrificio al fine di evitare cali di concentrazione ingiustificati. Mister Di Donato è davvero un bravo allenatore, sta dimostrando il suo vero valore. Ai tifosi chiedo di continuare a supportarci, la squadra ha bisogno di tutto il calore della piazza”.

Fonte:TuttoC.com

TARANTO-PICERNO IN FOTO – Taranto Football Club 1927

Taranto Football Club 1927 S.r.l.

Matricola F.I.G.C. 936114

Sede Legale: Via Lucania, 57 | 74121 Taranto

p.iva: 02909280733

IMPIANTO UFFICIALE

Stadio “Erasmo Iacovone”

Via Lago di Como | 74121 Taranto

CANALI UFFICIALI TARANTO FC

TICKETS

CERCA NEL SITO

#noisiAMOtaranto

#legapro

© 2021-2024 | Taranto Football Club 1927 S.r.l.

Crafted with