COMUNICATO UFFICIALE N. 128/DIV del 11 Gennaio 2024
LEGA PROLEGA PRO E WEARENA ESORDISCONO CON LA TERZA STAGIONE DEL PROGETTO ESPORTS E PUBBLICANO IL REGOLAMENTO
Firenze, 11 gennaio 2024. Lega Pro e WeArena sono liete di annunciare la terza stagione del Progetto Esports ed il suo Regolamento, confermando l’impegno costante nel promuovere lo sviluppo degli Esports dopo il buon risultato dell’ultima edizione con una copertura complessiva di 13,5 milioni di utenti.
Dalle Linee Guida Istituzionali della scorsa stagione, che fornivano indicazioni e requisiti per la partecipazione alle competizioni e attività del Progetto, si passa ad un vero e proprio Regolamento che disciplina il settore Esports interno a Lega Pro al fine di garantirne una maggiore accessibilità ai club. Tra le principali novità sono presenti: raggio territoriale più ampio per le selezioni dei Team Esports; iscrizioni al Progetto Esports sempre aperte per i club di Lega Pro e nuove modalità di selezione tramite eventi organizzati dai club.
“Siamo emozionati di intraprendere il terzo anno di collaborazione con Lega Pro per portare avanti il Progetto Esports” – ha affermato il CEO di WeArena, Francesco Monastero – “e abbiamo lavorato intensamente per garantire che questa stagione sia ancor più coinvolgente e competitiva. Il nuovo Regolamento Istituzionale rappresenta un passo importante nella crescita e nel consolidamento del panorama degli Esports calcistici. Abbiamo visto crescere l’entusiasmo intorno a questa iniziativa negli ultimi due anni e siamo certi che la terza stagione sarà ancora più avvincente. Vogliamo ringraziare i club partecipanti per la loro dedizione e gli appassionati per il loro sostegno continuo. Insieme a Lega Pro, siamo determinati a costruire un futuro sempre più luminoso per gli Esports in Italia”.
Il Regolamento del Progetto Esports Lega Pro 2023/24 è stato reso noto con comunicato ufficiale numero 177L del 9 Gennaio 2024 visionabile a questo link https://www.lega-pro.com/2324-177l/ e sono aperte le iscrizioni per la terza stagione.
Galatina – Arriva il primo dei due match che decreteranno la prima finalista della Coppa Italia
Arriva il primo dei due match che decreteranno la prima finalista della Coppa Italia 2023/2024, un obiettivo a cui ci teniamo molto, e la concentrazione sarà massima per raggiungerlo!
Appuntamento per tutti i tifosi e appassionati dei colori biancostellati, alle Ore 17,00 presso il Pippi Specchia di Galatina.
Vi Aspettiamo!!
Fonte: Facebook official page
Bitonto, cresce il malcontento dei tifosi per la questione stadio
A Bitonto si sta sviluppando un crescente malcontento, soprattutto tra i sostenitori organizzati, con il gruppo “Ultras Nucleo Compatto Bitonto 2013” in testa, che ha emesso un comunicato forte e incisivo focalizzato sullo stato attuale dello stadio “Città Degli Ulivi”.
La loro principale critica verte sulla mancanza totale di informazioni riguardanti l’avanzamento dei lavori iniziati ben dieci mesi fa. Questa assenza di trasparenza da parte delle autorità è stata oggetto di contestazione da parte del fervente tifo bitontino.
A causa dell’indisponibilità del proprio stadio, il sodalizio neroverde è costretto a disputare le partite casalinghe a Bitetto, sfruttando l’impianto “Antonucci”. Questa situazione, aggravata dalla mancanza di aggiornamenti sullo stadio principale, ha alimentato le preoccupazioni e la frustrazione tra i tifosi locali.
La protesta in atto a Bitonto mette in luce la necessità di una maggiore comunicazione e chiarezza da parte delle autorità riguardo ai tempi e agli sviluppi dei lavori allo stadio. La voce dei tifosi è un elemento significativo e, attraverso le loro preoccupazioni, emerge la speranza di un ritorno rapido e soddisfacente al proprio stadio per sostenere la squadra del cuore.
Questo il testo integrale del comunicato del tifo organizzato:
All’alba del nuovo anno, stiamo ancora aspettando di ritornare sugli spalti di casa nostra, quella casa che ci ha fatto vivere, per decenni, gioie e dolori. Sono passati dieci mesi dall’inizio dei lavori allo stadio “Città degli Ulivi” e ad oggi non sappiamo ancora niente. Per tutto questo tempo, la squadra è stata costretta a migrare a Bitetto, una struttura assolutamente non degna per questa categoria e che ha sottoposto i giocatori e tutto lo staff a degli sforzi immensi. Difficoltà organizzative, alternanza con le giovanili del Bari ed inaccessibilità per i tifosi non auto muniti stanno rendendo complicato il cammino dell’U.S. Bitonto.
In un momento delicato come questo, avere il massimo supporto della tifoseria non può far che bene e permettere a tutti i tifosi neroverdi di seguire la propria squadra può rappresentare quella marcia in più per salvare una stagione veramente dura. L’amministrazione, dal suo canto, non sta dando segnali di vita e al sindaco piace più fare le sfilate in giro per la città più che impegnarsi seriamente sulla questione stadio e prendere in mano la situazione. Ad oggi noi riteniamo sia veramente importante avere degli aggiornamenti sull’avanzamento dei lavori e pretendiamo che l’amministrazione comunale ci dia informazioni corrette sulla fine delle opere di ammodernamento e se ci siano degli impedimenti burocratici o materiali specificando i motivi di questo ritardo. Tornare al “Città degli Ulivi” significherebbe riportare di nuovo entusiasmo in tuttà la città, ridare importanza alla città e alla U.S. Bitonto, richiamare l’attenzione di nuovi investitori e far si che la squadra abbia tutto il supporto necessario per risalire la china
Fonte:NotiziarioCalcio.com