Don Uva battuto 2-0

BITRITTO – al “Gaetano Scirea” di Bitritto il Don Uva viene battuto 2-0, in una gara falsata da un episodio probabilmente gestito in maniera non regolamentare dal direttore di gara.
“Abbiamo deciso di non raccontare la cronaca di questa partita. Faremo ricorso per quanto accaduto al 22’ del secondo tempo, quando il signor Carella ha fatto ripetere il calcio di rigore battuto e segnato da Bruno. Pensiamo che quanto decretato dall’arbitro non rispetti il regolamento. Cogliamo l’occasione per ringraziare la società del Bitritto Norba per la solidarietà mostrata nei nostri confronti in merito all’episodio che ci ha lasciato basiti. Seguiranno aggiornamenti” è la nota del ds Lorenzo de Gennaro.

Bitritto Norba-Don Uva: 2-0

Marcatori: Lieggi (BN al 20’ pt.); Daddabbo (BN al 33’ st).

BITRITTO NORBA
Colagrande, Grandolfo, Ferro, Mosaico, Danisi, Tanzella, Rizza (Correnti dal 41’ st), Strambelli (Daddabbo dal 1’ st), Lepore (Sifanno dal 12’ st), Lieggi (Cfarku dal 37’ st), (Evangelista.
A disposizione: Rutigliano, Doronzo, Siciliani, Traversa, Tissi.
All. De Francesco.

ASD DON UVA CALCIO 1971
Cassanelli, Amoruso, Preziosa, Murolo, Garbetta (Magurean dal 37’ st), Troilo D., Conte, D’Addato, Ricatti (Lorusso dal 28’ st), Bruno, Camporeale (Petrignani dal 28’ st).
A disposizione: Erminio, Cataldo, Prekducaj, Modugno, Vecchio.
All. Capurso.

Arbitro: Carella di Foggia.
Assistenti: Centonze e Martina di Lecce.

Nardò – Gelbison 2-1. Highlights.

Nardò – Gelbison 2-1. Highlights.
Nardò 03 dicembre… Fonte: Nardò Official site

03 DICEMBRE 2023 SERIE D MARTINA CILENTO 0 0

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Latina, Di Donato: “Dare seguito a vittoria Foggia, altrimenti la vanifichiamo”


Dimenticare l’eliminazione di Coppa e ripartire: questo l’obiettivo di domani sera per il Latina che affronterà in casa il Sorrento, anche per dare continuità al successo di campionato colto sul campo del Foggia. Alla vigilia mister Daniele Di Donato ha dichiarato: “Ci arriviamo bene perché arriviamo da una vittoria importante in un campo come lo Zaccheria, dove quest’anno non aveva mai vinto nessuno, quindi abbiamo fatto una grande vittoria, dimostrando forza, carattere, sofferenza e tutti i requisiti da mettere in campo anche domani. Sarà una partita da portare a casa, se vogliamo dare importanza al risultato fatto a Foggia domani dobbiamo fare nostra anche questa partita contro una squadra che nell’ultimo periodo sta facendo bene.

A prescindere dal Sorrento, noi non dobbiamo sbagliare nulla. Lo ripeto: dobbiamo dare seguito al risultato importante di Foggia altrimenti verrebbe vanificato e questo non ce lo possiamo più permettere. A prescindere dal sistema di gioco, è proprio la squadra che sta crescendo e sta capendo appunto che noi dobbiamo giocare ogni singolo minuto al 100, non% dobbiamo avere cali di tensione perché noi quando abbiamo cali di tensione, ci spegniamo e quei 5 minuti possono essere devastanti”.

Fonte:TuttoC.com

Virtus Bisceglie implacabile nella ripresa: 4 reti per ribaltare l’Atletico Vieste

Settima vittoria stagionale per i biancazzurri di Maffucci



Primo tempo condizionato dal gol incassato dopo pochi secondi dal fischio d’inizio. Ripresa irresistibile e successo meritatissimo. Il settimo hurrà per la Virtus Bisceglie nel girone A del torneo di Prima categoria è maturato in modalità apparentemente rocambolesche ma i biancazzurri di mister Roberto Maffucci, anche a dispetto dello 0-2 all’intervallo, ha sempre mantenuto le redini del confronto con l’Atletico Vieste. Le indisponibilità del bomber Difrancesco (acciaccato) e di Binetti (intoppo burocratico) hanno privato il collettivo biscegliese dei necessari riferimenti offensivi nel ruolo, ferma restando l’ottima prestazione del generosissimo Amorese. Il vantaggio ospite, firmato da Carlino con un tiro da fuori durante il primo giro di lancette, ha gelato il “Di Liddo” e la compagine garganica, sulle ali dell’entusiasmo, ha avuto a disposizione un’altra chance in contropiede, disinnescata dalla retroguardia di casa. La Virtus si è ripresa dal colpo cercando fortune con i tentativi dalla distanza di Di Franco (21’) e Amorese (22’), entrambi imprecisi. Il portiere dell’Atletico Vieste si è rivelato attento su un calcio piazzato di Ragno (25’) mentre l’inzuccata di Monopoli oltre la traversa (42’) ha preceduto l’episodio molto controverso della seconda segnatura dauna, siglata da Tantimonaco a chiusura di un’azione viziata da un netto fallo commesso ai danni di Daluiso.

L’intervallo ha fatto bene ai biancazzurri, rigenerati dalla pausa e disposti in campo in modo differente dal loro allenatore. Il subentrato Sasso, con un tirocross, ha suonato la carica (47’) e Trawaly, un minuto più tardi, si è involato sull’out sinistro e con un rasoterra beffardo ha accorciato le distanze. Virtus scatenata: alto di poco il destro di Mattia Di Franco al 50’, oltre la traversa il colpo di testa di Monopoli su punizione di Papagni (52’), deviato in angolo il tiro di Amorese (54’), bloccata dall’estremo avversario l’incornata di Amorese su cross di Ragno (55’). L’insistente pressione biscegliese è stata premiata al 59’ dal 2-2 di Amorese con una botta potentissima da oltre 20 metri e l’intervento efficace di Lopopolo su una punizione ospite al 63’ ha rappresentato l’unica eccezione al monologo. Sorpasso Virtus al 64’ grazie al tap-in di Foday Trawaly che ha coronato con una doppietta il suo ingresso sul rettangolo di gioco. Padroni di casa tutt’altro che paghi: sventola di Papagni dalla lunghissima distanza e apprezzabile riflesso del portiere (69’). Il fantasista biancazzurro ha messo l’impronta sul match con il 4-2: tre avversari saltati in rapida successione e sinistro fulminante scaricato all’angolino. Lopopolo ha ancora negato gioie su palla inattiva ai foggiani (87’) e nel recupero Silvestri ha cercato gloria personale senza inquadrare lo specchio. 

VIRTUS BISCEGLIE-ATLETICO VIESTE 4-2

Virtus Bisceglie: Lopopolo, Daluiso (Sasso), Sgarra (Trawaly), Tommasi, Monopoli (Colangelo), Ragno, Di Franco, Porcelli, Amorese (Silvestri), Papagni (Montrone), Ferrante. All.: Maffucci. A disp.: Sibio, Di Pinto, Leuci. 

Arbitro: Lembo (Bari).

Reti: 1’ Carlino, 44’ Tantimonaco, 48’ Trawaly, 59’ Amorese, 64’ Trawaly, 80’ Papagni.

UFFICIO STAMPA VIRTUS BISCEGLIE – Vito Troilo