SERIE D | PALMESE-MATERA 3-0

0


Fonte: Telesveva Official Youtube channel

V.Francavilla, Biondi: “Già nel primo tempo atteggiamento devastante”


Con la sua rete Kevin Biondi ha spianato la strada al pareggio della Virtus Francavilla che è poi riuscita a conquistare la vittoria contro il Monterosi Tuscia, risollevando così i pugliesi dopo tre giornate di magra (nel frangente erano anche giunti due passi falsi). Il risultato positivo ha allontanato di tre punti la squadra biancazzurra proprio da quella laziale, costringendola a restare comunque al terzultimo posto. 

Il centrocampista – subentrato al 66′ e in gol dopo 7 minuti – è poi intervenuto in sala stampa: “A volte chi sta in panchina non lo fa per demerito, il mister fa le sue scelte anche in base a come legge le partite. C’è da dire che i ragazzi nel primo tempo hanno avuto un atteggiamento devastante, se avessimo fatto due gol nessuno avrebbe avuto da ridire. Ora però dobbiamo mantenere l’equilibrio che ci porti a non esaltarci troppo, goderci il momento ma fare anche più punti possibile per raggiungere l’obiettivo. A noi subentrati è stato chiesto di dare uno strappo alla partita che questa volta è arrivato. Una dedica? In particolare alla mia famiglia che mi è stata accanto nei momenti difficili, ma anche ai ragazzi e allo staff medico ed infine al mister“.

Fonte:TuttoC.com

Audace Cerignola-Potenza, novità Burgio tra gli ospiti: le formazioni ufficiali


Sono arrivate in questi minuti le formazioni ufficiali di Audace Cerignola-Potenza, gara valida per la trentatreesima giornata del Girone C di Serie C, con fischio di inizio alle ore 16:15. Il tecnico di casa Giuseppe Raffaele si affida al 3-5-2: Krapikas tra i pali, Martinelli, Gonnelli e Visentin a completare il pacchetto arretrato, Coccia e Russo saranno gli esterni, con Tascone, Capomaggio e Ruggiero in mezzo. Davanti il tandem offensivo sarà formato da D’Andrea e Malcore. Stesso modulo anche per la formazione di Marco Marchionni: davanti ad Alastra, ci saranno Hristov, Sbraga e Maddaloni, a centrocampo Spaltro e Burgio agiranno sulle fasce, Steffè, Castorani e Saporiti completeranno la mediana. In attacco spazio alla coppia Caturano-Volpe.

Queste le formazioni ufficiali della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com: 

AUDACE CERIGNOLA (3-5-2): Krapikas; Martinelli, Gonnelli, Visentin; Coccia, Tascone, Capomaggio, Ruggiero, Russo; D’Andrea, Malcore. A disposizione: Barosi, Fares, Allegrini, Rizzo, Bianco, Lombardi, Bianchini, Carnevale, Vuthaj. Allenatore: Giuseppe Raffaele.

POTENZA (3-5-2): Alastra; Hristov, Sbraga, Maddaloni; Spaltro, Steffè, Castorani, Saporiti, Burgio; Caturano, Volpe. A disposizione: Cucchietti, Iacovino, Verrengia, Marchisano, Paura, Scognamiglio, Schiattarella, Maisto, Pace, Petti, Mazzocchi, Asencio, Rossetti, Di Grazia. Allenatore: Marco Marchionni.

Arbitro: Emanuele Frascaro di Firenze. Assistenti: Vittorio Consonni di Treviglio e Matteo Nigri di Trieste. Quarto ufficiale: Marco Di Loreto di Terni.

Fonte:TuttoC.com

Juve Stabia, Mosti: “Dato una bella risposta dopo la sconfitta di Foggia”


Nicola Mosti è entrato nel secondo tempo del derby del ‘Viviani’ tra il Sorrento e la sua Juve Stabia e il suo ingresso ha dato sicuramente qualcosa in più alla squadra tanto che ha realizzato anche il 2-0, propiziando il successo, il quinto nelle ultime sei uscite delle Vespe. Il fantasista giallobù ha quindi spiegato in sala stampa: “Son contento per me, ma soprattutto per questo gruppo perché comunque noi dobbiamo allenarci sempre forte e quando veniamo chiamati in causa dobbiamo farci trovare pronti.

Oggi (ieri, ndr) abbiamo dato una bella risposta dopo la sconfitta di Foggia perché comunque il Sorrento è una bellissima squadra ci ha messo in difficoltà però noi c’eravamo soprattutto di testa e quindi siamo contenti di aver portato a casa il risultato. Sicuramente ci siamo rimboccati le maniche, ci siamo riuniti e ricompattati, ci siamo allenati forte, siamo arrivati qua sapendo che era una partita tosta e penso che abbiamo meritato. Adesso dobbiamo mettere subito la testa al Messina che è un’altra grande partita, sperando che si faccia in un bello stadio pieno dato che abbiamo sempre bisogno del sostegno di questi grandi tifosi“.

Fonte:TuttoC.com

Calzona: “Non penso alla riconferma. Juan Jesus? La giustizia sportiva farà il suo corso”

Il tecnico, impegnato anche come ct della Slovacchia, ha parlato dal ritiro della sua nazionale: “Il doppio impiego, per come lavoro io, non è fattibile”

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

I CONVOCATI ROSSOBLÙ PER BRINDISI-TARANTO

Mister Ezio Capuano ha diramato la lista dei convocati per il match con il Brindisi, in programma domenica 24 marzo alle ore 18:30 presso lo stadio Franco Fanuzzi”.

  • PORTIERI: Vannucchi, Loliva, Costantino
  • DIFENSORI: Enrici, Luciani, Miceli, Riggio, Travaglini
  • CENTROCAMPISTI: Calvano, Fiorani, Ladinetti, Mastromonaco, Matera, Panico, Papaserio, Valietti, Zonta
  • ATTACCANTI: Bifulco, Capone, De Marchi, Fabbro, Kanoute, Simeri, Orlando

Taranto Football Club 1927

Ufficio Stampa

Fonte: Taranto Football Club Official Site

Monopoli, Taurino: “La classifica? Ci dobbiamo rendere conto di dove siamo”


Grande impresa del Monopoli che riesce a sbancare il campo del Benevento, in serie positiva da 13 turni, ed allunga a sua volta la propria striscia utile che ora dura da sei giornate: la classifica ancora non arride al Gabbiano che resta comunque al quartultimo posto, ma può guardare con fiducia al rush finale. 

Fa i complimenti ai suoi Roberto Taurino ai microfoni di Antenna Sud: “I ragazzi hanno fatto una prestazione sopra le righe con grande coraggio. Ci abbiamo messo veramente tutto. Questa squadra è un gruppo sano, che lavora bene in settimana. Spesso per nostro demerito non abbiamo raccolto in partite in cui meritavamo anche la vittoria. La squadra c’è stata sempre, difficilmente ci hanno messo sotto gli avversari, spesso ci siamo fatti male da soli. Oggi (ieri, ndr) abbiamo battuto una squadra che non aveva mai perso nel 2024, aveva l’emotività giusta per provare a raggiungere il primo posto ma abbiamo dimostrato che il nostro obiettivo non è meno importante del loro”. Sulla classifica: “La guarderò, ci dobbiamo rendere conto di dove siamo, ma questo non deve cambiare molto. Ora ci godiamo la vittoria ma già da stasera con l’alimentazione pensiamo alla prossima partita”.

Fonte:TuttoC.com

Brindisi-Taranto, un derby molto particolare. Le probabili formazioni


In altri contesti sarebbe un derby appassionato tra due tifoserie che si rispettano. Uno di quei derby che viene riconosciuto come una partita dalle tante piacevoli sensazioni a livello di colori, tifo e passione. E, invece, questo derby arriva con tante incertezze per il futuro del Brindisi e con una tifoseria quasi rassegnata all’inevitabile retrocessione in Serie D. Vi è quasi la certezza e la sensazione di non avere più un futuro. Un susseguirsi di eventi nelle ultime settimane che hanno abbassato notevolmente il morale dei giocatori adriatici. Il tecnico biancazzurro Losacco tenta strenuamente di tenere alta la tensione dei suoi ragazzi ma è impresa difficilissima e piena di difficoltà. Il non percepire stipendi pesa tantissimo sull’animo dei giocatori. E, poi, la penalizzazione, il contesto di totale scoramento, le enormi difficoltà societarie, il totale stallo su eventuali trattative di cessione. Troppe situazioni che minano la serenità di chi scende in campo. E’ un derby evidentemente in tono minore per i brindisini. La tifoseria chiede uno scatto d’orgoglio quanto meno per uscire dal campo con una prestazione gagliarda al di là di come sarà il risultato. Il tutto per dare un senso ad una partita particolare come il derby con il Taranto. Compagine rossoblù che arriva alla trasferta di Brindisi con qualche calciatore acciaccato, alcuni primi segnali di stanchezza fisica e, anche qui, con un macigno nel cuore come la penalizzazione subita che nelle speranze di tutto l’ambiente rossoblù possa essere, se non azzerata del tutto, almeno ridotta. Nonostante ciò, la squadra e lo staff tecnico hanno mostrato pubblicamente con un comunicato vicinanza alla società sottolineando la puntualità nell’erogazione degli emolumenti. Un segnale di compattezza importante tra squadra e dirigenza. Certo, la speranza di recuperare qualche punto c’è. E, allora, sul campo gli jonici sono pronti ad approfittare di un Brindisi in difficoltà per centrare la vittoria e continuare, quindi, a lottare per un posto privilegiato nei play off. Obiettivo davvero alla portata del Taranto a cinque giornate dalla fine della stagione regolare. Non abbassare la concentrazione è l’imperativo categorico che Ezio Capuano inculcherà ai suoi ragazzi. Le insidie sono sempre dietro l’angolo. Ci si aspetta tanto dagli attaccanti ultimamente un po’ in difficoltà in termini di realizzazione sotto porta. E poi le speranze sono legate al ritorno a prestazioni convincenti da giocatori del calibro di Kanoutè e Bifulco. Nei precedenti tra Brindisi e Taranto allo stadio Fanuzzi vi sono cinque vittorie per gli adriatici, undici pareggi e sette vittorie per il Taranto

QUI BRINDISI. Per Valerio Labriola sarà una partita speciale. Il centrocampista adritatico è il grande ex di questa sfida e agirà in cabina di regia nel 3-5-2 di Losacco. In avanti dovrebbe giocare la coppia Bunino-Guida mentre in mezzo al campo oltre al citato Labriola ci saranno Bagatti e Speranza con Falbo a sinistra e Valente a destra. In difesa spazio al trio Monti-Gorzelewski-Galazzini. In porta Antonino altro ex di turno. Ci sarà poca presenza di pubblico per via di una protesta della tifoseria brindisina che va avanti oramai da tempo.

QUI TARANTO. Non si cambia in casa rossoblù. Sarà 3-4-3 con Kanoutè e Orlando esterni ( ma attenzione perchè salgono le quotazioni di Fabbro) e Simeri punta centrale. In difesa, davanti a Vannucchi, il solito trio composto da Luciani, Miceli ed Enrici. A centrocampo agiranno sulle corsie esterne Mastromonaco e Panico con Calvano e Matera in mezzo. Zonta si accomoda in panchina. 

Ecco le probabili formazioni del match che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 18.15:

BRINDISI ( 3-5-2): Antonino; Monti, Gorzelewski, Galazzini; Valente, Bagatti, Labriola, Speranza, Falbo; Bunino-Guida. All. Nicola Losacco

TARANTO ( 3-4-3): Vannucchi; Luciani, Miceli, Enrici; Mastromonaco, Calvano, Matera, Panico; Kanoutè, Simeri, Orlando. All. Ezio Capuano

Arbitro: sig. Mario Pierri di Roma 1; assistenti Fine/Pedona. Quarto ufficiale sig. Filippo Colaninno di Nola 

Fonte:TuttoC.com