Casarano Calcio – Laterza:”Buon test. Ho un gruppo che ha voglia di lavorare”

Al termine dell’allenamento congiunto il tecnico dei rossoazzurri ha commentato la partita e il ritiro che si è appena concluso.

«E’ stato un buon test match, era quello che ci serviva, avevamo bisogno di affrontare una formazione con questi ritmi e con queste qualità, in più loro avevano nelle gambe 13 giorni di lavoro in più rispetto a noi e questo va considerato ai fini della valutazione della prestazione. Sono però soddisfatto di quando fatto dai ragazzi. Alla ripresa degli allenamenti ci aspetta una seconda parte del ritiro in cui dovremo mettere velocità e brillantezza nelle nostre giocate. Quel che ho potuto constatare, nel corso di questi 13 giorni di ritiro a Polla è che ho a disposizione un gruppo disponibile, pronto a sacrificio e voglioso di raggiungere, quanto prima un buon livello di preparazione. Ora l’obiettivo è quello di farci trovare pronti per la prima gara di campionato».

Fonte: official page

Allenamento Congiunto: Potenza – Casarano 3-1

Si conclude con una sconfitta il terzo allenamento congiunto del Casarano che viene battuto dal Potenza con il risultato di 3-1.

Nonostante il punteggio, maturato al Viviani di Potenza, la squadra di Mister Laterza è rimasta in partita per tutto l’incontro. Ad andare in vantaggio sono i lucani grazie al solito ed eterno Caturano che al 22′ trova lo spazio giusto per battere sotto misura con il mancino il portiere salentino. La reazione dei rossoazzurri non si fa attendere e al 26′, sugli sviluppi di un calcio dalla bandierina è Gionaj a trovare il tempo giusto e firmare così il momentaneo pareggio. Nel finale della prima frazione i padroni di casa potrebbero raddoppiare, ma dal dischetto il bomber dei lucani Caturano non è preciso e perciò il risultato rimane invariato.

Nella ripresa scarseggiano le emozioni, il Casarano è ordinato e compatto e il possesso del Potenza risulta poco efficace. Gianni sulla fascia riparte bene e crea non pochi problemi, al 12′ Rajkovic, su assist dell’ex Napoli, non è puntuale sotto porta per un soffio. Dopo il 20′ iniziano i cambi, il ritmo si abbassa e la partita diventa meno avvincente. Poi nei minuti finali è il Potenza a passare in due occasioni, grazie alla doppietta del giovane Alagna, che da subentrato sfrutta nel migliore dei modi l’occasione che gli è stata concessa da mister Colombo. E’ ancora calcio d’agosto, ma il Casarano che si è visto in campo per 70 minuti lascia ben sperare per la stagione 2023/24.

POTENZA. (4-4-2): Gasparini; Gyamfi (12’st Maddaloni), Sbraga (36’st Riccardi), Porcino (12′ st Volpe), Verrengia (36′ Gagliardi); Hadziosmanovic (26’st Cavalosa), Prezioso (12’st Mata), Sandri (12’st Laaribi), Galigano (36’st Del Sole); Caturano (12’st Alagna), Gagliano. A disposizione: Alastra. All.: Colombo.

CASARANO. (4-2-3-1): Pucci; Giannini, Vona, Celli (23’st Guastamacchia) , Pedalino (6’st Parisi); Gambino, Cerutti; Munoz (6’st Thiandoum), Ramos (16’st Diarra), Gionaj (6’st Citro); Rajkovic (16’st Diop). A disposizione: Lauretti, Souleye, Colazzo, Perdicchia, Versienti. All.: Laterza

Reti: 22′ pt Caturano, 26’pt Gionaj, 26’st Alagna, 43’st Alagna.

Corner: 4-3

Note: clima ideale, campo in buone condizioni

Fonte: official page

Pasquale Daniele Fazio è un nuovo calciatore del Monopoli

La S.S. Monopoli 1966 ufficializza l’acquisizione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive, fino al 30 giugno 2025, di Pasquale Daniele Fazio.

 

Difensore centrale di piede destro, classe 1989, alto 180 cm, Fazio ha disputato gli ultimi tre campionati con la maglia del Catanzaro, esperienza culminata con la conquista della promozione in serie B nella stagione scorsa (la seconda nella serie cadetta dopo quella della stagione 2011/2012 con la Ternana).

In precedenza ha giocato con Juve Stabia, Ternana (in due stagioni non consecutive), Trapani, Andria, Casarano e Igea Virtus. Attualmente può contare su 183 presenze e 5 reti in serie B (con le maglie di Juve Stabia, Trapani e Ternana), 195 presenze e 7 reti in serie C e 21 in Lega Pro 2 per un totale di 436 caps tra i Pro comprese le altre competizioni.

 

Fazio si aggregherà al gruppo squadra allenato da mister Francesco Tomei alla ripresa degli allenamenti, in programma presso lo stadio Vito Simone Veneziani di Monopoli mercoledì 16 agosto 2023 alle ore 18.

Fonte: Monopoli Official Site

Potenza, Colombo: “Hristov ha potenzialmente qualcosa di più della C”


A margine dell’allenamento effettuato dal Potenza con il Casarano (tre le reti segnate dai rosssoblù), è intervenuto mister Alberto Colombo, come riportato dai canali ufficiali del club: “Test molto positivo, mi aspettavo difficoltà maggiori. Penso che per 50 minuti si sia visto un buon Potenza, soprattutto nella prima mezz’ora, di buon livello e intensità. I carichi nella settimana sono stati importanti, addirittura pensavo di fare più fatica dal punto di vista fisico e chiaramente questo comporta anche poca lucidità. Vogliamo lavorare sull’aggressività e concedere il meno possibile all’avversaria. Questi test servono anche a portare avanti il minutaggio ad alta intensità.

Nei prossimi giorni contiamo di far rientrare totalmente in gruppo Di Grazia, mentre Steffè ha bisogno di un po’ più di tempo e Girasole di un mese complessivo, da quando si è fermato, per recuperare.

Hristov ha svolto il ritiro con il Cosenza e si è allenato a livello individuale. In questi giorni viene seguito per entrare con i ritmi del gruppo. Ha centimetri e qualità, potenzialmente qualcosa di più della Serie C, non l’ha ancora dimostrato, come diversi giocatori che abbiamo a disposizione, che hanno qualità. È con la continuità, sicuramente mentalità e attitudine per dedicarsi anima e cuore, possono essere utili per ambire a qualcosa di più.

Il rinvio di una settimana del campionato non cambia nulla, anzi offre la possibilità di fare test in più per arrivare pronti. Ne faremo altri due”.

Fonte:TuttoC.com

5 goal salutari per il Toro

Prosegue la marcia di avvicinamento del Nardò verso gli impegni ufficiali. Allo Stadio “Massa” di San Giovanni Rotondo, sparring partner di turno il San marco in Lamis militante nel campionato di Eccellenza Girone A.

Partita dai buoni ritmi finita 5-0 per i granata di Mister Ragno con marcature di Ferreira (2), Gennari, Ciannamea e Dammacco.

Il Nardò è sceso in campo con la seguente formazione iniziale in assetto classico 3-5-2:

Provitolo; J. Russo (04), Lanzolla, Gennari; De Giorgi, Ceccarini (05) Addae, Melillo, Inguscio (03);
Ferreira, D’Anna.

Nel secondo tempo spazio per tutto l’organico e assetto modificato in 4-4-2. Buone le prove degli under Inguscio (ex Cerignola e Matino) e Ciannamea (autore di un goal). Confortante l’ingresso in campo con goal di Dammacco sulla via del recupero da un fastidioso infortunio.

Soddisfatto anche Iannacone, allenatore del San Marco; “”Quando giochi una partita dopo pochissimi giorni di ritiro contro una squadra già sul pezzo da un pò e tra l’altro di categoria superiore, ci sta di subire le loro iniziative.
Resta un ottimo allenamento in cui ho avuto buonissime risposte da parte di alcuni ragazzi che conosco meno.”
Siamo sulla buona strada, abbiamo tanto da migliorare, ma già un’idea importante di ciò che dovremo fare. Da domani torneremo sul campo e correggeremo gli errori commessi.
Contento della prima uscita”.

Per il Nardò è previsto il rientro in sede in attesa di conoscere l’avversaria di Coppa Italia che scaturirà dal derby Casarano – Gallipoli. E sarà calcio vero.

Lecce Primavera, i prossimi passi verso la nuova stagione

Con lo Scudetto dei campioni d’Italia sulla maglia, alla ricerca di un buon campionato anche quest’anno e di un nuovo titolo (Supercoppa), con l’Europa all’orizzonte. Il Lecce Primavera si prepara al prossimo campionato, ma soprattutto all’esordio in Europa, con i giallorossi che parteciperanno alla UEFA Youth League, la Champions dei giovani. Lo faranno da campioni nazionali nel percorso dedicato proprio alle squadre che hanno vinto i rispettivi campionati nazionali, ma non hanno una prima squadra che parteciperà alla Champions League “dei grandi”.

CAMPIONATO – Mancano 13 giorni all’esordio dei giallorossi nella Primavera 1, da campioni in carica, sul campo dei pari età del Verona, domenica 27 agosto, prima dell’esordio stagionale tra le mura amiche che arriverà il sabato successivo (contro la Juventus). Nell’ultima amichevole, sabato scorso contro la prima squadra della Virtus Francavilla, i ragazzi di Coppitelli si sono mossi bene dimostrando di non aver perso lo smalto per ben figurare anche quest’anno. La squadra giallorossa ha perso 2-1 contro una prima squadra, anche se di Serie C. Ha messo sulle gambe altri minuti in maglia salentina anche il neo arrivato Octavio Lopez Casalongue, esterno basso destro che ha cominciato la preparazione con il Lecce già in precedenza, ma che è stato ufficializzato soltanto qualche giorno fa. Sarà lui, presumibilmente, a sostituire Dorgu, passato in prima squadra.

SUPERCOPPA ITALIANA PRIMAVERA – La testa dei salentini, però, al momento è tutta per la Supercoppa Italiana Primavera, con l’appuntamento del 22 agosto che anticiperà di qualche giorno l’inizio della stagione. Il Lecce Under 19 affronterà i pari età della Roma, che lo scorso anno si sono aggiudicati la Coppa Italia di categoria. La gara di svolgerà al Via del Mare di Lecce.

UEFA YOUTH LEAGUE – L’esordio europeo arriverà più in avanti rispetto ai due precedenti impegni, ma è di fatto la competizione più attesa della nuova stagione leccese. I ragazzi di Coppitelli si cimenteranno nella UEFA Youth League, la Champions dei giovani. Per un meccanismo molto più “commerciale” che meritevole, i giallorossi non parteciperanno ai gironi iniziali, ma seguiranno un percorso per campioni nazionali con una prima squadra non partecipante alla Champions “dei grandi”. In sostanza la Youth League prevede due percorsi differenti, il primo dedicato alle 32 squadre giovanili delle partecipanti ai gironi di Champions League, dove per l’Italia giocheranno i giovani di Napoli, Inter, Lazio e Milan; il secondo dove ci saranno tutte le squadre campioni nazionali di cui la prima squadra non è impegnata in Champions. Qui giocherà il Lecce. Mentre per i gironi ci saranno le canoniche 6 partite, identiche a quelle “dei grandi”, per il percorso dei campioni nazionali ci saranno due turni ad eliminazione diretta, con partite di andata e ritorno. I gironi inizieranno il 19 e 20 settembre, con sorteggio il 31 agosto; il percorso dei campioni nazionali inizierà il 4 ottobre, con sorteggio il 5 settembre. Dopo il termine dei gironi e del percorso dei campioni nazionali, le otto seconde classificate dei gironi affronteranno le otto vincitrici del percorso secondario per gli spareggi che decreteranno le altre otto partecipanti agli ottavi di finale, che andranno ad accoppiarsi alle 8 vincitrici dei gironi.

Fabio Lattuchella

Monopoli, chiuso il ritiro in Calabria

Il Monopoli lascia la Calabria, per la precisione Camigliatello Silano, e da mercoledì farà ritorno in Puglia. Piccolo “sciogliete le righe” per la squadra di mister Tomei che dopo 23 giorni intensi di ritiro precampionato usufruiranno di alcuni giorni di pausa per ferragosto e poi torneranno in campo al Veneziani per completare l’avvicinamento alla nuova stagione.

Potenza, tre reti al Casarano al Viviani. Doppietta per Alagna


Finisce con il successo per 3-1 del Potenza sul Casarano l’ultima sgambata dei lucani prima della sosta di Ferragosto. Al Viviani, nell’allenamento congiunto disputato a porte chiuse, la squadra di Colombo si è imposta grazie alle reti di Caturano e Alagna (doppietta), mentre per i pugliesi a segno Gionaj. 

Fonte:TuttoC.com