Ancora un tris per il Toro. Ai play off sarà Nardò Fidelis Andria.
Ampio turnover per il Nardò nella trasferta di Santa Maria Cilento. Costantino risparmia alcuni big in vista dei play off e concede minutaggio ai giocatori meno impiegati. Per il Santa Maria è l’ultima partita in Serie D e vuole ben figurare davanti al proprio pubblico. Presente il tifo granata.
Inizio aggressivo del S. Maria che con due corner consecutivi mette in affanno la difesa granata. Guadalupi prova a ordinare le idee.
All’8’ mischia sugli sviluppi di un corner, Ferreira è il più lesto a spingere il pallone in rete. 1-0 per il Toro.
Pronta reazione cilentana con un calcio di punizione di Nunziante scodellato in area e conseguente corner con mischia. Della Pina fa buona guardia.
20’ cross radente di D’Anna, Ferreira impatta con pallone fuori. Ammonito Cocino.
24’ tiro dalla distanza di Dammacco. Para Pappalardo.
28’ Dammacco fila tutto solo verso la porta e calcia a colpo sicuro ma Pappalardo sventa di piede in corner.
30’ corner per il S. Maria. Tiro di Catalano, para Della Pina. Un minuto dopo ancora Della Pina chiamato all’intervento da Ferrante. Al 41’ altro lavoro per il portiere ex Matera. Verticalizzazione di Catalano. Esce Della Pina e para
43’ azione insistita del Toro con tiro di Mariani alto sopra la traversa. Finisce il primo tempo col Nardò in vantaggio.
Secondo tempo. Nessuna sostituzione. Subito corner di Guadalupi, respinge la difesa. Sul fronte opposto, Della Pina attento su cross di Nunziante.
Possesso palla prolungato dei cilentani. Il Nardò si limita a controllare ma al 61’ rischia. Colpo di testa di Ventura su corner. Pallone alto. Costantino corre ai ripari. Entra Ceccarini per Borgo.
Al 67′ il Nardò potrebbe chiuderla. Ripartenza granata con tiro di Dammacco di poco fuori.
Il Santa Maria non si arrende. Cilentani vicini al goal al 70’ con Ventura che da centrocampo cerca di sorprendere Della Pina. Pallone alzato sopra la traversa.
Fraseggio prolungato dei giallorosii. Al 72’ Coulibaly calcia alto dopo azione insistita. Nardò passivo.
Attacca il S. Maria ma il Nardò spezza l’assedio segnando con Dammacco il goal del raddoppio. E’ bravo l’ex Brindisino a difendere palla in area e a liberare un destro a giro che muore nell’angolo opposto. 2-0.
Al 91’ arriva il terzo goal del Nardò con Enyan abile a battere a rete di esterno a fil di palo.
Finisce 3-0 per il Nardò. Domenica prossima saranno play off in casa con la Fidelis Andria mentre per il Santa Maria Cilento un saluto alla Serie D dopo una fugace apparizione di un solo anno.
TABELLINO:
S. MARIA CILENTO – NARDO’ 0-3
Goal: 8’ Ferreira. 74’ Dammacco, 91’ Enyan
S. MARIA C.: Pappalardo; Ferrante (86’ Szymanski), Ventura (75’ Baschirotto), Coulibaly, Campanella, Catalano, Di Fiore (67’ De Cono), Borgia (60’ D’Auria), Cocino, Brugaletta, Nunziante.
Bench: Fezza, Tedesco, Petrosino, Gaeta, Bonfini.
Head Coach: Gianluca Esposito
NARDO’: Della Pina; Cellamare, Lanzolla, Gennari, Russo J.; Borgo (61’ Ceccarini) Guadalupi (87’ Ria Nzuzi), Mariani; Dammacco (86’ Enyan); D’Anna (85’ Milli), Ferreira (79’ Gentile)
Bench: Viola, Dambros, Gemma, Rossi.
Head Coach: Massimo Costantino
Arbitro: Akash Nuckedy di Caltanissetta
Assistenti: Angelo Macchia di Moliterno e Alessandro Laurieri di Matera.
CARPI E CALDIERO TERME IN SERIE C NOW
Firenze, 5 maggio 2024. Carpi e Caldiero Terme sono promosse in Serie C NOW. L’ AC Carpi battendo il Certaldo ha vinto il girone D del Campionato Nazionale Dilettanti. Il Caldiero Terme vittorioso sul campo del Villa Valle ha ottenuto matematicamente la vittoria nel girone B e la promozione in Serie C NOW.
Il Presidente Matteo Marani e la Lega Pro si complimentano con le società AC Carpi e Caldiero Terme, i calciatori e i dipendenti tutti, dando il benvenuto in Serie C NOW e augurando loro il meglio per la prossima stagione sportiva.
TARANTO-LATINA: PARTE LA PREVENDITA – Taranto Football Club 1927
La società Taranto Football Club 1927 comunica che dalle ore 13:00 avrà inizio la prevendita dei tagliandi per assistere alla gara Taranto-Latina in programma martedì 07 maggio alle ore 20:30 allo stadio Erasmo Iacovone e valida per il Primo Turno Playoff del Girone C.
Non sono valide tessere omaggio e gli abbonamenti sottoscritti all’inizio del girone di ritorno.
Di seguito i prezzi dei tagliandi:

Tutti i tagliandi sono disponibili esclusivamente online sul sito www.vivaticket.com e nei punti vendita convenzionati vivaticket.
Taranto Football Club 1927
Ufficio Stampa
Krstovic riprende il Cagliari siglando l’ 1-1 finale: il Salento si prepara a vivere ancora un anno da protagonista in Serie A
di Danilo Sandalo
Attese della vigilia rispettate tra Cagliari e Lecce che hanno vissuto, non solo letteralmente, un mezzogiorno di fuoco all’ Unipol Domus nell’ anticipo domenicale della 35° giornata di Serie A Tim.
Il pareggio finale per 1-1 porta la firma di Yerri Mina al 26′ del primo tempo e di Krstovic all’ 84′ minuto della ripresa, ma la partita è stata caratterizzata da numerosi episodi che hanno sottolineato in modo particolare l’ agonismo messo in campo soprattutto dai cagliaritani che in più di qualche occasione hanno ecceduto con qualche gesto sportivamente poco consono a una gara di calcio (come per esempio le continue sceneggiate del difensore Mina che spesso era a terra senza un reale motivo).
A farne le spese per il Cagliari è stato in modo particolare il centrocampista Gaetano che al 44′ minuto del primo tempo veniva giustamente espulso in seguito ad un’ entrata assassina su Ramadani.
In precedenza i ragazzi di Ranieri si erano visti annullare un gol con Deiola, al 16′ minuto, dopo revisione al VAR.
Il Lecce dal canto suo ha giocato una partita onesta cercando fino alla fine di portare a casa un risultato che vale oro cercando soprattutto di non cadere nelle provocazioni avversarie.
Resta il rammarico per i due legni colpiti nel finale da Baschirotto e Sansone sul risultato di 1-1 che avrebbero reso giustizia per quanto subito per tutto il match dagli avversari in termini di provocazioni e condotta non sempre sportiva, ma va bene così perchè il punto di oggi, sebbene non consegni ancora quella certezza matematica di aver ottenuto la salvezza, lascia parecchio trasparire che questa squadra e l’ intero Salento saranno ancora protagonisti nel prossimo campionato di Serie A a riempire e colorare stadi di tutta Italia.
Taranto, Galigani: “Furto alla nostra classifica, decisione inconcepibile”
Vittorio Galigani, dirigente del Taranto, come si legge su tuttocalciopuglia.com, ha commentato così la conferma della penalizzazione di 4 punti per i rossoblu: “Un furto alla nostra classifica, una vigliaccata rispetto alla correttezza e disponibilità rispetto alle sollecitazioni ricevute, presentando a tempo di record il ricorso, rinunciando ai termini di 30 giorni, ligi a ciò che comporta fare parte del sistema. Volontà di collaborazione emersa dalla richiesta di accettare una sanzione di due punti, confortati dall’assenso garantito dalla controparte, ovvero la Figc.
Invece è arrivata una decisione che pure negli ambienti federali viene ritenuta ingiusta, inconcepibile”.
Fonte:TuttoC.com