Il Lecce festeggia il suo presidente: compie 49 anni Saverio Sticchi Damiani, un compleanno in “odor di salvezza”.

0

di Danilo Sandalo

L’ US Lecce e tutto il Salento festeggiano il Presidente Saverio Sticchi Damiani che oggi compie 49 anni.
Nato a Galatina e laureato in giurisprudenza รจ uno stimato avvocato essendo figlio d’ arte e titolare di uno degli studi legali piรน quotati del Salento.
Suo padre, Ernesto Sticchi Damiani, fu fondatore nel 1966 dell’ omonimo studio legale le cui sedi sono due: una a Roma e l’ altra a Lecce.
Lo studio legale Sticchi Damiani nel 2022 รจ stato inserito dal Sole 24 Ore nella classifica dei migliori studi d’ Italia.

Saverio Sticchi Damiani entra a far parte dell’ organigramma de l’ US Lecce nel 2015 divenendone presidente nel 2017, esattamente il 15 dicembre, in seguito alle dimissioni da parte dell’ allora presidente Tundo.
In pochi anni il presidente tifoso, cosรฌ come spesso ha avuto modo di definirsi, รจ riuscito a portare il Lecce in alto, dalla Lega Pro alla Serie A, ottenendo una storica salvezza nello scorso campionato frutto di una crescita costante da parte della squadra in seguito a un lavoro incessante fatto di dedizione, passione e costanza.
L’ 11 maggio 2019 in occasione del suo 44ยฐ compleanno per il presidente arrivรฒ la prima storica promozione in Serie A della sua gestione grazie al successo che il Lecce di mister Fabio Liverani ottenne contro lo Spezia per 2-1: probabilmente il regalo piรน bello e inaspettato che un uomo possa ricevere dal destino.
Oggi potrebbe arrivare un altro regalo speciale, ossia quello della salvezza matematica del Lecce dal momento che se il Cagliari non dovesse fare risultato contro il Milan il Lecce sarebbe salvo ancor prima di giocare lunedรฌ sera contro l’ Udinese, in caso contrario il regalo potrebbe arrivare proprio nella gara contro i friulani al cospetto di uno stadio che prevede il sold out con circa 30000 spettatori pronti ad abbracciare il Presidente e dedicargli il giusto tributo per l’ ennesimo risultato sportivo raggiunto, riconoscendogli la competenza e la professionalitร , ma soprattutto la fierezza di sentirsi figlio di questa Terra.

Il sottoscritto e tutta la redazione di Calciowebpuglia fanno i piรน sentiti auguri al Presidente Saverio Sticchi Damiani augurandogli di poter continuare ancora a realizzare tutti i suoi sogni e di portare sempre piรน in alto il nome di Lecce e del Salento.

Taranto-Picerno, per i lucani obbligo di vittoria. Le probabili formazioni


E’ lo scontro tra due squadre che hanno espresso per molto tempo ottimo calcio e idee precise. E si ritrovano in questi play off in una partita da dentro o fuori. Ci si gioca tutto in novanta minuti. O si arriva alla fase nazionale o si finisce anzitempo la stagione. Non ci sono margini. Taranto e Picerno si affrontano in un momento importante per entrambe le squadre. Ci si gioca tanto e ci si gioca anche il futuro prossimo. Questi play off ci stanno raccontando tante storie e tante emozioni e soprattutto Taranto e Picerno hanno tanto da dire ancora in questa stagione. La compagine di Capuano, trascinata dal solito grandissimo pubblico dello Iacovone, proverร  a continuare il cammino verso il sogno. Un cammino che รจ giร  iniziato con parecchie insidie. Il Latina รจ stato osso duro per gli jonici costretti a dover subire alcune iniziative offensive dei pontini che hanno fatto capire quanto questi spareggi siano altra cosa rispetto al campionato. Un grande Vannucchi e una squadra tenace nei momenti piรน difficili sommati a cambi tattici durante la partita hanno permesso ai tarantini di avanzare al turno successivo resistendo agli attacchi del Latina. Non sono mancate le occasioni da gol anche per la squadra di Capuano ma รจ chiaro che sul piano della brillantezza e dell’atletismo qualcosa in meno c’รจ stato. Occorrerร  per il Taranto recuperare forza ed energia ben sapendo che stasera arriverร  un avversario altrettanto pericoloso. Vero รจ che il Picerno non รจ arrivato nelle migliori condizioni possibili a questi play off. I lucani hanno giocato una seconda parte di stagione in chiaroscuro finendo non in maniera del tutto convincente e con qualche passaggio a vuoto. Nonostante tutto la squadra di Longo ha regolato la pratica Crotone giocando una buona gara, recuperando soliditร  a livello difensivo e facendo emergere tutte le proprie qualitร . Il tecnico dei lucani sa bene che ha un solo risultato per la sua squadra: la vittoria. Solo un successo permetterebbe al Picerno di proseguire nel cammino degli spareggi. E, allora, ci si aspetta un Picerno arrembante e propositivo che non potrร  solo limitarsi al contenimento. La tensione รจ palpabile in entrambe le squadre. A Taranto ci si crede sempre di piรน. L’impatto sui play off in termini di presenze allo stadio รจ stato ampiamente superato con successo. Ma non c’erano dubbi. Per il Taranto sarร  un’ulteriore prova di maturitร  contro un avversario coriaceo. Il Picerno, dal canto suo, proverร  a dare il massimo per centrare la vittoria. Le aspettative in casa rossoblรน lucana sono tante. Nelle due partite di campionato vi sono stati due pareggi ed entrambi per 1-1.

QUI TARANTO. Entusiasmo che si taglia a fette a Taranto. Lo Iacovone รจ esaurito in ogni ordine e posto per spingere i propri beniamini a superare questo insidioso turno. In campo Capuano non cambia. Sarร  3-4-3 con De Marchi che dovrebbe partire titolare con Simeri in panchina. A centrocampo sulla fascia destra torna Valietti con Ferrara a sinistra e i soliti Calvano e Zonta in mezzo. Dietro titolarissimi Luciani, Miceli ed Enrici con Vannucchi ovviamente tra i pali.

QUI PICERNO. Non dovrebbe farcela il bomber Murano nelle fila dei lucani cosi come De Ciancio ed Esposito. Tutti in panchina ma pronti a partita in corso per Emilio Longo che sostanzialmente non dovrebbe cambiare molto rispetto alla vittoriosa partita contro il Crotone. E, dunque, sarร  il giovane Santarcangelo a guidare l’attacco come prima punta con Albertini, l’ex Maiorino e D’Agostino subito dietro. A protezione della difesa Gallo e Pitarresi. In difesa Novella, Gilli, Allegretto e Guerra. In porta Summa.

Ecco le probabili formazioni della partita che TuttoC.com vi racconterร  a partire dalle ore 20.15:

TARANTO ( 3-4-3):ย Vannucchi; Luciani, Miceli, Enrici; Valietti, Calvano, Zonta, Ferrara; Orlando, De Marchi, Bifulco. A disp.: Costantino, Riggio, Travaglini, Mastromonaco, Papaserio, Ladinetti, Matera, Fiorani, Panico, Kanoute, Simeri, Fabbro, Capone. All.ย Ezio Capuano

PICERNOย ( 4-2-3-1):ย Summa; Novella, Gilli, Allegretto, Guerra; Gallo, Pitarresi; Albertini, Maiorino, D’Agostino; Santarcangelo. A disp.: Merelli, A. Esposito, Ciko, Pagliai, Ceccarelli, E. Esposito, Murano, Petito, Biasiol, Savarese, De Ciancio, Cadili, Graziani, Albadoro. All.ย Emillio Longo

Arbitro: sig. Stefano Nicolini di Brescia; assistenti Cravotta/Minafra. Quarto uomo sig. Dario Di Francesco di Ostia Lido. Al VAR sig. Ivano Pezzutoย di Lecce. Assistente VARย Francesco Cosso di Reggio Calabria

Fonte:TuttoC.com

Audace Cerignola: i gialloblu pronti a sorprendere ancora, previsti quasi 500 supporter ofantini

Cresce lโ€™attesa in casa Cerignola per il secondo turno play off che si giocherร ย  a Caserta questa sera. Nella regular season i falchetti hanno chiuso al quarto posto in classifica, distanziati dai gialloblu di ben quattordici lunghezze, con i campani in vantaggio per quanto riguarda gli scontri diretti, terminati in pareggio (1 a 1) al โ€œPintoโ€, e per 4 a 2 al โ€œMonterisiโ€, dove i rossoblu si sono imposti. ย Cangelosi, discepolo di Zeman, schiererร  il suo 4 3 3, cercando di recuperare Montalto e Proietti, acciaccati e in dubbio fino alla fine. Probabile che mister Raffaele possa confermare la formazione che ha impattato contro il Giuliano nel primo turno play off. Unici dubbi sono rappresentati dal portiere che vedrร  il solito ballottaggio tra Barosi e Kaprikas e dal centravanti.Di fianco allโ€™inamovibile Dโ€™Andrea si giocano il posto Vuthaj, che sta facendo molto bene, ma potrebbe rifiatare per far posto a Malcore. Si va verso il sold out per lo Stadio โ€œPintoโ€ dove sono previsti quasi 500 supporter gialloblu.

Matteo Bancone