13 APRILE 2024 – SERIE C POTENZA FOGGIA 0 3

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Trasferta delicata: il Toro ospite della Gelbison

Dopo la rotonda vittoria interna di una settimana fa, gli uomini di mister Costantino torneranno in campo domani nella  delicatissima trasferta di Capaccio contro la Gelbison. Partita ostica per il TORO, che però vuol dare continuità (3 vittorie nelle ultime 4 uscite) perché il secondo posto, occupato dal Martina, è ancora alla portata.

Niente é impossibile. Sì, perché il Toro non molla mai ed è pronto ad affilare le corna nella prima delle ultime quattro battaglie. Di fronte c’è una Gelbison “on fire”, posizionata al settimo posto e galvanizzata dagli ultimi tre successi consecutivi contro Manfredonia, Bitonto e Rotonda. I padroni di casa, che non hanno pressoché più nulla da chiedere al campionato, se la giocheranno, comunque, con tutte le proprie forze, per concludere al meglio il campionato.

Il Nardò dovrà disputare una partita praticamente perfetta, per ritagliarsi un posto importante nella griglia dei playoff, per continuare a sognare fino all’ultimo respiro, come solo i veri lottatori sanno fare. Affilate gli artigli, ci attende l’arrembaggio finale!


Edoardo De Monte

GRAZIE DOTTOR BUCCI – Calcio Foggia 1920

Ci sono partite che si giocano senza particolari emozioni per 90′ e quelle che, invece, si vincono in pochi istanti. Ed è proprio quest’ultimo il caso che ha riguardato il dottor Romano Bucci, protagonista assoluto della gara di Primavera3 andata in scena oggi pomeriggio tra Foggia e Catanzaro.

Infatti, al 5’ del primo tempo c’è stato uno scontro accidentale tra un giocatore di casa e uno ospite. Quest’ultimo è caduto a terra privo di sensi. A questo punto, il dottor Bucci resosi conto della gravità è intervenuto prontamente con grande professionalità salvando, così, la vita del giovanissimo calabrese. A coadiuvare le operazioni di soccorso erano presenti anche gli infermieri dell’ambulanza messi a disposizione della società rossonera. Inoltre, il dottore e i sanitari hanno soccorso la mamma del ragazzo colpito che ha accusato un malore.

Al ragazzo va l’in bocca a lupo per una pronta guarigione da parte di tutto il Calcio Foggia 1920. Invece, al dottor Bucci e all’intero staff sanitario, va il ringraziamento del presidente Canonico, del direttore generale Milillo e di tutta la società rossonera per l’abnegazione, lo spirito di sacrificio e l’alta professionalità e umanità che continuamente donano ai loro pazienti e ai tesserati rossoneri. GRAZIE A TUTTI!

Fonte: Foggia Calcio Official Site

Potenza, Macchia annuncia l’esonero di Marchionni e Varrà


La pesante sconfitta interna contro il Foggia, la terza nelle ultime quattro uscite, è costata la panchina a Marco Marchionni, tecnico del Potenza arrivato sulla panchina dei rossoblù lo scorso 28 dicembre. Ad annunciare l’esonero dell’allenatore e del direttore sportivo Natino Varrà è stato il presidente Donato Macchia, nel corso della conferenza stampa post partita. Come riporta Tuttopotenza.com, la squadra è stata affidata a Pietro De Giorgio ed è in ritiro già da questa sera in una nota struttura dell’hinterland cittadino. 

Fonte:TuttoC.com

Top & Flop di Potenza-Foggia


Vince e convince il Foggia di mister Cudini, guidato per questa gara dal suo vice Ricchetti: espugnato il “Viviani” di Potenza, grazie ad un perentorio 3-0. Decidono le reti di Salines, Gagliano e Antonacci.
Prima frazione di gioco avara di emozioni; tanto nervosismo in campo con i calciatori che non se le mandano a dire. Tegola per il Potenza al 29′ con l’infortunio di Verrengia, che costringe Marchionni al cambio forzato con l’inserimento di Burgio. In pieno recupero, a sorpresa,s arriva la rete del Foggia: corner di Rolando largo per il colpo di testa da fermo di Salines che batte Alastra per l’1-0 dei satanelli.

Ripresa che si apre subito con un cambio per i padroni di casa: entra Di Grazia per Asencio. Non cambia la musica, anzi, Schiattarella la combina grossa, facendosi espellere per una violenta spinta ai danni di Vezzoni, che gli impediva la ripresa del gioco su un calcio di punizione, proprio sotto gli occhi dell’arbitro Giaccaglia. Per il centrocampista è rosso diretto; Potenza in dieci per l’intera seconda frazione di gioco. Sale in cattedra il Foggia che fa le prove tecniche per il raddoppio. Ci prova Rolando con il mancino ad incrociare al 62′, ma la sua conclusione sibila il palo. E’ il preludio alla rete dei rossoneri, che puntualmente arriva al 67′: filtrante in area per Rolando, che anticipa Armini e alza il pallone con Alastra in uscita per il tap-in vincente di Gagliano per il 2-0 del Foggia. Il doppio svantaggio taglia le gambe al Potenza, che tira i remi in barca, lasciando ampi spazi ai pugliesi. All’88’ Vezzoni scambia con Rolando, calciando sul primo palo: Alastra è attento a chiudere in corner. Nell’ultimo dei cinque minuti di recupero concessi dall’arbitro, arriva il tris del Foggia: destro di Marino da fuori, palla che si stampa all’incrocio; raccoglie la sfera il neo entrato Antonacci che non può sbagliare a porta sguarnita. Triplice fischio di Giaccaglia e festa per i satanelli con i propri tifosi, accorsi in circa 500 unità al “viviani”.

Vittoria pesantissima del Foggia in ottica play-off, che sale a quota 48 scavalcando il Sorrento, che ha perso sul campo del Brindisi, piazzandosi al decimo posto. Scivola al quattordicesimo posto il Potenza, che ora deve guardarsi alle spalle con Monopoli e Catania impegnati domani con la chance di scavalcare i rossoblu.
Prossimo turno con il Potenza che ospita in casa il Brindisi, mentre il Foggia sarà impegnato allo “Zaccheria” nel derby con l’Audace Cerignola. E’ prevista la contemporaneità negli ultimi due turni di campionato, pertanto tutte le gare si giocheranno alle ore 20.00

Ecco i Top & Flop del match:

TOP

Giovanni Volpe (Potenza): settimana particolare per il classe 2002 con il rischio del possibile forfait per un attacco febbrile. Gioca la sua discreta partita, facendosi notare per le sue accelerate improvvise che mandano fuori fase gli avversari. Ma da solo può fare ben poco con Caturano e Asencio lontani parenti di quelli visti nelle scorse settimane. VOLENTEROSO

Eugio Mattia Rolando (Foggia): una continua spina nel fianco, quando parte il numero 11 rossonero sono veri grattacapo per la retroguardia rossoblu. Armini è andato in bambola in un paio di circostanze. Apparecchia con un delizioso assist per la rete di Gagliano. Pomeriggio in cui è particolarmente ispirato, uscito quasi allo scadere esausto. ECCEZIONALE

FLOP

Pasquale Schiattarella (Potenza): pura follia del tutto inaspettata da parte di un calciatore del suo calibro e della sua esperienza. Vezzoni è furbo, accentua di molto la caduta sulla spinta comunque importante del centrocampista. Ma soprattutto scegliere di scontrarsi con l’avversario sotto gli occhi del direttore di gara è assolutamente diabolico, lasciando i suoi compagni con un uomo in meno. INCOMPRENSIBILE

Nessuno per il Foggia: in un match a senso unico, è davvero difficile trovare un calciatore che abbia demeritato. Bravo Cudini, con l’ausilio del suo vice Ricchetti in quanto squalificato, a schierare una formazione che con il passare dei minuti e con la fortuna degli episodi a favore è riuscita a mettera alle corde un avversario in caduta libera dopo un buon avvio di stagione. IMPRESSIONANTI

RIVIVI LE EMOZIONI DEL MATCH!

Fonte:TuttoC.com

SERIE C | BRINDISI-SORRENTO 2-0



Fonte: Telesveva Official Youtube channel