SERIE D | Fasano-Nardò, Ragno: “Approccio ottimo e determinante. Il campionato è lungo”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
26 NOVEMBRE 2023 – BITONTO – FIDELIS ANDRIA: 0-0, PARLA L’ALLENATORE DE CANDIA
Dopo nove risultati utili consecutivi si ferma la corsa del Brilla Campi
Dopo nove risultati utili consecutivi si ferma la corsa del Brilla Campi che esce sconfitto sul terreno del Nachira di Otranto con il risultato di 2-0 a favore dei padroni di casa del Citta di Otranto. Poco brillante la prova da parte dei ragazzi di mister Patruno, anche se le occasioni per passare in vantaggio non sono mancate, contiamo almeno tre situazione da rete sullo 0-0 capitate tra i piedi di Marti, Facecchia e Poleti.
Il vantaggio degli idruntini, al minuto 43, è un mezzo regalo della difesa giallorossa che permette a Villani di concludere agilmente a rete, il dieci biancoazzurro non si fa pregare e batte Laghezza.
Nella ripresa il Brilla prova a rimettere in equilibrio la gara, Poletì da fuori area impensierisce Carroppo. I padroni di casa chiudono tutti gli spazi alle avanzate di Facecchia e compagni e ripartono in velocità. Sugli sviluppi di un corner Mariano fa il 2-0 con un bel colpo di testa che si insacca a fil di palo.
Poco dopo Laghezza sventa il 3-0, con un intervento decisivo. Al triplice fischio il risultato non cambia, una sconfitta giusta contro una squadra che certamente non merita la posizione di classifica attuale. Lunedì di riposo e poi da martedì si inizierà preparare l’ultima gara casalinga del girone di andata, al Mazzotta di San Pancrazio Salentino sarà ospite il Matino.
Fonte: Facebook official page
Il Nardò sbanca Fasano e tiene il ritmo delle prime.
Vittoria di pregio del Nardò che espugna Fasano e tiene il passo di Altamura e Casarano. E’ crisi profonda per il Fasano di Mister Tiozzo.
Ragno mette in campo una formazione con alcune novità. Dentro D’Anna a fare coppia con Dambros in attacco con Gentile sulla linea del centrocampo al posto di Addae.
Panchina di lusso quella granata che oltre a Bright Addae fa accomodare Ferreira, Dammacco, De Giorgi e Ingrosso. Tiozzo rinuncia in partenza a Idoyaga.
Nardò subito in attacco guadagna corner grazie al pressing alto e si rende più volte pericoloso.
Al 6’ tiro di D’Anna parato da Lazar.
Azione insistita. Dambros ruba palla e serve D’Anna. Tiro parato da Lazar.
All’8’ cross di Gentile, torre di D’Anna, tiro di Guadalupi parato da Lazar. Occasione Nardò sciupata.
Monologo neretino. Tiro di Dambros respinto da Lazar.
11’ ancora Dambros sugli scudi. Tiro a giro di poco fuori.
15’ tiro dalla distanza di D’Anna. Abbondantemente alto.
Al 18′ arriva il goal del Nardò. Cross pennellato di Gentile e zampata sotto porta di Gennari. Toro in vantaggio.
E sulle ali dell’entusiasmo arriva il raddoppio.
Al 20′ D’Anna se ne va in contropiede, cross radente per Gentile che insacca. 2-0.
Il Fasano accusa il colpo e solo nell’ultimo quarto d’ora si fa vedere dalle parti di Viola. Cross di Calabria, colpo di testa di Losavio. Para Viola.
Al 31′ la replica. Calabria sfugge a Milli e crossa, testa di Losavio, palla di poco fuori.
Il Nardò arretra il baricentro e controlla agevolmente le sfuriate fasanesi fino alla fine della prima frazione.
Finisce il primo tempo col Toro in vantaggio per 2-0.
Secondo tempo. Nessuna sostituzione.
Il Nardò torna a farsi pericoloso.
Al 47’ cross di Guadalupi, Milli calcia sull’esterno della rete.
49’ Gentile appoggia a Ceccarini, tiro effettato palla che sfiora l’incrocio dei pali.
53’ punizione-cross di Guadalupi. Allontana Pambianchi.
Ma il Fasano ha memorizzato la giocata vincente.
57’ Calabria supera Milli e crossa, Losavio di testa batte Viola. Il Fasano accorcia e riapre il match.Due minuti dopo il Fasano va in goal direttamente da corner con Calabria ma l’arbitro annulla per fallo in attacco. Nardò in difficoltà.
I due tecnici mettono mano alle sostituzioni. 65’ colpo di testa di Dorato. Fuori.
Nel Nardò entra Ferreira per Dambros, nel Fasano Renelus per Dorato.
Fasi di gioco concitate e ancora cambi.
Al 75’ entrano Rossi e Mariani per Milli e Gentile nel Nardò
Nel Fasano Lezzi e Idoyaga per Losavio e Ganci.
All’81’ contropiede vincente del Nardò. Russo si inserisce e insacca. 3-1 per il Toro. Sembra finita ma il Fasano non si arrende.
All’87’ tiro di Renelus, Viola respinge corto, Battista insacca. 3-2.
Nei 7′ di recupero il Fasano spinge ma ottiene solo due mischie in area e un tiro debole di Renelus parato da Viola. Il Nardò soffre ma riesce a portare a casa tre punti pesanti. Per il Fasano la crisi di risultati continua.
TABELLINO:
FASANO – NARDO’ 2-3
Goal: 18’ Gennari, 20’ Gentile, 57’ Losavio, 81’ J. Russo, 87’ Battista.
FASANO: Lazar; Manfredi, Brignola (90’ Esposito), Pambianchi, Bianchini (88’ Triarico), Barellini, Battista, Ganci (76’ Lezzi), Dorato (68’ Renelus), Losavio (76’ Idoyaga), Calabria.
Substitutes: Illuzzi, Aprile, Caragnulo, Di Lonardo. Trainer: Luca Tiozzo
NARDO’: Viola; Urquiza, Lanzolla, Gennari; J. Russo, Ceccarini, Guadalupi (89’ De Giorgi), Gentile (75’ Mariani), Milli (75’ Rossi); Dambros (67’ Ferreira), D’Anna (82’ Addae).
Substitutes: Furnari, Ciannamea, Ingrosso, Dammacco, Rossi, De Giorgi, Mariani.
Trainer: Nicola Ragno.
Arbitro: Nicolo’ Dorillo di Torino.
Assistenti: Tommaso Tagliafierro di Caserta e Gianluca Guerra di Nola.
Ammoniti: Dambros, Urquiza, Ferreira (N) Manfredi, Ganci, Pambianchi (F)
SERIE D | Manfredonia-Palmese, Cinque: “Vittoria d’oro. Che calore da chi era intorno allo stadio”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
FOGGIA INCEDIT, PER BATTERE IL BORGOROSSO MOLFETTA BASTA UN GOL DI CASELLA
PRIMO TEMPO. I canarini di mister Enrico La Salandra ospitano tra le mura amiche dell’Ex FIGC il Borgorosso Molfetta. Per la dodicesima giornata di Eccellenza Puglia – Girone A, Siclari&Co. cercano la vittoria e il riscatto dopo la sconfitta di Canosa. Parte subito a mille l’Incedit, trovando il gol al 1′ con Casella. Un calcio d’angolo ben battuto da Dascoli, permette al difensore centrale di insaccare alle spalle di De Santis. La rete ad inizio partita addormenta la prima frazione di gara. Al doppio fischio i canarini hanno sfiorato il gol in un paio di occasioni con Doukoure.
SECONDO TEMPO. Nella seconda frazione di gara non si registrano grandi emozioni. Il vero protagonista di giornata è il direttore di gara, il Sig. Pellecchia, quando al minuto 80 non vede una spinta netta ai danni di Siclari al centro dell’area e poi annulla allo stesso capitano un gol per presunto fuorigioco. L’Incedit non rischia nulla, gli ospiti faticano a cucire trame di gioco, non trovando il tiro nello specchio per 90′. Doukoure, Siclari e Dascoli tentano l’assedio nel ultimi 15′ ma la fortezza molfettese diventa difficile da scardinare. Al triplice fischio l’Incedit porta a casa tre punti importanti, al termine di una partita archiviata dopo un solo minuto.
Incedit-Borgorosso Molfetta 1-0
Reti: 1′ Casella (INC)
Incedit (4-3-3): Lutzardo; Martigneti, Ripanto, Casella, Rubino; Tigre, Ambrosino, Barrasso (75′ Cortopasso); Doukoure, Siclari, Dascoli (80′ Albano). A disposizione: De Troia, Stele, Cortopasso, Monopoli, Egidio, Candela, Albano, Grumo, Perrella. All. Scopece
Borgorosso Molfetta (3-5-2): De Santis; Cascione, Binetti, Conteh, Laraspata Diagne, Roselli, Sallustio, Taccarelli, Vitale, Caputi. A disposizione: Spadavecchia, Spilotros, Barile, Tedeschi, Giannini, Mariani, Messina, Uchadze, Massaro. All. Carlucci
Arbitro: Pellecchia di Bari (Tullo-Boccuzzi)
Ammoniti: Casella (INC), Siclari (INC), Lutzardo (INC), Ambrosino (INC), Laraspata (BOR), Caputi (BOR), Roselli (BOR);
Recupero: 2′ pt; 2′ st;
Fonte: official page