🛡🎙 Intervista a Peppe Schiavone nel dopo gara di Mola 🎙🛡
GS Troia – 𝙄𝙉𝙏𝙀𝙍𝙑𝙄𝙀𝙒 𝐴𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑜 𝐷𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑃𝑎𝑐𝑒
Fonte: Facebook official page
Nuova Spinazzola – Intervista a Tomas Perez auotre del gol vittoria contro la Virtus Mola
🛡🎙 Intervista a Tomas Perez auotre del gol vittoria contro la Virtus Mola🎙🛡
VIRTUS FRANCAVILLA CALCIO-MONTEROSI| Arbitra Crezzini di Siena – Virtus Francavilla Calcio
Il Sig. Valerio Crezzini della sezione AIA di Siena sarà l’arbitro di Virtus Francavilla Calcio-Monterosi Tuscia di sabato 23 marzo 2024 alle ore 14.00, valevole per la trentatreesima giornata del Campionato Nazionale Serie C girone C. Gli assistenti saranno i Sigg.ri Giacomo Monaco della sezione di Termoli e Ferdinando Pizzoni della sezione di Frattamaggiore. Quarto Ufficiale il sig. Dario Di Francesco della sezione di Ostia Lido
PRECEDENTI E STATISTICHE
Il fischietto della sezione di Milano dirigerà per la seconda volta i biancazzurri. L’unico precedente risale alla stagione 2020/2021 nella quale diresse Virtus Francavilla Calcio-Palermo (terminata 1 a 3 con due ammonizioni ai danni dei biancazzurri).
Per il sig. Crezzini 48 presenze in serie C (15 nel girone A, 15 nel girone B, 15 nel girone C, 3 in Coppa Italia di C); 255 le ammonizioni comminate (84 nel girone A, 91 nel girone B, 68 nel girone C, 12 in Coppa Italia di serie C), 15 espulsioni (6 rossi diretti e 9 doppie ammonizioni) e 19 rigori assegnati (7 nel girone A, 8 nel girone B, 4 nel girone C).
Nazionali, problema fisico per Ndicka: non partirà con la Costa D’Avorio – Forzaroma.info – Ultime notizie As Roma calcio – Interviste, foto e video
Il centrale giallorosso resterà a Trigoria durante la sosta e si allenerà per recuperare dall’infortunio
Evan Ndicka non partirà con la Costa d’Avorio per la sosta nazionali. Come riporta la federazione ivoriana, infatti, il centrale giallorosso ha accusato un problema muscolare nell’ultimo allenamento con la squadra, il 16 marzo, e per precauzione non ci sarà nelle partite contro Uruguay e Benin. Il difensore classe ’99 resterà a Trigoria per recuperare dall’infortunio ed essere a disposizione per la ripresa del campionato che sarà l’1 aprile contro il Lecce.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Roma senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Forzaroma per scoprire tutte le news di giornata sui giallorossi in campionato e in Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Serie C, 32^ giornata: la Top 11 del Girone C
Campionato totalmente riaperto. Il ko della Juve Stabia a Foggia e l’ennesima vittoria del Benevento targato Auteri consentono ai giallorossi di portarsi a -6 dalla capolista con uno scontro diretto che si giocherà in terra sannita. Alle spalle delle due big, risale l’Avellino che batte per 2-0 un Brindisi ormai rassegnato alla retrocessione diretta. Non funziona la cura Baldini a Crotone: ennesima sconfitta e rischio esonero sempre più concreto. Non va oltre lo 0-0 col Sorrento il Taranto di Capuano, evidentemente ancora scosso per il -4 in classifica dettato da motivi extracalcistici. Di seguito la Top 11 della 32^ giornata di TuttoC.com che opta per il 4-3-3.
PORTIERE
Richard Marcone (Turris): Borello e Tommasini hanno fatto di tutto per segnare un gol che avrebbe fatto la differenza in chiave salvezza, ma il portiere biancorosso non si è fatto sorprendere e ha respinto al mittente almeno quattro conclusioni pericolose.
DIFENSORI
Stefano Esempio (Turris): partita di ottimo livello da parte del difensore campano, a suo agio nella difesa a tre e sempre bravo quando è chiamato a giocare d’anticipo. Attento su Borello nel finale, determinante il suo anticipo in piena area piccola.
Luca Ercolani (Foggia): uscita a vuoto di Thiam (uno dei rari errori stagionali del portierone stabiese) e colpo di testa a porta sguarnita del difensore rossonero, bravo a crederci fino alla fine su un cross apparentemente innocuo. Il suo voto sarebbe stato ben al di sopra della sufficienza anche se non avesse timbrato il cartellino.
Mirko Miceli (Taranto): uno 0-0 che non muove più di tanto la classifica, ma che conferma la solidità difensiva della squadra guidata da Ezio Capuano. L’allenatore, di recente, lo aveva elogiato in conferenza stampa e lui lo sta ripagando con prestazioni eccellenti.
Vincenzo Polito (Messina): la sua presenza nella nostra rubrica non è più una novità, ancora una volta ha disputato una partita di spessore ripagando in pieno la fiducia di uno staff tecnico che lo considera un titolare quasi inamovibile. Duello di categoria superiore con Paganini.
CENTROCAMPISTI
Roberto Zammarini (Catania): super prestazione da parte di uno dei pezzi pregiati di una rosa che, presa singolarmente, vale ben altre posizioni di classifica. Sfrutta un cross di Castellini per regalare la vittoria al Catania quasi a ridosso del 90′. Tre punti che potrebbero dare una spinta emotiva enorme dopo settimane ad alta tensione.
Daniele Franco (Turris): è una partita sporca, con tanti interventi fallosi e la fisicità che è prevalsa sulla tecnica. Tuttavia è stato tra i pochi a garantire un minimo di imprevedibilità in più, come testimoniato da qualche elegante cambio gioco che ha favorito le sovrapposizioni degli esterni.
Marco Cuccurullo (Sorrento): le partite contro le squadre di Capuano hanno un copione tattico ben preciso, lui è bravo ad adeguarsi al tipo di partita e fornisce un contributo notevole in fase di non possesso chiudendo tutti gli spazi senza mai sottrarsi quando è il momento di fare battaglia sportiva. Esame di maturità superato a pieni voti.
ATTACCANTI
Amato Ciciretti (Benevento): il suo ritorno rappresentava una vera e propria scommessa. Per lui, che doveva riscattare qualche annata al di sotto delle potenzialità. Per la società, solitamente contraria ai cavalli di ritorno. Il suo rendimento, tuttavia, conferma che non è stata soltanto una operazione nostalgia. E’ il trascinatore dei giallorossi in questa seconda fase della stagione, l’uomo al quale Auteri si aggrappa per cullare il sogno sorpasso all’ultima curva.
Cosimo Patierno (Avellino): poca roba la difesa del Brindisi, squadra apparentemente già rassegnata alla retrocessione. Non gli sembra vero quando, per due volte, viene completamente dimenticato dal diretto marcatore ed è libero di battere a rete da posizione ravvicinata. Una doppietta che fa tornare il sereno negli ambienti del tifo biancoverde.
Alessio Curcio (Casertana): funziona l’asse con Carretta, un tandem da tenere sotto stretta osservazione in ottica post season. L’assist dell’ex Cosenza è perfetto, così come la sua conclusione da centro area che vale il definitivo 2-0.
ALLENATORE
Mirko Cudini (Foggia): abbiamo detto più volte che esonerarlo sia stato un errore. Allenatore preparato, professionista serio, persona che sa farsi rispettare all’interno dello spogliatoio e che ha trasmesso una mentalità vincente alla sua squadra. Viceversa non ci sarebbe stata una rimonta così bella contro la capolista Juve Stabia.
Fonte:TuttoC.comGIUDICE SPORTIVO – XXXII GIORNATA
Il Giudice Sportivo Dott. Stefano Palazzi, assistito da Irene Papi e dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig. Silvano Torrini, nelle sedute del 18 e 19 Marzo 2024 ha adottato le deliberazioni che di seguito integralmente si riportano:
CALCIATORI NON ESPULSI
AMMONIZIONE (VIII INFR)
Patrick Enrici
AMMONIZIONE (VII INFR)
Alessio Luciani

Taranto Football Club 1927
Ufficio Stampa
Cerignola, Raffaele a Potenza per studiare il prossimo avversario
C’era anche Giuseppe Raffaele, ex tecnico del Potenza, ad assistere al derby tra i rossoblu e il Picerno vinto dai padroni di casa grazie alla rete di Armini. Una presenza, quella del siciliano, che non è passata inosservata e non è certo stato casuale visto che i lucani saranno il prossimo avversario della sua Audace Cerignola. Lo riporta Tuttopotenza.com.
Fonte:TuttoC.com19 MARZO 2024 BRINDISI FC LA NOTA DEI CALCIATORI ADRIATICI
SERIE C | Caos Brindisi, la denuncia dei calciatori: “Stipendi di gennaio e febbraio non pagati”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel