Città di Trani – “Rialziamo la testa, nulla è perso!”

“Rialziamo la testa, nulla è perso!”






Fonte: Facebook official page

𝐆.𝐒. 𝐓𝐑𝐎𝐈𝐀 𝐈𝐍 𝐑𝐈𝐌𝐎𝐍𝐓𝐀

“𝐀𝐋 𝐅𝐄𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐑𝐄” 𝐄̀ 𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐎 𝐂𝐇𝐀𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐄: 𝟏-𝟑 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀ 𝐃𝐈 𝐓𝐑𝐀𝐍𝐈 𝑆𝑖𝑚𝑜𝑛𝑒, 𝑅𝑜𝑡𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑒 𝐼𝑑𝑑𝑖 𝑎𝑟𝑐ℎ𝑖𝑣𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑛𝑛𝑜

Grande mattinata per i gialloversdi di mister Salinno che sotto di un gol rimontano con determinanzione e grinta la Città di Trani di mister Losacco. Dopo i primi due minuti contrassegnati dalla più classica fase di studio, arriva la svolta. Gli avversari sbloccano il risultato con Somma che, dalla distanza, trova il goal della domenica. Al 5′ Veneziano mette in mezzo la palla impegnando Piscopo che non ci arriva sul pallone; lo stesso, ancora in gioco, viene spedito ad Iddi che calcia ma l’estremo difensore Musacco agguanta la sfera. Al 6′, sugli sviluppi di un angolo, occasionissima per Simone che però non concretizza in rete; sul secondo angolo è Rotondo a rendersi pericoloso ma nulla di fatto.

Al 15′ è Simone a non concretizzare a rete un’ottima palla giocata, in apertura, da Iddi. Al 18′ occasionissima per gli avversari con Summa , su punizione, ma la palla finisce fuori. Al 20′ è Simone a sbloccare il risultato con un goal che l’estremo difensore Musacca non riesce ad evitare: ancora una volta ottima giocata di Iddi che serve il compagno. Al 28′ occasione avversaria con Atif ma Iagulli spedisce in calcio d’angolo e ci mette la pezza. Al 26′ Montemorra va in dribbling ma questa volta è Iddi a non sfruttare la ghiotta occasione. Al 28′, sugli sviluppi di calcio d’angolo di Summa, è Gagliardi a non inquadrare lo specchio della porta e Iagulli non può far altro che uscire agguantando il pallone. Al 32′ Veneziano tenta la conclusione in rete ma il pallone finisce fuori: anche adesso nulla di fatto per lui. Al 39′ è Gagliardi, su punizione, a coordinare il tiro ma Iagulli non si lascia intimorire e fa sua la sfera. Al 42’proteste per l’ espulsione del mister Salinno. Al 44′ è ancora Venenziano a sprecare l’occasione di segnare.

Qualche minuto dopo, sul gong, però, é Rotondo ad inventarne una delle sue: direttamente da calcio d’angolo, insacca di testa la sfera che finisce a rete. 1-2 finale provvisorio al termine del primo tempo. Nella ripresa al 52′ è Piscopo a controllare la palla sulla linea del fondo ma mentre serve ad Iddi in area, chiuso da Atif, l’arbitro fischia il fallo: sugli spalti le proteste gialloverdi. Al 54′ , punizione di Veneziano, palo per Rotondo ma viene fischiato un fuorigioco . Al 55′ occasionissima avversaria con Atif ma Ferlino ci mette la pezza. Al 58′ è Lembo a non calciare a rete preferendo servire Iddi che però viene bloccato dall’avversario Atif. Al 60′, é Iddi show: dopo una serie di finte disorientative si appresta a calciare di destro un tiro bomba che spiazza Musacca. Al 65′ è ancora Iddi, in solitaria, a servire Lembo che scarta l’estremo difensore Musacca ma l’arbitro fischia ancora una volta il fuorigioco Al 67′ è Iddi ancora a provare la quartina ma Musacco capisce tutto e agguanta la sfera. Al 69′ è Longo a coordinarsi con un tiro che finisce sulla traversa sfruttando l’incertezza dei compagni.

Al 78′ occasionissima con Atif ma Iagulli in due tempi fa sua la sfera. Al 80′ ottima giocata di Iddi che scarta due avversari e serve a Lembo che, di un soffio, non segna. All’86’ ancora Iddi tenta il tutto per tutto ma la sfera finisce sull’esterno della rete. Al 90′ Lembo supera l’estremo difensore ma la bandierina del fuorigioco si alza: ancora gioco fermo. Negli ultimi minuti di gioco si sono registrate anche le espulsioni di Losacco e Musacco. Iniziare l’anno con qualche obiettivo? Fatto!

𝐴𝑅𝐸𝐴 𝐶𝑂𝑀𝑈𝑁𝐼𝐶𝐴𝑍𝐼𝑂𝑁𝐸 𝐺.𝑆.𝑇𝑅𝑂𝐼𝐴 Michela Speranza De Colellis

Fonte: Facebook official page

Città di Otranto – 𝑵𝑬𝑺𝑺𝑼𝑵𝑨 𝑺𝑬𝑮𝑵𝑨𝑳𝑨𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬

Un gesto senza polemiche e l’invito a che si ritorni al passato. Come accade ogni anno questo è il momento in cui ciascuna società deve segnalare due dei tesserati del settore giovanile che prendano parte alle selezioni regionali. Il Città di Otranto nell’occasione ha deciso di non ottemperare a questo “obbligo” e non ha segnalato alcun suo giovane calciatore.

Il motivo? La correttezza e il rispetto verso tutti i nostri ragazzi. Chi si prende la “responsabilità” di fare questo o quel nome nel momento in cui si può pescare in una rosa che conta numerosi elementi validi e di livello? Che messaggio si trasmette al gruppo e come potrebbe reagire chi viene escluso? Da anni il settore giovanile del Città di Otranto lavora ogni giorno con impegno e professionalità.

E queste modalità hanno portato la “cantera” biancazzurra a divenire punto di riferimento del calcio giovanile salentino e pugliese con tanti ragazzi di valore che si allenano con profitto. Per non fare torto a nessuno, quest’anno abbiamo deciso di contravvenire alla “segnalazione”.

L’auspicio è che si ritorni al passato, coi tecnici federali che visionano loro stessi compagini e calciatori ritenuti di interesse e poi scelgono con la professionalità e l’imparzialità che li contraddistingue. Senza alcuna polemica e con tutto l’amore per i nostri ragazzi e per il calcio.

Fonte: Facebook official page

Nuova Spinazzola – – Intervista al capitano Vito Dentamaro nel dopo gara di Spinazzola-Bisceglie


-🎙 Intervista al capitano Vito Dentamaro nel dopo gara di Spinazzola-Bisceglie🎙-

Fonte: Facebook official page

Foggia Incedit. La prima del 2024 finisce in parità

PRIMO TEMPO. Il 2024 calcistico dell’Incedit inizia a San Marco nel derby con la formazione garganica. Gli azzurrogranata partono subito forte con Cobuzzi al 4’: l’esterno è bravo a trovare lo spiraglio giusto tra le maglie della difesa foggiana e firma la rete dell’1-0. L’Incedit non molla e trova la rete del pari con Dascoli che dalla lunghissima distanza prova una conclusione che pare velleitaria ma sorprende il portiere di casa Silvestri, trovando il gol del pari per i ragazzi di La Salandra. Il gol dell’esterno offensivo è una rara prodezza. La compagine foggiana non abbassa i ritmi e dopo appena cinque giri di orologio trova il gol del sorpasso con Rubino, bravo a condurre e finalizzare un contropiede nato da una cattiva battuta di un corner in favore del San Marco, a dimostrazione di come l’Incedit in questa stagione sia letale nello sfruttare le occasioni che gli avversari concedono. Il San Marco pare accusare in maniera decisa il colpo e l’Incedit ha due clamorose occasioni per portarsi sul doppio vantaggio ma Silvestri riscatta l’errore sul primo gol compiendo due impor- tanti interventi su Doukoure ed ancora su Dascoli.

SECONDO TEMPO. Si riparte nella ripresa con uno spartito tattico che sembra abbastanza chiaro con il San Marco che prende in mano in maniera decisa il pallino del gioco e con l’Incedit che si sistema in maniera oculata in difesa provando a sfruttare le ripartenze. Tanto possesso palla per gliuomini di casa che sfiorano il gol del pari con Salerno che prova la conclusione dal limite dell’area ma De Troia è attento e blocca. Il San Marco prova a scardinare la difesa del Foggia Incedit con tanti cross dalla trequarti ma trova soprattutto in Stele un ostacolo difficilmente superabile, in particolar modo sul gioco aereo. Il San Marco al 72’ ci prova con Colella direttamente su calcio di punizione ma la conclusione termina di molto alta sopra la traversa della porta dell’Incedit Foggia. Il San Marco si sbilancia in maniera importante e l’Incedit con un Doukoure sempre pronto ad esse- re letale sfiora l’1-3 in contropiede ma la di- fesa di casa sventa in extremis. Quando sulla gara scorrono i titoli di coda arriva il gol del pari al 90’ con Menicozzo che indovina direttamente su calcio di punizione una traiettoria imparabile per De Troia che non può far altro che vede la sfera terminare in rete per il 2-2 finale. Prossime gare Virtus Mola-San Marco ed Incedit Foggia- U.C. Bisceglie.

San Marco-Incedit 2-2

Reti: 4′ Cobuzzi (SAN), 15′ Dascoli (INC), 20′ Rubino (INC), 90′ Menicozzo (SAN)

San Marco (4-4-2): Silvestri, Sicuro, Dragano, Menicozzo, Pellegrini, De Cesare, Bevilacqua, Cobuzzi, Salerno, Colella, Ndiaye. A disposizione: Petruccelli, Fiorentino, Stilla, Cristfaro, Bufalo, Nardella, Triggiani, Coco, Coppola. All. Iannacone

Incedit (4-3-3): De Troia; Rubino, Stele, Ripanto, Martignetti; Cortopasso, Joof, Ambrosino; Dascoli, Doukoure, Siclari. A disposizione: Anselmi, Candela, Barrasso, S. Tigre, Loseto, A. Tigre, Egidio, Grumo. All. La Salandra

Arbitro: Pasquale Caldarulo di Bari (Garofalo-Colapinto)

Ammoniti: De Cesare (SAN), Bevilacqua (SAN), Joof (INC)

Recupero: 2′ pt; 3′ st;

Fonte: official page

Ginosa Calcio – 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗔 𝗝𝗢𝗡𝗔𝗧𝗛𝗔𝗡 𝗩𝗔𝗣𝗢𝗥𝗘

Ecco le dichiarazioni del Match Winner Jonathan Vapore, che ha deciso con un meraviglioso gol la Partita col Manduria. Una rete che ha condito una prestazione fatta di corsa, sacrificio e tecnica.

Fonte: Facebook official page

Nuova Spinazzola – Intervista a mister Di Simone nel dopo gara di Spinazzola-Bisceglie


-🎙Intervista a mister Di Simone nel dopo gara di Spinazzola-Bisceglie🎙-

Fonte: Facebook official page

DESIGNAZIONE RECUPERO GUBBIO-RECANATESE 10 GENNAIO 2024

0

CAMPIONATO SERIE C

GUBBIO – RECANATESE
Domenico Castellone
Napoli
Gianluca Scardovi
Imola
Marco Giudice
Frosinone
Andrea Giordani
Aprilia

 

 

LEGA PRO