SERIE D Gravina di rigore Santoro firma l’1 0 contro il Nardò
Fonte: Tele Regione Official Youtube channel
LEGA PRO A FIANCO DEL PROGETTO #BEACTIVE DELL’UNIONE EUROPEA
LEGA PRO A FIANCO DEL PROGETTO #BEACTIVE DELL’UNIONE EUROPEA,
PER LA PROMOZIONE DELLO SPORT E DEI CORRETTI STILI DI VITA
La Lega Pro insieme a tutte le sue squadre sostiene la Settimana Europea dello Sport, aderendo con entusiasmo al Progetto #BeActive. In tutte le partite del campionato Serie C NOW, nella 5a giornata (23-24-25 settembre), verrà esposto sui led luminosi il logo del Progetto EWOS e tutti i club seguiranno EWOS sui loro canali social e sui siti internet ufficiali.
Il progetto organizzato dalla Commissione Europea in 40 paesi, giunto alla nona edizione, intende promuovere a tutti i livelli il beneficio della pratica sportiva per tutti, nel segno dell’inclusione, della partecipazione, della coesione sociale, dell’innovazione. L’iniziativa viene coordinata per l’Italia dal Dipartimento per lo Sport e realizzata in collaborazione con Sport e Salute.
La Settimana Europea dello Sport (EWoS. “European Week of Sports”) coinvolge ogni anno in Europa decine di milioni di persone tra cittadini, famiglie, bambini, adolescenti e atleti in 40 Paesi Europei. Lo scopo è di sottolineare la centralità dello Sport come elemento fondamentale nella crescita individuale, la salute e il benessere sociale. Partecipazione, Inclusione e Coesione, Innovazione sono le tematiche che caratterizzano l’edizione di quest’anno. EWOS 2023 vede protagonisti le Federazioni Sportive, le principali Leghe Sportive, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, le Associazioni Benemerite, Palestre, Circoli Sportivi, Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, i Comuni e le loro amministrazioni. Essi contribuiscono non solo sostenendo la campagna, ma anche attivando centinaia di eventi sportivi sul territorio nel nome di #BeActive (lo slogan ufficiale), generando così un programma intenso e articolato, consultabile sulla sezione web https://www.sportesalute.eu/beactive/calendario-eventi.html .
La settimana culminante, da sabato 23 settembre a sabato 30, è caratterizzata dal Main Event, in programma a Roma nel suggestivo Parco del Foro Italico, dove sarà attivo il #BeActiveMultiSportVillage, un’area di oltre 7.000 m2 con una vasta quantità di attività sportive gratuite e per tutte le età. Lunedì 25 settembre, il villaggio sarà interamente dedicato alle scuole, anche grazie alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio. Altro evento di spicco del progetto è la #BeActiveNight, la notte dello Sport, che caratterizzerà la notte di sabato 23 settembre e verrà celebrata in simultanea in tutta Europa attraverso centinaia di eventi sportivi aperti a tutti.
I club di Lega Pro sono coinvolti direttamente in questa iniziativa, sensibili come sempre nel recepire e inviare messaggi positivi, e invitano tutti ad aderire a #BeActive.
Per maggiori informazioni:
Sito web: sportesalute.eu/beactive
https://www.sport.governo.it/it/comunicazione-ed-eventi/settimana-europea-dello-sport-ewos/ewos-settimana-europea-dello-sport/
Contatti per la stampa: comunicazione@sportesalute.eu
Monterosi-Taranto, interessante sfida Romondini-Capuano. Le probabili
E’ di fatto una sfida tra due allenatori agli antipodi. Il primo, Fabrizio Romondini, è la novità del mondo degli allenatori della Serie C. Tecnico in crescita e con idee offensive ed interessanti, Romondini ha nelle sue corde il football zemaniano fatto di pressing, velocità e verticalizzazioni. In puro stile zemaniano, invece, si concede qualcosa nella fase difensiva ed è li che il giovane tecnico dei laziali dovrà lavorare. Dieci gol subiti nelle prime quattro partite sono un bottino piuttosto duro da digerire e questo dovrà essere il prossimo step per Romondini. Il secondo protagonista è sicuramente Ezio Capuano con il suo calcio fatto di compattezze e veloci ripartenze, marchio di fabbrica di un allenatore espertissimo della categoria da oltre vent’anni. Dunque, una sfida generazionale per quanto riguarda gli allenatori ma anche una sfida fondamentale per entrambe le squadre. Tutt’è due vengono da due sconfitte che hanno lasciato l’amaro in bocca. A masticare l’amarezza più grande è sicuramente il Monterosi che arriva da uno stop forse non del tutto meritato contro il Brindisi al termine di una sfida che ha visto i laziali essere presenti, in partita ma che, ancora una volta, hanno buttato alle ortiche punti preziosi per errori difensivi evitabili. Certo, sfortuna, ma anche svarioni individuali e di squadra che in certe categorie possono costare caro. E, allora, su questo Romondini avrà lavorato duramente in questi giorni. Con il Taranto di Capuano l’attenzione dovrà essere massima nel tenere la squadra corta e aggressiva che impedisca al Taranto di ripartire e di essere pericoloso con i propri esterni proverbialmente veloci. Dal canto suo il Taranto non vorrà più scendere in campo con quell’atteggiamento passivo che tanto ha fatto arrabbiare Capuano. E non solo a Benevento. In trasferta il Taranto dovrà essere più presente a se stesso. Questa gara contro il Monterosi può essere di aiuto per migliorare diversi aspetti ed essere, pertanto, competitivi anche nelle sfide esterne. Per ora il bottino dei pugliesi è un punto in due trasferte. Pareggio a Picerno e sconfitta a Benevento. Ora i tifosi rossoblù vogliono dai propri beniamini una risposta in una sfida dove il Taranto può dire la sua. Per consolidare le proprie ambizioni. A Monterosi, intanto, tutto è pronto per fare una bella partita. Gli spunti sono interessanti. Potrebbe esserci uno spettacolo godibile. Il match si giocherà sul campo neutro di Teramo ma non dovrebbe mancare la presenza di pubblico soprattutto da parte dei tifosi del Taranto.
QUI MONTEROSI. La squadra di Romondini cerca la serenità dopo la sconfitta di Picerno contro il Brindisi e cerca soprattutto la vittoria per allontanare i bassi fondi della classifica. In avanti fiducia massima a Costantino con Silipo e Di Francesco ai suoi lati per cercare di scardinare l’attenta difesa del Taranto. A centrocampo dovrebbe esserci Altobelli con Frediani e Verdi. In difesa Cinaglia confermatissimo al centro del pacchetto arretrato
QUI TARANTO. Capuano potrebbe cambiare pedine per questa sfida di Teramo. Non saranno della partita Mastromonaco e Ferrara e, allora, spazio, probabilmente a Kondaj e Panico. In avanti torna Cianci, a centrocampo ancora ai box Bonetti. Sempre nel reparto offensivo Capuano dovrebbe affidarsi a Kanoutè e Orlando. Dunque, piccola rivoluzione per provare a trovare la prima vittoria esterna del campionato
Ecco le probabili formazioni del match che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 20.20:
MONTEROSI ( 4-3-3): Mastrantonio; Tartaglia, Cinaglia, Sini, Crescenzi; Frediani, Altobelli, Verdi; Silipo, Costantino, Di Francesco. A disp.: Rigon, Di Renzo, Di Paolantonio, Ekuban, Fantacci, Piroli, Giordani, Conti, Perrotta, Palazzino. All. Fabrizio Romondini
TARANTO ( 3-4-3): Vannucchi; Heinz, Antonini, Enrici; Kondaj, Calvano, Zonta, Panico; Kanoute, Cianci, Orlando. A disp.: Loliva, Di Serio, Riggio, Hysaj, De Santis, Ferrara, Mastromonaco, Papaserio, Romano, Samele, Fiorani, Capone, Fabbro, Bifulco. All. Ezio Capuano
Arbitro: Sig. Giorgio Bozzetto di Bergamo; assistenti Tagliaferri/Cassano. Quarto uomo sig. Domenico Mirabella di Napoli
Fonte:TuttoC.com