Varas lancia il Padova. Prima volta del Pineto

0

Bailando con Kevin Kevin Varas, origini ecuadoriane, sblocca la gara dell’Euganeo e regala al Padova la vittoria (2-0 alla fine) sul Novara. Per lui 33 gol alla 249° partita ufficiale in Italia, ma soprattutto i tre punti che lanciano il Padova  tra le capoliste del girone A. Per Varas 25 gol su 33 segnati in casa e 24 su 33 nei secondi tempi.

La prima volta. Nicola Radaelli, classe 2003, firma la sua prima rete nei professionisti alla 17a presenza assoluta, spianando la strada al successo del Mantova, 2-0 in casa della Giana. Grazie a questo successo la squadra di Possanzini sale fra le tre capoliste del girone A, con Padova e Virtus Verona.

Siamo la coppia più bella della Sardegna. Luigi Scotto alla quarta rete stagionale, Francesco Ruocco alla seconda. Sei dei nove gol della Torres sono stati segnati dal tandem rossoblu che fa sognare la Sardegna. La formazione di Greco è l’unica a punteggio pieno in tutta la Lega Pro ed ha l’attacco-record del girone B, con il Pescara di Zeman.

Prima storica vittoria. Prima storica vittoria nei “pro” per il Pineto. Gli abruzzesi di Amaolo sconfiggono 1-0 il Rimini con gol nel finale di Emilio Volpicelli, alla 35a marcatura in 162 presenze di Lega Pro.

Prima doppietta. Prima doppietta nel professionismo per Francesco Romeo, 21 enne esterno offensivo, che fa volare la Juve Stabia di Pagliuca (3-0 al “Menti” sul Potenza) in testa alla classifica del girone C, insieme alla Turris.

Un gol cercato 597 minuti. Era dal 2 aprile scorso, Juve Stabia-Avellino 2-1, rete biancoverde di Ricciardi, che l’Avellino non segnava in serie C. Al 48’ del match in casa del Sorrento ha spezzato l’incantesimo Fabio Tito, 597’ dopo, regalando la prima vittoria stagionale agli irpini. Per Tito rete numero 15 in 262 partite giocate in  Lega Pro.

Dodici anni dopo ci pensa Bunino. A Cerignola Cristian Bunino fa vincere con la sua rete il Brindisi in rimonta, 2-1 sul Monterosi e fa riassaporare ai pugliesi in gusto di un successo nei professionisti, che mancava dal 27 febbraio 2011, 1-0 sul Matera al “Fanuzzi”. Per l’attaccante rete 29 in 195 gare di Lega Pro. (numeri Football Data-foto Brindisi Calcio)

LEGA PRO

Benevento, Andreoletti: “Taranto sottotono? No, ottima prova nostra”


Il Benevento vince la seconda partita consecutiva e batte il Taranto 2-1 al Vigorito. Il tecnico dei giallorossi, Matteo Andreoletti, è intervenuto in zona mista ai microfoni di Antenna Sud: “Una vittoria meritata, nel primo tempo abbiamo dominato e giocato bene dal punto di vista tecnico. Nella ripresa abbiamo sofferto un po’ di più ma, a parte l’occasione su palla inattiva, abbiamo concesso poco. Ci teniamo stretta la vittoria, vincere contro questo Taranto non è mai scontato”. 

Nel primo tempo si è visto un Taranto rinunciatario: “Le squadre di Capuano sono sempre molto qualitative sul piano del non possesso, sono sempre molto organizzate ma noi siamo stati bravi e pazienti a muovere la palla e trovare le imbucate giuste. Non direi che il Taranto sia stato sottotono, è stata la nostra prestazione ad essere stata di qualità”. 

Fonte:TuttoC.com

VARIAZIONE GARE 1^ GIORNATA GIRONE DI ANDATA

0

COMUNICATO UFFICIALE N. 4/PR4 del 22 Settembre 2023

Leggi il pdf

LEGA PRO

21 settembre 2023 – Serie C – Monopoli-Catania 0-0

0
Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

A BENEVENTO ARRIVA LA PRIMA SCONFITTA STAGIONALE PER GLI IONICI – Taranto Football Club 1927

A Benevento arriva la prima sconfitta stagionale per i rossoblù che pagano un brutto primo tempo. I giallorossi indirizzano il match con le marcature di Ferrante e Karic, arrivate rispettivamente al 25′ e al 45′. Antonini riaccende il match al 76′ ma gli uomini di Capuano non riescono a trovare la rete del pareggio.

LA GARA: La prima azione degna di nota arriva al 14′  ed è di marca rossoblù: Kanoute sguscia in area e conclude, Paleari si rifugia in angolo. Il Benevento risponde al 24′: Ferrante ci prova da fuori ma la sua conclusione viene deviata in corner. Dallo stesso tiro dalla bandierina arriva la rete del vantaggio dei padroni di casa: Ferrante, dopo una mischia in area, riesce a trovare la zampata vincente per l’uno a zero giallorosso. Il Taranto cresce nel gioco ma non riesce a pungere la retroguardia campana. Al 45′ i padroni di casa raddoppiano: Pinato colpisce da fuori, Vannucchi respinge corto e sulla ribattuta si avventa Karic che deposita comodamente in rete. Galvanizzati dal doppio vantaggio, i giallorossi continuano a spingere: al 46′ destro di Talia, respinge con i pugni Vannucchi. La prima frazione si chiude dopo due minuti di recupero e termina con il Benevento in vantaggio due a zero. In apertura di secondo tempo si fa subito pericolosa la formazione di casa: al 47′ da buona posizione Pinato manda alto. I padroni di casa continuano a cercare la rete che chiuderebbe la gara: al 58′ la conclusione a giro di Ferrante termina di poco alta- Il Taranto prova a reagire alzando il ritmo del gioco ed il pressing.. I rossoblù riaprono la gara al 76′: punizione dalla destra battuta di Olrando e colpo di testa vincente di Antonini. I rossoblù provano a pareggiarla: all’ 88′ il sinistro a giro di Orlando termina di poco alto. Questa l’ultima azione dei rossoblù che non riescono a riacciuffare il match dopo un brutto primo tempo. La gara termina dopo quattro minuti di recupero. Ora per i rossoblù ci sarà un’altra trasferta, lunedì gli uomini di Capuano saranno ospiti del Monterosi a Teramo,

IL TABELLINO:

Benevento, stadio ‘Ciro Vigorito’
giovedì 21 settembre 2023, ore 18:30
Serie C/C 2023/24 – giornata 4

 BENEVENTO-TARANTO 2-1

RETI: 25′ Ferrante (B), 45′ Karic (B),  76′ Antonini (T)

BENEVENTO (3-5-2): Paleari – Berra, Capellini, Pastina – Karic (84′ El Kaouakibi), Tello, Talia, Pinato (66′ Simonetti), Benedetti – Bolsius (59′ Carfora), Ferrante (84′ Marotta).  A disp.: Nunziante, Manfredini,, Alfieri, Masciangelo, Kubica, Ciano, Rillo, Viscardi, Sorrentino, Terranova, Ciciretti. All.: Matteo Andreoletti

TARANTO (3-5-2):  Vannucchi – Heinz, Antonini, Enrici – Mastromonaco, Romano (45′ Fiorani), Zonta (45′ Fabbro), Calvano, Ferrara (45′ Panico) – Kanoute (67′ Orlando), Samele (45′ Bifulco). A disp.: Loliva, Di Serio, De Santis, Riggio, Kondaj, Hysaj, Papaserio, Capone. All.: Ezio Capuano

ARBITRI: Andrea Ancora di Roma 1 (Palla-Linari; IV: Gavini)

NOTE: Ammoniti: Romano (T), Berra (B), Enrici (T), El Kaouakibi (B), Fabbro (T)

Fonte: Taranto Football Club Official Site