Juve Stabia-Potenza, scontro di alta classifica:le probabili formazioni


Grande attesa per il Big-match della 4^ giornata del girone C in programma questa sera stadio “Menti”, tra Juve Stabia Potenza. Sfida sentita fra due squadre che si sono incrociate molto nella propria storia. Sono infatti 18 i precedenti in terra campana, 12 le vittorie conseguite dalle “vespe”, cinque pareggi e un successo ospite. Il buon inizio di campionato e la relativa classifica mette suggestione alla sfida: infatti la Juve Stabia condivide il secondo posto a 7 punti con il Latina – impegnato tra le mura amiche con la Casertana- imbattuta con due successi ed un pareggio, 4 reti al proprio attivo e una sola al passivo. I lucani trovandosi a 6 sono distanti una lunghezza, per effetto di due vittorie e una battuta d’arresto, rinfrancati dal 2-1 con cui hanno superato il Monopoli domenica sera. La gestione delle energie potrà essere una chiave in una partita del genere, visto che siamo di fronte al primo turno infrasettimanale. Vincere per accendere l’entusiasmo e porre solidi basi in una stagione che deve rappresentare il riscatto per due piazze “calde” in un raggruppamento molto competitivo.

QUI JUVE STABIA- Ufficializzato da poche ore dal club l’ultimo arrivò Pagliuca, si tratta dell’esperto difensore Christian Andreoni.Pagliuca dovrebbe confermare il 4-3-3 schierato nelle precedenti uscite, davanti a Thiam al centro della difesa ci saranno Bellich e Bachini con Mignanelli e Baldi sulle corsie esterne. Leone in cabina di regia mentre Gerbo e Romeo potrebbero essere le mezzali a supporto del tridente offensivo composto da Rovaglia e Marranzano.

QUI POTENZA- Sull’altra sponda Colombo si affida al 3-5-2, dove c’è da capire se effettuerà turnover. Comunque la formazione più accreditata vede Gasperini tra i pali, la linea difensiva composta da Gyamfi, Sbraga e Verrengia. Hadsziosmanovic e Volpe sulle corsie esterne, con Saporiti, Schiattarella e Laaribi in mediana. In avanti la coppia d’attacco composta da Gagliano e Caturano. Alla vigilia il tecnico ha così presentato la sfida di questa sera: ” Dobbiamo fornire la migliore versione per fare un risultato positivo, di fronte ad una squadra che fra le mura amiche sprigiona freschezza ed energia”.

Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle 20.15 circa:

Juve Stabia (4-3-3): Thiam; Mignanelli, Bellich, Bachini, Baldi; Gerbo, Leone, Romeo; Marranzano,  Rovaglia, Piovanello. A disp. Esposito, Signorini, Boccia, D’Amore, Folino, La Rosa, Picardi, Vimercati, Erradi, Guarracino, Piscopo, Maselli, Buglio, Candellone. All. Pagliuca.

Potenza (3-5-2): Gasparini; Gyamfi, Sbraga, Verrengia; Hadsziosmanovic, Saporiti, Schiattarella, Laaribi, Volpe; Gagliano, Caturano. A disp. Alastra, Maddaloni, Monaco, Armini, Monaco, Steffè, Di Grazia, Rossetti, Mata, Porcino, Hristov, Pisapia, Candellori, Asencio. All. Colombo.

Arbitro: Andrea Zanotti di Rimini. (Biffi/Consonni). IV ufficiale: Carlo Palumbo di Bari.

Fonte:TuttoC.com

Picerno-Giugliano, ospiti senza Di Dio. Le probabili formazioni


Stasera alle 20:45 allo stadio ‘Curcio’ sarà di scienza la sfida tra Picerno e Giugliano, gara che chiuderà il quarto turno di Serie C. Una sfida che si preannuncia entusiasmante visto lo stesso cammino intrapreso dalle due squadre in questo inizio di campionato. Quattro punti a testa in tre giornale, questo il bottino raccolto da rossoblu e gialloblu nelle prime uscite. Per il Picerno di Longo nell’ultimo turno è arrivata la prima sconfitta per 2-0 contro il Catania mentre il Giugliano è reduce dal pareggio a reti bianche nel derby con la Juve Stabia. Se l’ambiente in casa Picerno sembra tranquillo, qualche critica è piovuta sul Giugliano. Il pareggio nel derby sembra non essere stato gradito ma mister Di Napoli ha elogiato i suoi che hanno saputo restare uniti anche in inferiorità numerica. I due allenatori, per il match di questa sera, non faranno molti calcoli relativi al turnover dando spazio ai propri titolari.
 

QUI PICERNO – I padroni di casa hanno iniziato con il piede giusto il loro campionato prima grazie alla vittoria sul Francavilla e il pareggio con il Taranto. Adesso, però, i tifosi vogliono la prima vittoria in casa dopo il brutto stop di Catania. La leonessa viene da una stagione importante conclusa al sesto posto e una cocente eliminazione ai playoff per mano del Potenza per cui la voglia di riscatto e di ripetersi è sicuramente tanta. Longo dovrebbe affidarsi al suo classico 4-2-3-1 dove i punti fissi sono sempre i due mediani Di Ciancio e Gallo e il riferimento centrale in attacco Murano. Piccolo dubbio sulla trequarti dove Longo dovrà scegliere tra Ceccarelli e Esposito.

QUI GIUGLIANO – Dopo una salvezza conquistata senza dover passare dai playout, il Giugliano vuole affacciarsi prepotentemente in zona playoff in questa stagione. L’inizio è stato incoraggiante, nonostante le recenti critiche post derby. Di Napoli, questa sera, dovrà fare a meno di Di Dio (squalificato) sulla fascia. A farne le veci, nel 3-5-2, dovrebbe esserci Rondinella con Oyewale sulla fascia opposta. Davanti spazio a Nocciolini e Sorrentino con Salvemini che insegue. 

Di seguito le probabili formazioni della partita che seguiremo per voi LIVE:

Picerno (4-2-3-1): Summa; Pagliai, Gilli, Garcia, Guerra; De Ciancio, Gallo; Esposito, Albadoro, Graziani; Murano; A disp: Ceccarelli, Merelli, De Cristoforo, Piterrasi, Allegretto, Esposito A., Santarcangelo, Ciko, Biasiol, Novella, Savarese, Diop, Vitali; All.Longo

Giugliano (3-5-2): Baldi; Menna, Scognamiglio, Caldore; Rondinella (Di Dio squalifica), Gladestony, Berardocco, Giorgione, Oyewale; Nocciolini, Sorrentino; A disp: Bernardotto, Salvemini, Bernan, Russo, Manrrique, Yabre, Zullo, De Francesco, Virgilio, Vogiatzis, Labriola, Aruta, Ciuferri, Oviszach, Graddo, De Sena, Stabile; All.Di Napoli

Arbitro: Domenico Leone di Barletta; Assistenti: Fratello-Spataro; 4º uomo: Zoppi

Fonte:TuttoC.com

Foggia-Virtus Francavilla, i rossoneri cercano continuità. Le probabili


Il turno infrasettimanale del Girone C sì gioca tra oggi e domani sera, alle 20:45 va in scena al “Pino Zaccheria” il derby pugliese tra Foggia e Virtus Francavilla. Due squadre con ambizioni diverse che hanno avuto un inizio complicato, divise da un solo punto in classifica e che questa sera hanno la possibilità di dare una prima svolta positiva alla loro stagione. Il Foggia ha iniziato perdendo a Taranto poi è arrivato il primo successo contro il Giugliano e domenica il pareggio senza reti ad Avellino. Ora vuole il terzo risultato utile consecutivo e una vittoria per cominciare a scalare una classifica che lo vede per ora al decimo posto. L’obiettivo dopo la finale per la promozione persa la scorsa stagione è quantomeno conquistare il miglior piazzamento possibile per tornare a disputare i playoff. Servirà risvegliare la vena di un reparto offensivo che finora in tre partite ha segnato un solo gol. La Virtus Francavilla sarà un avversario tutt’altro che morbido. Dopo aver perso le prime due gare sì è riscattato alla grande con una vittoria e una prestazione convincente contro il Crotone, battuto 3-1 davanti ai propri tifosi. Ora per confermarsi in crescita vuole un altro scalpo eccellente, l’obiettivo principali dei biancazzurri resta una salvezza senza troppi affanni.

Le due squadre sì sono affrontate allo “Zaccheria” l’ultima volta nel settembre del 2022, partita vinta 1-0 dai rossoneri grazie ad un gol di D’Ursi. I precedenti totali sorridono al Foggia che ha vinto cinque delle otto sfide. Una sola vittoria per la Virtus Francavilla, oltre ai due pareggi. La partita si giocherà a porte chiuse per i problemi causati dai tifosi del Foggia nella partita contro il Taranto quando furono lanciati in campo bengala e petardi vari.

20:45 Foggia v Virtus Francavilla SEGUI la partita IN STREAMING SU LIVE NOW

QUI FOGGIA – Il dubbio principale del tecnico è sul modulo, se riproporre il 3-4-1-2 visto nell’ultima partita o tornare al 4-3-1-2. Più probabile la prima ipotesi con la conferma della difesa a tre, davanti a Nobile, composta da Carillo, Marzupio e Salines. A centrocampo gli esterni dovrebbero essere Garattoni e Rizzo mentre in mezzo sono in tre a giocarsi le due maglie da titolare con Marino e Di Noia favoriti su Martini. Ballottaggi anche in avanti dove Beretta e Tonin sono ancora favoriti per formare la coppia d’attacco anche se Embalo e Tounkara sperano in una chance da titolare. Schenetti resta in vantaggio su Peralta per occupare il ruolo di trequartista.

QUI VIRTUS FRANCAVILLA – Mister Villa si porterà fino alla fine il dubbio riguardante Gavazzi, il capitano uscito infortunato dalla partita contro il Crotone e che lo staff medico spera ancora di recuperare. Se non dovesse farcela o il tecnico sceglierà di non rischiarlo nel confermato 3-4-1-2 sarà De Marino a prendere il suo posto in difesa accanto a Accardi e Monteagudo. In porta ci sarà Forte. Per il resto non ci saranno molti cambi rispetto alla formazione di tre giorni fa. L’unica novità potrebbe esserci in attacco dove Polidori potrebbe rilevare Artistico nel ruolo di prima punta, sulla trequarti confermati Macca e Giovinco. A centrocampo in mezzo giocheranno Biondi e Fornito mentre sulla fascia Nicoli agirà a sinistra con Di Marco, insidiato da Carella, a destra.

Queste le probabili formazioni della partita che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com, leggendo i consueti Top&Flop al termine della gara.

Foggia (3-4-1-2): Nobile; Carillo, Marzupio, Salines; Garattoni, Marino, Di Noia, Rizzo; Schenetti; Beretta, Tonin. A disposizione: Cucchietti, De Simone, Papazov, Vacca, Frigerio, Marino, Antonacci, Vezzoni, Fiorini, Rossi, Embalo, Peralta, Tounkara, Idrissou, Brancato.. Allenatore: Mirko Cudini.

Virtus Francavilla (4-3-1-2): Forte; Accardi, De Marino, Monteagudo; Di Marco, Biondi, Fornito, Nicoli; Macca, Giovinco; Polidori. A disposizione: Carretta, Locatelli, Artistico, Zuppel, Carella, Lo Duca, Izzillo, Risolo, Serio, Yakubiv, Enyan, Fekete, Latagliata. Allenatore: Matteo Villa.

Arbitro: Domenico Castellone di Napoli. Assistenti: Giorgio Ermanno Minafra di Roma 2 e Roberto D’Ascanio Roma 2. Quarto uomo: Enrico Cappai di Cagliari.

Fonte:TuttoC.com

Monopoli-Catania, Gabbiano a caccia della prima vittoria. Le probabili


Dopo aver raccolto un solo punto nelle prime tre giornate, il Monopoli proverà a vincere in casa contro il Catania nella sfida valevole per la 4^ giornata del Girone C di Serie C in programma questa sera alle 20,45 allo stadio “Vito Simone Veneziani” nel primo turno infrasettimanale di questa stagione da poco cominciata. Dicevamo dell’avvio a rilento della squadra di Francesco Tomei, che ha perso per 2-1 la prima di campionato sul campo dell’Audace Cerignola (rete di Viteritti), poi è arrivato il pareggio per 2-2 in casa contro il Monterosi Tuscia (doppio Costantino) ed infine un’altra sconfitta per 2-1 a Potenza (in gol Cargnelutti), prestazione che però ha comunque soddisfatto il tecnico biancoverde. Avversario di giornata sarà il Catania di mister Luca Tabbiani, 6 punti in classifica e reduce dalla vittoria per 2-0 ottenuta al “Massimino” contro il Picerno grazie alla doppietta di Di Carmine. I rossoazzurri hanno così riscattato la sconfitta interna per 0-1 subita contro il Crotone alla seconda giornata, dopo che avevano espugnato il campo del Brindisi al debutto in campionato (1-2 con reti di Litteri e Palermo).

L’ultimo precedente al “Veneziani” tra le due formazioni risale al 28 agosto 2021 con vittoria del Monpoli per 3-0 (doppio Starita e Viteritti). Gli ex della sfida son De Santis, Quaini e Sarao.

QUI MONOPOLI – Mister Tomei dovrebbe confermare il modulo ad albero di Natale con la coppia Cargnelutti-Fazio in difesa. In attacco ballottaggio Simone-Spalluto, con il primo che al momento sembra favorito per una maglia da titolare.

QUI CATANIA – La gara si disputerà senza la presenza dei tifosi siciliani. Il settore ospiti dello stadio “Veneziani” è infatti chiuso per problemi di agibilità e il rivenditore Ciatickets ha impedito la vendita dei tagliandi ai residenti in provincia di Catania. Luca Tabbiani ha convocato venti calciatori. Nella lista non figurano lo squalificato Lorenzini, Chiarella Popovic, Rapisarda, Dubickas e Rizzo, costretto al riposo da una fastidiosa gonalgia.

Ecco le probabili formazioni della sfida che potete seguire LIVE su TuttoC.com a partire dalle 20,45:

Monopoli (4-2-3-1): Perina; Fazio, Cargnelutti, Ferrini, De Santis; De Risio, Vassallo; Borello, Starita, D’Agostino; Simone. A disp. Bosit, Sorgente, Di Benedetto, Angileri, Fornasier, Santaniello, Cristallo, Iaccarino, Piarulli, Hamlili, Mazzotta, Riccardi, Peschetola, Spalluto. All. Francesco Tomei.

Catania (4-3-3): Livieri; Bouah, Curado, Silvestri, Mazzotta; Zammarini, Ladinetti, Deli; Chiricò, Bocic, Di Carmine. A disp. Bethers, Torrisi, Castellini, Quaini, Maffei, Rocca, Marsura, De Luca, Sarao. All. Luca Tabbiani.

Arbitro: Gianluca Grasso Ariano Irpino (Marco Sicurello Seregno-Michele Rispoli Locri).

IV Ufficiale: Edoardo Manedo Mazzoni Prato.

Fonte:TuttoC.com

Benevento-Taranto, il ritorno di una classica. Le probabili formazioni


Torna in Serie C una partita che era una classica del calcio meridionale. Una partita dal sapore antico e che ha visto le due squadre, spesso, confrontarsi per importanti obiettivi. In questo campionato Benevento e Taranto hanno opposti obiettivi. I sanniti rivogliono la Serie B. Il presidente Vigorito, pur facendo un mercato intelligente e di categoria, ha costruito una squadra che sia pronta a lottare per vincerlo. Dall’altra parte il Taranto vuole conquistare i play off e provare a giocarsela negli spareggi. Il progetto, però, è più a lunga scadenza. Un progetto più a lungo termine. Sfida interessante e difficile per entrambe le squadre. Il Benevento è reduce da un inizio di campionato piuttosto contraddittorio. Brutta sconfitta a Torre del Greco, vittoria  a fatica contro la Virtus Francavilla e pareggio piuttosto agrodolce contro la Casertana in un derby piuttosto sentito. La piazza comincia a rumeggiare un po’. Le ambizioni sono chiare e l’inizio non sembrerebbe andare nella giusta direzione. La compagine sannita non sta ancora convincendo sul piano del gioco. Mister Andreoletti è un mister in rampa di lancio ma che non ha, certo, l’esperienza tale da poter subito portare questa squadra verso la promozione. Certo è un allenatore pieno di idee, giovane ma ambizioso allo stesso tempo. La piazza è esigente e, forse, comincia a subire qualche pressione. Ad ongi modo oggi pomeriggio sarà un’occasione importante per vincere e tornare a correre contro una squadra sicuramente organizzata come il Taranto. Occhi puntati sulla coppia Ferrante-Marotta da cui tutti i tifosi giallorossi si aspettano molto. Le Streghe sono pronte a scendere in campo per mettere in difficoltà la squadra di Ezio Capuano che, però, arriverà a Benevento per fare lo scherzetto e consolidarsi in classifica. E naturalmente consolidando il proprio morale. Importante avvenimento in settimana in casa Taranto con l’avvicendamento per ciò che concerne la fascia di capitano. Da Ferrara si è passato a Vannucchi. Scorie di Picerno che si sono chiarite. In puro stile Capuano. L’aveva promesso e lo ha fatto. Il tecnico ex Messina non lascia passare nulla. La disciplina è disciplina. Il rispetto è il rispetto. E, ora, in campo sarà Ferrara a doversi far perdonare il gesto poco simpatico riferito alla panchina e al tecnico rossoblù. Il Taranto giocherà per mettere in evidenza i difetti di questo avvio di campionato del Benevento che non sembra, al momento, una squadra invincibile. Nei precedenti al Santa Colomba sette vittorie del Benevento, nessuna vittoria del Taranto e sette pareggi.

QUI BENEVENTO. Mister Andreoletti dovrebbe giocare con un modulo speculare a quello del Taranto. La settimana è stata caratterizzata dall’analisi del pareggio contro la Casertana per provare a migliorare la qualità offensiva della squadra. Per la sfida contro i rossoblù il tecnico dei sanniti dovrebbe optare sempre per un 3-5-2 con Ferrante e Marotta di punta e con Bolsius pronto a subentrare insieme a Ciceretti. A centrocampo ci sarà Talia con Masciangelo a sinistra e El Kaouakibi a destra. In difesa ci dovrebbe essere Terranova dal primo minuto

QUI TARANTO.Non ci saranno Bonetti infortunato e Cianci squalificato nel Taranto che andrà stasera sul campo del Benevento. La settimana del Taranto è stata lunga con una sgambata comunque importante contro lo Statte squadra di Prima Categoria. La compagine di Capuano dovrebbe giocare con un 3-5-2 con Samele e Bifulco in avanti. A centrocampo ci dovrebbero essere Zonta e Calvano con Mastromonaco a destra e Kondaj a sinistra al posto di Ferrara che dovrebbe andare in panchina. Difesa con De Santis, Antonini ed Enrici

Ecco le probabili formazioni del match che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 18.10:

BENEVENTO ( 3-5-2): Paleari; Berra, Terranova, Viscardi; El Kaouakibi, Simonetti, Talia, Pinato, Masciangelo; Ferrante, Marotta. A disp.: Manfredini, Nunziante, Capellini, Benedetti, Rillo, Pastina, Tello, Karic, Kubica, Alfieri, Ciano, Carfora, Bolsius, Ciciretti, Sorrentino. All. Matteo Andreoletti

TARANTO ( 3-5-2): Vannucchi; De Santis, Antonini, Enrici; Mastromonaco, Zonta, Calvano, Romano, Kondaj; Bifulco, Samele. A disp.: Caputo, Loliva, Heinz, Hjsai, Riggio, Ferrara, Fiorani, Panico, Papaserio, Bonetti, Capone, Kanoutè, Fabbro, Orlando. All. Ezio Capuano

Arbitro: sig. Andrea Ancora di Roma 1; assistenti Palla/Linari. Quarto ufficiale sig. Simone Gavini di Aprilia

Fonte:TuttoC.com

Verso Monopoli-Catania, le probabili formazioni

0

Il Monopoli è alla ricerca del riscatto all’indomani della sconfitta di Potenza, dove i biancoverdi hanno subito la rimonta dei padroni di casa. Annullare il pensiero di quegli errori e mettersi di nuovo in carreggiata p la parola d’ordine, al cospetto di una squadra in salute, come il Catania e, soprattutto, molto forte.
QUI MONOPOLI – Il tecnico Tomei annuncia l’assenza di De Paoli in via precauzionale per affaticamento muscolare. Per il resto, tutti a disposizione e il tecnico pensa al turnover per i tanti impegni ravvicinati. “Le valutazioni sono in questo punto di vista, vedremo chi arriverà meglio a questo impegno”. Spalluto verso la partenza dal primo minuto.
MONOPOLI – 4-2-3-1 – Perina; Fazio, Cargnelutti, Ferrini, De Santis; Vassallo, Iaccarino; Borello, Starita, D’Agostino; Spalluto. All. Tomei
QUI CATANIA – I siciliani hanno il vento in poppa per via della vittoria casalinga scorsa, davanti ai 17mila del Massimino. Tabbiani cercherà alcuni cambi, sia per il turnover visti gli impegni ravvicinati, sia per far sentire importanti il maggior numero di calciatori. Pronto Deli dal primo minuto a centrocampo e Saraò in attacco per far rifiatare Di Carmine, anche se sarà difficile rinunciare all’autore della doppietta di domenica scorsa.
CATANIA – 4-3-3 – Livieri; Bouah, Curado, Silvestri, Mazzotta; Ladinetti, Deli, Rocca; Chiricò, Saraò, Bocic. All. Tabbiani

Cerignola a Crotone per continuare a far bene

Neppure il tempo di gustare la prima vittoria stagionale per il Cerignola che la squadra ofantina si trova catapultata nel quarto turno di campionato, avversario l’ostico Crotone che è reduce da due sconfitte consecutive e quindi alla ricerca disperata di punti.La rosa di Zauli è, una delle più importanti del campionato, ma dopo la sconfitta contro il Francavilla, è finita sulla graticola. Il tecnico pitagorico dovrà fare a meno di Gigliotti squalificato e Bove infortunato.In casa Cerignola tutti disponibili, eccetto Leonetti che dovrà scontare il terzo turno di squalifica. Probabile che Tisci si affidi alla squadra che ha battuto il Brindisi, facendo rifiatare qualcuno a centrocampo. In rampa di lancio Ghisolfi che potrebbe prendere il posto di Ruggiero e Sainz Maza che si gioca una maglia con Tascone.Previsto un massiccio seguito di tifosi al seguito della squadra ofantina, unico precedente in terra calabrese tra le due squadre, sorride ai gialloblu che lo scorso anno si imposero allo “Scida” di Crotone per 1 a 0 rete di D’Ausilio.

Matteo Bancone

Colombo: “Servirà versione ancora migliore Potenza visto in ultime settimane”


Alberto Colombo, tecnico del Potenza, ha presentato in conferenza stampa la sfida di domani sul campo della Juve Stabia: “Quella di domani è una sfida al cospetto di una squadra fresca, reattiva e che fa della carica ambientale, esattamente come per il Potenza tra le mura del Viviani, un punto di forza. Servirà una versione ancora migliore del Potenza visto nelle ultime settimane, un risultato positivo vorrebbe dire accrescere la consapevolezza di questa rosa. Le partite come quella contro la Juve Stabia sono battaglie nelle quali bisogna provare a vincere, dove mi attendo un Potenza che possa dimostrare la propria mentalità e maturità.

Stiamo ricercando continuità di risultati per dare un messaggio a noi stessi e, solo successivamente, alle altre compagini del girone. Non dobbiamo correre il rischio di rilassarci e bisogna mantenere alta l’asticella della concentrazione per affrontare con consapevolezza una compagine come la Juve Stabia”.

Fonte:TuttoC.com