Audace Cerignola:prima gioia nel derby contro il Brindisi battuto 3 a 1

Dopo i due punti nelle prime due giornate l’Audace Cerignola torna al “Monterisi” in formazione tipo, unico assente Leonetti squalificato. Mister Tisci può contare nuovamente su Martinelli che affianca il capitano Ligi. In avanti bomber Malcore, supportato da D’Andrea e D’ausilio. La squadra di casa è subito pericolosa e  D’Ausilio all’8 scambia con D’Andrea e tira, palla che termina fuori di poco, sul capovolgimento di fronte Brindisi in gol: Valenti da posizione defilata, riesce a mettere alle spalle di Krapikas. Tre minuti più tardi Lombardi va in gol, ma Bordin aveva ravvisato un fallo dello stesso. Al quarto d’ora il Cerignola pareggia: Ruggiero serve in area D’Andrea che con il piattone non lascia scampo a Saio. Dieci minuti più tardi il raddoppio dell’Audace: D’Andrea in contropiede lancia D’Ausilio, il numero dieci ofantino la mette dentro in  diagonale. La partita è frizzante, le due squadre giocano a viso aperto, a beneficiarne è lo spettacolo. Al 40’ D’Ausilio spalle alla porta, riceve palla da Ruggiero, si gira e tira, la palla termina di poco fuori. Termina così un bel primo tempo con l’Audace che va al riposo meritatamente in vantaggio. A partire meglio nella ripresa è la squadra di casa che al 53’con Ruggiero va a saggiare da distanza ravvicinata i riflessi di Saio. Il Brindisi al 57’ ci prova con Petrucci su calcio di punizione, è bravo Kaprikas a rifugiarsi in angolo. I due allenatori mandano in campo forze fresche, ricorrendo a diversi cambi dalla panchina, al 73’ Bizzotto viene mandato anzitempo sotto la doccia da Bordin per doppio giallo per un brutto fallo su Ghisolfi. Ad un minuto dal termine lo stesso Ghisolfi potrebbe chiuderla, ma pecca di precisione, ma in pieno recupero lo stesso centrocampista non sbaglia mettendo in rete una sorte di rigore in movimento. Cerignola che vince meritatamente e porta a casa i primi tre punti del campionato, tra tre giorni la squadra ofantina tornerà in campo nel turno infrasettimanale, nella difficile trasferta di Crotone.

Matteo Bancone

AUDACE CERIGNOLAVS BRINDISI  3- 1 8’Valenti, 15’D’Andrea,25’D’Ausilio,92’Ghisolfi

Kaprikas,Russo,Capomaggio,Malcore(90’ Vitale),D’Ausilio(63’Sosa),Ligi,D’Andrea,Tentardini(72’ Rizzo),Ruggiero(72’SainzMaza),Tascone(63’Ghisolfi),Martinelli.Adisp:Trezza,Fares,Allegrini,Coccia,Vitale,Bianco, DeLuca,Carnevale,Neglia All.Tisci

BRINDISI

Saio,Gorzelewski,Albertini(69’DeFeo),Bunino(59’Fall),Petrucci,Lombardi(59’Mazia),Bizzotto,Valenti,Moretti(59’Ganz),Malaccari,Nicolao(83’Vona).Adisp:Albertazzi,Auro, Monti,Ceesay,Cancelli,Bellucci,Cappelletti,DeAngelis,Golfo, Costa,.All. Danucci

Arbitro:  Bordin(Bassano del Grappa) I Assistente :Tempestilli (Roma 2) II Assistente: El Filiali (Alessandria) IV Uomo: Leone(Barletta)

AMMONITI: Albertini,Bizzotto(Brindisi) Ligi,Malcore,Tascone(Audace Cerignola)

ESPULSI: Bizzotto (doppia ammonizione)

NOTE:  presenti circa 3000 spettatori di cui 200 circa provenienti da Brindisi

NON TI LASCIO MAI – PROSEGUE LA CAMPAGNA ABBONAMENTI

“Non ti lascio MAI”

Prosegue, senza sosta, la campagna abbonamenti per la s.s. 2023/24. Terminata la prelazione, oggi è partita la vendita libera.

I botteghini dello Stadio, questa settimana, saranno aperti nei seguenti giorni/orari:

Martedì 19/09

Mattina 10:00 – 12:30
Pomeriggio 17:00 – 19:00

Mercoledì 20/09
Mattina 10:00 – 12:30

Pomeriggio chiuso (vendita solo online)

Giovedì 21/09

Chiuso (vendita solo online)

 

Per sottoscrivere l’abbonamento 2023/2024 presso i botteghini dello stadio “Pino Zaccheria” bisognerà munirsi di documento di riconoscimento in corso di validità, fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità e fotocopia del codice fiscale.

 

N.B.

Per coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento online, per accedere allo stadio “Pino Zaccheria”, sarà obbligatorio ritirare la card presso il botteghino.

 

INFO SOTTOSCRIZIONE ABBONAMENTO ONLINE 2023/2024

1) Cliccare sulla voce ABBONAMENTO SERIE C 2023/24

2) Cliccare sul rettangolo acquista

3) Inserire le informazioni richieste senza dimenticare di acconsentire al trattamento dei dati personali.

4) Completare l’operazione.

 

Foggia, “Non ti lascio MAI”. Perché a questi colori non si può mai rinunciare!

Fonte: Foggia Calcio Official Site

Pres V.Francavilla: “Squadre non si fanno con le figurine, ma con competenze”


Intervenuto ai microfoni di Antenna Sud dopo il successo con il Crotone, ha parlato il presidente della Virtus Francavilla Antonio Magrì. “Sono orgoglioso di essere il presidente di una squadra che molti hanno definito scarsa e di Serie D. Evidentemente la piazza non ha capito che non si fanno le squadre con le figurine, ma avendo competenza di quello che si mette insieme”.

Fonte:TuttoC.com

Formazioni ufficiali Audace Cerignola VS Brindisi

L’Audace in formazione tipo, guidata da Malcore. Per il Brindisi, Galano non c’è; Ganz va in panchina.

AUDACE CERIGNOLA VS BRINDISI

Kaprikas,Russo,Capomaggio,Malcore,D’Ausilio,Ligi,D’Andrea,Tentardini,Ruggiero,Tascone,Martinelli. Adisp: Trezza,Fares,Allegrini,Coccia,Vitale,Bianco,Sainz Maza, DeLuca,Carnevale,Neglia,Rizzo,Sosa, Ghisolfi,Neglia All.Tisci

BRINDISI

Saio,Gorzelewski,Albertini,Bunino,Petrucci,Lombardi,Bizzotto,Valenti,Moretti,Malaccari,Nicolao.A disp: Albertazzi,Auro,Vona,Monti,Ceesay,Cancelli,Mazia,Bellucci,Fall,Cappelletti,DeAngelis,Golfo,Defeo,Costa,Ganz.All. Danucci

Arbitro:  Bordin(Bassano del Grappa) I Assistente :Tempestilli (Roma 2) II Assistente: El Filiali (Alessandria) IV Uomo: Leone(Barletta)

SERIE B | Chiacchiere da Bari, puntata #4: la copertina

0


Fonte: Telesveva Official Youtube channel

Ancora una sconfitta per i sipontini. Interviste Esclusive a calciowebpuglia.

Il Team Altamura ha espugnato il Miramare tra polemiche e rancori. Dopo che Babaj, approfittando di una svista della difesa avversaria, ha infiammato i cuori degli spettatori situati fuori ai cancelli al 5′ (infatti per motivi legati alla sicurezza della struttura la sfida è stata disputata a porte chiuse, ndr), veniva assegnato un calcio di rigore agli ospiti che Loiodice non sbagliava (al 21′). Neanche Lattanzio, servito da Maccioni a due passi dalla porta, perdeva l’occasione di raddoppiare (33′).

Nella ripresa i padroni di casa cercavano di riscattare il risultato. Cesario segnava a tu per tu con Fernandes (81′), ma per la terna arbitrale non era in posizione regolare e le proteste dei sipontini erano furibonde. Hernaiz, in panchina dopo il cambio, veniva espulso. La tensione non terminava all’85′, quando Calemme subisce un presunto fallo in area di rigore, ma il direttore di gara non era dello stesso avviso. La gara proseguiva fino al 96′ quando Bolognese fissava il punteggio sull’1-3 finale.

Per il Manfredonia fine gara, si esprimeva ai microfoni l’esterno aversano Mirko Giacobbe e appare a modo: ”Non abbiamo nulla di cui rimproverarci, abbiamo mostrato di voler a tutti costi la vittoria ma non sempre le cose vanno come vogliamo. Decisioni dubbie? Non mi va di attribuire colpe a terzi, seppur qualcosa di poco chiaro ci sia stato non deve essere un alibi. Comunque il risultato è bugiardo e meritiamo di più. Io ed i miei compagni ci impegneremo affinché ci siano più risposte in campo e cattiveria nelle varie dinamiche di gioco. Martedì si ripartirà con maggiore intensità e affronteremo a muso duro il Fasano”

Anche il giovane esterno Michele Grande, con timidezza, rivolgeva la parola alla nostra testata: “Conoscendo questo campo eravamo impauriti, non si può negare che il Manfredonia ci abbia fatto sudare questa vittoria, quindi non ci è stato regalato nulla. Punto di forza? Forse la concentrazione e lo spirito di squadra, abbiamo saputo mantenere una buona coesione e le giocate, almeno la maggior parte, sono andata a buon fine. Ringrazio il mister per la fiducia che ripone nei miei confronti, è una bella responsabilità giocare sulle fasce (ride, ndr)”

Il giovane difensore oristanese Matteo Maccioni raccontava, soddisfatto, le sue sensazioni: “Innanzitutto vorrei ringraziare i miei compagni, il mister e la società, senza di loro non sarebbe possibile attuare il progetto ideato. Contributo alla gara? Non voglio essere presuntuoso (ride, ndr) però mi trovo abbastanza a mio agio nel mio ruolo e credo di dare il meglio di me, spero di poter mostrare le mie capacità tecniche durante le prossime sfide e anch’io ringrazio il mister per ciò che fa per noi”. 

PROGRAMMA PRIMO TURNO ELIMINATORIO

0

COMUNICATO UFFICIALE N. 2/CIT del 18 Settembre 2023

Leggi il pdf

LEGA PRO

GIUDICE SPORTIVO 3^ GIORNATA 15-16-17 SETTEMBRE 2023

0

COMUNICATO UFFICIALE N. 20/DIV del 18 Settembre 2023

Leggi il pdf

LEGA PRO

Foggia, Cudini: “Contento ma non troppo perché queste gare voglio vincerle”


Pari senza reti per il Foggia ieri in casa dell’Avellino. Il risultato è stato commentato in sala stampa da mister Mirko Cudini: “Credo che la disposizione in campo era abbastanza chiara, rispetto alle altre volte abbiamo deciso di rinunciare al centrocampista per mettere un difensore, ma non per essere difensivisti ma per cercare di fare qualcosa di più in fase offensiva. Abbiamo mantenuto lo stesso assetto nella fase offensiva, con un tre quarti e due attaccanti. Io credo che la squadra si sia espressa molto bene nel primo tempo: il rammarico più grande è quello di non essere andati in vantaggio, credo meritatamente.

Poi capita che nel secondo tempo, se dai coraggio In qualche occasione ad una squadra come l’Avellino in questo ambiente, al di là dello zero punti in classifica, puoi andare in difficoltà. Siamo stati anche bravi poi a reggerla, abbiamo avuto anche qualche occasione e sono molto contento della prestazione della squadra. Poteva venire fuori un altro tipo di risultato, questo sì. Sono soddisfatto, sono contento ma non contentissimo perché queste partite mi piacerebbe vincerle”.

Fonte:TuttoC.com

Picerno, Longo: “Noi schierati sul gol subito, bravi Chiricò e Di Carmine”


È arrivata la prima sconfitta stagione per il Picerno ieri in casa del Catania, a causa della doppietta di Di Carmine. In sala stampa mister Emilio Longo ha così commentato la prestazione dei suoi: “La partita ci ha visto protagonisti per 90′. La squadra ha impattato bene ed è riuscita a fare ciò che abbiamo provato. Il gol ha fatto sì che la partita cambiasse, anche la produzione del gioco. Lascia il rammarico che eravamo schierati e quindi non mi aspettavo di subire quel gol in netta superiorità numerica, bravi Chiricò e Di Carmine. Ma la squadra ha continuato a giocare: nello specchio della porta ha tirato 7 volte il Catania, ma anche il Picerno.

4-1 per loro i tiri fuori, tra cui quello di Santarcangelo per noi. La squadra è stata dentro la partita per tutti i 90′. Dispiace perché nei momenti migliori della squadra abbiamo subito, i due gol subiti sono davvero nei momenti in cui sembrava che l’economia della gara poteva essere dalla nostra. La partita lascia la convinzione che la squadra è convinta dei propri mezzi e senza sfociare nella presunzione. Dobbiamo lavorare sugli errori commessi”.

Fonte:TuttoC.com