Cerignola a Crotone per continuare a far bene

Neppure il tempo di gustare la prima vittoria stagionale per il Cerignola che la squadra ofantina si trova catapultata nel quarto turno di campionato, avversario l’ostico Crotone che è reduce da due sconfitte consecutive e quindi alla ricerca disperata di punti.La rosa di Zauli è, una delle più importanti del campionato, ma dopo la sconfitta contro il Francavilla, è finita sulla graticola. Il tecnico pitagorico dovrà fare a meno di Gigliotti squalificato e Bove infortunato.In casa Cerignola tutti disponibili, eccetto Leonetti che dovrà scontare il terzo turno di squalifica. Probabile che Tisci si affidi alla squadra che ha battuto il Brindisi, facendo rifiatare qualcuno a centrocampo. In rampa di lancio Ghisolfi che potrebbe prendere il posto di Ruggiero e Sainz Maza che si gioca una maglia con Tascone.Previsto un massiccio seguito di tifosi al seguito della squadra ofantina, unico precedente in terra calabrese tra le due squadre, sorride ai gialloblu che lo scorso anno si imposero allo “Scida” di Crotone per 1 a 0 rete di D’Ausilio.

Matteo Bancone

Colombo: “Servirà versione ancora migliore Potenza visto in ultime settimane”


Alberto Colombo, tecnico del Potenza, ha presentato in conferenza stampa la sfida di domani sul campo della Juve Stabia: “Quella di domani è una sfida al cospetto di una squadra fresca, reattiva e che fa della carica ambientale, esattamente come per il Potenza tra le mura del Viviani, un punto di forza. Servirà una versione ancora migliore del Potenza visto nelle ultime settimane, un risultato positivo vorrebbe dire accrescere la consapevolezza di questa rosa. Le partite come quella contro la Juve Stabia sono battaglie nelle quali bisogna provare a vincere, dove mi attendo un Potenza che possa dimostrare la propria mentalità e maturità.

Stiamo ricercando continuità di risultati per dare un messaggio a noi stessi e, solo successivamente, alle altre compagini del girone. Non dobbiamo correre il rischio di rilassarci e bisogna mantenere alta l’asticella della concentrazione per affrontare con consapevolezza una compagine come la Juve Stabia”.

Fonte:TuttoC.com

Taranto, Capuano: “Campionato superiore all’anno scorso. Noi camaleontici”


Dopo la sosta forzata contro il Messina per l’inagibilità dello stadio Iacovone a seguito dell’incendio divampato in curva in occasione della gara col Foggia, il Taranto è atteso dalla trasferta di Benevento.

L’impegno è stato presentato da mister Ezio Capuano nella conferenza della vigilia, come raccolto dai colleghi di mondorossoblu: “Il campionato è superiore nei valori a quello dell’anno scorso. Si parla del Benevento ma occhio anche ad altre squadre come Casertana, Crotone, Avellino, il campionato è difficilissimo, si possono fare punti dappertutto così come si può perdere con chiunque” – ha dichiarato – “il Benevento ha giocatori che due anni fa giocavano in serie A, ma noi siamo convinti delle parole di inizio anno, cioè che noi dobbiamo migliorare la classifica dello scorso anno. Io sono convinto di avere una buona squadra, che se la può giocare con chiunque, anche domani a Benevento contro una squadra fortissima. Non dobbiamo fare voli pindarici, la nostra squadra è giovane ed è di prospettiva. Il meno giovane è del 1993, sono tutti under 30 di proprietà. Andremo a Benevento con rispetto ma senza essere vittima sacrificale“.



Cosa farà il Benevento? Ha dei giocatori che permettono di giocare con diversi moduli, con un allenatore giovane e preparato ” – ha aggiunto il tecnico – ” io so quello che farà il Taranto, che è una squadra camaleontica che può adattare diversi tipi di gioco in base all’interpretazione delle fasi di gioco e dell’occupazione degli spazi. La struttura dipende molto dall’avversario, andremo a fare la partita così come l’abbiamo preparata. Possiamo variare uomini, struttura e schemi. Una squadra è forte quando è razionale, pragmatica, quando sa mantenere il campo e quando è cinica “.

Gli uomini? Bonetti non riusciamo a recuperarlo, è fermo ” – commenta Capuano – ” purtroppo Cianci è squalificato, tutti gli altri sono a disposizione. Alcuni non hanno condizione ottimale poiché arrivati a fine mercato oppure ci sono altri acciaccati. Gioocherà chi sta meglio, quando staranno bene tutti ci divertiremo. Sapete che il mio calcio è di corsa, sacrificio, chi non sta bene non può giocare. Ferrara e Panico? Ferrara sta bene, Panico vedremo “.
Fonte:TuttoC.com

Verso Foggia-Virtus Francavilla, le probabili formazioni

Foggia e Virtus Francavilla si affronteranno domani sera allo Zaccheria per la quarta giornata di campionato. Imperiali che arrivano a questo derby con la prima vittoria raggiunta qualche giorno fa contro il Crotone, mentre il Foggia ha messo in fila la seconda gara senza sconfitta, ma non è riuscito a vincere ad Avellino, pur giocando meglio degli irpini.

QUI FOGGIA – Alla vigilia della gara ha parlato il difensore Carillo. “L’intesa con Marzupio? Non ci conoscevamo, ma quando c’è la volontà di mettersi a disposizione per arrivare al top e si ha voglia di fare, pensando al quotidiano, l’intesa si trova prima”. Il Foggia si prepara alla sfida infrasettimanale contro la Virtus Francavilla con la voglia di proseguire nel momento positivo dopo due gare senza sconfitte. Chiaro che la volontà del tecnico Cudini è quella di regalare i tre punti ai tifosi, anche se la gara sarà a porte chiuse. Tre punti che il Foggia meritava anche ad Avellino. Poco turnover in casa rossonera, con peralta che scalpita per essere della contesa, ma con uno Schenetti che al momento offre maggiori garanzie nel ruolo di trequartista. Anche se lo stesso Cudini ha cambiato modulo 3 volte su 3 e non è detto che non si possa sperimentare un attacco puro a 3, con Peralta e Tonin larghi e con Beretta centravanti.

FOGGIA – 3-4-1-2 – Nobile; Carillo, Marzupio, Salines; Garattoni, Marino, Di Noia, Rizzo; Schenetti; Beretta, Tonin. All. Mirko Cudini

QUI VIRTUS FRANCAVILLA – Continuità. Questa la parola chiave del momento in casa Virtus Francavilla e il tecnico Villa chiede ai suoi uomini di concentrarsi in questo senso anche per la gara di domani a Foggia. Gavazzi a rischio per un problema alla spalla, ma il tecnico conferma che lo staff medico “sta cercando di recuperarlo” anche se non dovrebbe riuscire ad essere della partita. La versatilità del Foggia (3 moduli diversi in 3 gare) spaventa il tecnico imperiale ma non troppo. “Abbiamo provato più soluzioni e siamo pronti”. Probabile anche un turnover, “bisognerà suddividere il minutaggio perché dopo due giorni saremo di nuovo in campo, abbiamo vagliato varie soluzioni”. Probabile l’innesto di Polidori dal primo minuto, al momento unica differenza (oltre l’infortunato Gavazzi sostituito da De Marino) rispetto a domenica scorsa.

VIRTUS FRANCAVILLA – 3-4-2-1 – Forte; Accardi, De Marino, Monteagudo; Di Marco, Biondi, Fornito, Nicoli; Macca, Giovinco; Polidori. All. Villa

Fabio Lattuchella