16 AGOSTO 2025 SERIE D GRAVINA CONCLUDE IL RITIRO PRE CAMPIONATO RAGNO FAREMO BENE
Le partite di oggi, 16 agosto: Coppa Italia, Supercoppa di Germania e l’esordio del Barca
Al via i principali campionati europei: in Italia Lazio, Roma, Inter, Atalanta, Juventus e Bologna impegnate in amichevole
Dopo i test estivi e l’assaggio di Ferragosto si parte con il calcio vero nei top campionati europei. In Italia scende in campo ancora la Coppa, con Como, Cagliari e Cremonese; Roma, Inter, Juventus, Atalanta, Lazio e Bologna sono invece impegnate in amichevole. E poi la Premier League, l’esordio del Barcellona in Liga e la Supercoppa di Germania: ecco tutte le partite di oggi, sabato 16 agosto.
Inter-Kone, la Roma dice stop: alle condizioni attuali non si fa
La reazione della piazza ha convinto la proprietà a trattenere il francese: tutto ribaltato in meno di ventiquattro ore
Sembrava fatta, non si farà: niente Inter per Manu Koné. Il centrocampista francese non solo non si trasferirà a Milano, ma certamente rimarrà alla Roma. Per precisa volontà dei Friedkin, che nonostante il via libera del tecnico Gasperini, disposto a sacrificare Koné pur di incassare il tesoretto necessario per affondare sui colpi Sancho e Bailey, hanno tolto Koné dal mercato. A seguito di una valutazione più approfondita, basata anche sulla reazione della piazza all’ipotetico addio del francese. Eppure, fino a meno di 24 ore fa la situazione era ribaltata: l’accordo tra società pressoché raggiunto, quello tra Inter e giocatore pure, dopo che il ds giallorosso Massara aveva dato il via libera ai nerazzurri per trattare con il calciatore stesso. Adesso la retromarcia,…
Juventus, la formazione contro l’Atalanta per l’ultima amichevole. Conferme e sorprese
La miglior squadra possibile in campo a Bergamo per l’ultima amichevole. Bremer torna in difesa con Gatti, conferme da centrocampo in su ma occhio a Koop
È finito il tempo delle prove, ora si comincia fare sul serio. L’inizio del campionato è lì, a due passi e pochi giorni, e per la Juventus l’ultima amichevole estiva contro l’Atalanta rappresenta per davvero una grande prova generale. Proprio per questo Tudor sceglierà, salvo sorprese last minute, una formazione che sarà la più vicina possibile a quella che sarà titolare all’Allianz contro il Parma per il debutto in Serie A. Insomma, a Bergamo si vedrà in campo la migliore Juve possibile.
così in campo
—Si parte dunque da Di Gregorio tra i pali, davanti a lui la linea a tre composta da Bremer (di nuovo titolare dopo il forfait concordato contro la Next Gen), Kalulu e Gatti che torna a condividere il reparto con…
Inter, quando arriva l’ora di Frattesi titolare?
I nerazzurri sono pronti a rinnovargli il contratto, ma lo schieramento e i tanti uomini a disposizione impongono delle domande
…Juve, Nico Gonzalez ai saluti: l’Atletico Madrid può sbloccare… Kolo Muani
L’argentino non si vede nel 3-4-2-1 di Tudor e vuole la cessione: i bianconeri chiedono 30 milioni, l’addio può sbloccare l’acquisto della punta
…E’ l’ora della “prima”: esordio stagionale in Coppa Italia per il Lecce contro la Juve Stabia
di Danilo Sandalo
Esordio stagionale questa sera per il nuovo Lecce di Eusebio Di Francesco che al “Via del Mare” affronterà la Juve Stabia, formazione della serie cadetta.
Una gara che servirà al tecnico abruzzese per capire meglio i limiti e le potenzialità di questa squadra dopo il periodo di preparazione del quale lo stesso allenatore si è ritenuto soddisfatto per la disponibilità e l’ entusiasmo dei giocatori.
Ma come sappiamo l’ entusiasmo non può da solo sopperire alle carenze tecniche e caratteriali di una squadra che deve lottare per la salvezza, perchè il Lecce oggi è un cantiere ancora troppo aperto e in fase di costruzione dove, all’ importante cessione di Baschirotto, non vi è stato nessun movimento veramente importante in entrata. Se a questo ci aggiungiamo la probabile partenza di Nikola Krstovic la situazione diventa ancora più precaria dal momento che siamo a meno di dieci giorni dall’ inizio del campionato e far integrare gli eventuali nuovi è sempre difficile in qualsiasi momento della stagione.
Per la gara di questa sera è molto probabile che Di Francesco decida di puntare sul tridente Pierotti, Krstovic e Tete Morente ma non si può escludere che il montenegrino possa essere lasciato fuori vista l’ imminente quanto probabile cessione, di cui anche il presidente Saverio Sticchi Damiani ne ha parlato nei giorni scorsi, senza riuscire a capire il perchè di determinate parole e quale intento o effetto boomerang potessero contenere.
Roma, test col Neom, la squadra araba senza città
Il fondo sovrano PIF, che già gestisce le big della Saudi League, sta progettando nel deserto un centro abitato lungo 170 km e largo 200 metri. Lo stadio sarà a 350 metri d’altezza, ma per ora Lacazette e Hegazi, che il 16 agosto a Frosinone giocheranno contro i giallorossi in amichevole, giocano a Tabuk in un impianto semi vuoto
C’è chi attende (anche da anni) il nuovo stadio e chi la nuova…città. Sabato 16 agosto, al Benito Stirpe di Frosinone, la Roma di Gasperini affronterà il Neom SC di Cristophe Gaultier, squadra araba di tendenza perché ricchissima e reduce dalla doppia promozione dalla terza serie alla Saudi League, diventando la quinta stella della galassia PIF (Public Investment Fund), il fondo sovrano che tutto manovra essendo appunto sovrano. Neom nasce da ‘neo’ (nuovo, in greco) e ‘mustaqbal’ (futuro, in arabo) ed è una città che non esiste ancora ma dovrebbe comparire nel nord-ovest del Paese nel…