Fasano, mister Tisci: «Alla mia squadra non è stato mai chiesto di stravincere»


Le parole di Ivan Tisci, allenatore del Fasano, dopo il pari con il Brindisi:

“È un pareggio importante per noi. Ho visto un Brindisi in salute, siamo stati graziati nel finale in un occasione da palla inattiva. Alla mia squadra non è stato mai chiesto di stravincere ma di fare bene. E noi lo stiamo facendo. In questo campionato bisogna avere equilibrio”.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Casarano, mister Costantino: «Ora Strambelli può andare a dormire»


Il tecnico del Casarano alla fine della partita ha analizzato il successo ottenuto contro il Molfetta.

«Non possiamo che essere soddisfatti, ora ci godiamo la vittoria e poi iniziamo a pensare al derby dove ci sarà bisogno dell’aiuto di tutti. Il gol di Strambelli? La settimana scorsa aveva detto che non dormiva la notte per questo gol, finalmente lo ha trovato e può andare a dormire”.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Brindisi, il dg Valentini: «Abbiamo ritrovato il nostro spirito»


Dopo il pari di Fasano è arrivato il commento del dg del Brindisi Pierluigi Valentini:

“È stata una settimana difficile, dura e complicata. Oggi contro un’ottima squadra che in casa aveva solo vinto, in piena emergenza con 5 under in campo, sotto di un gol dopo 10′, abbiamo ritrovato il nostro spirito, la nostra intensità, disputando una grandissima gara. Sono orgoglioso di ognuno di voi, sono orgoglioso di Ciro Danucci e di tutto lo staff tecnico. Vi voglio bene dal profondo del cuore”.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Nuova Spinazzola – Intervista a Guli Fernandez nel dopo gara

Nuova Spinazzola – Intervista a Guli Fernandez nel dopo gara

Intervista a Guli Fernandez nel dopo gara

Fonte: USD Nuova Spinazzola

Nuova Spinazzola – Intervista a Michele Ieva nel dopo gara.

Nuova Spinazzola – Intervista a Michele Ieva nel dopo gara.

Intervista a Michele Ieva nel dopo gara.

Fonte: USD Nuova Spinazzola

Caso D’Onofrio, Trentalange scrive a Nicchi: “Lo ha proposto tu, e più volte”

L’attuale presidente Aia, chiamato in causa per la nomina di D’Onofrio, replica: “Quella scelta era di tua competenza”

Il Presidente Dell’Aia Alfredo Trentalange ha inviato una lettera all’ex Presidente dell’Aia Marcello Nicchi che lo aveva chiamato in causa sulla nomina di Rosario D’Onofrio quale componente della Commissione di Disciplina Nazionale, di cui divenne procuratore capo e arrestato pochi giorni fa per traffico internazionale di droga (coi complici avrebbe introdotto in Lombardia oltre sei tonnellate di marijuana e hashish). Insomma, chi aveva proposto D’Onofrio all’Aia? Ecco Di seguito la replica di Trentalange a Nicchi

LA LETTERA

—  

“Con riferimento alla mail pervenuta in data 19 novembre u.s., prendo atto della conferma anche da parte Tua che il sig. Rosario D’Onofrio (allora O.A.) è stato nominato componente della Commissione di Disciplina Nazionale il 17 marzo 2009 “presidente Marcello Nicchi”, e successivamente confermato nell’incarico. A Tuo…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

De Siervo: ‘Litighiamo meno, pensiamo a un piano industriale e costruiamo stadi’

L’a.d. della Lega di A ha parlato anche del caso D’Onofrio a “La politica nel pallone” su Gr Parlamento: “Chiediamo risposte, è una questione terribile e inquietante. Non mi sento tranquillo”

È un Luigi De Siervo davvero a tutto campo, quello che è intervenuto oggi a “La Politica nel pallone”, condotta da Emilio Mancuso su Rai Gr Parlamento. L’amministratore delegato della Lega di A ha esordito parlando di stadi e Mondiale in Qatar, dove ha assistito alla gara inaugurale tra i padroni di casa e l’Ecuador: “È il più discusso e chiacchierato della storia del nostro calcio. Ma abbiamo molto da imparare, soprattutto sugli stadi. Quello dove ieri si è svolta la cerimonia d’apertura si può chiudere in pochi minuti e c’è l’aria condizionata sul terreno di gioco. Si parla di uno degli stadi migliori del mondo ed è stato costruito da un’azienda italiana. A noi non manca nulla, fin qui è mancata solo la volontà politica. Speriamo che il ministro…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Inter in ansia per Lukaku: salta due gare ai Mondiali, obiettivo Napoli

Inzaghi e i dirigenti nerazzurri sperano che possa giocare contro la Croazia, l’1 dicembre, ma che poi non abbia più problemi alla coscia sinistra, infortunata a fine agosto

La data cerchiata in rosso sul calendario è il primo dicembre. Per i tifosi del Belgio, logicamente. Ma anche e soprattutto per quelli dell’Inter. E non soltanto perché quel giorno Romelu Lukaku riabbraccerà l’amico Marcelo Brozovic, ma per capire se finalmente la stagione di Lukaku può avere davvero un nuovo inizio. L’attaccante belga sta continuando con lo staff della nazionale il lavoro personalizzato di recupero, per poter dare il suo contributo alla spedizione mondiale: ieri ha lavorato ancora a parte e lo farà per tutta la settimana. Niente debutto contro il Canada mercoledì e niente sfida contro il Marocco di Hakimi domenica prossima, come da programma. Il c.t. Martinez, però, spera di poter contare sul centravanti dell’Inter per l’ultima sfida del girone, quella appunto del primo…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]