www.acnardo.com – Gladiator 1-0. Tabellino e Highlights.

Nardò 19 febbraio 2023

NARDO’ (3-5-2): Viola; De Giorgi, Lanzolla, Russo; Ciracì (43’st. Orlando), Fedel, Addae, Montinaro (25’st. Mengoli), Polichetti (25’st. Antonacci); Ferreira (33’st. Urquiza), Dambros (38’st. Gjonaj). A disp.: Plitko, Pinto, Mariano, Stragapede. All.: Ragno.

GLADIATOR (3-5-2): Maresca; Mancini C. (24’st. Orazzo), Puca, Ciampi (24’st. Tedesco); Magliocca (33’pt. Cipolletta), Marianelli, Mele (33’st. Numerato), Corigliano (14’st. Squerzanti), Tomi; Panaioli, Mancini A. A disp.: Buffano, De Caro, Caruso, Pietroluongo. All.: Grimaldi.

ARBITRO: Sig. Verrocchi di Sulmona.

MARCATORI: 9’pt. Ferreira (N). NOTE: Al 30’st. Maresca (G) ha parato un rigore a Dambros (N). Ammoniti: Polichetti, Dambros, Addae e Lanzolla per Nardo’; Corigliano e Numerato per Gladiator. Calci d’angolo: 5-3 per Nardò. Minuti di recupero: 2’pt. e 6’st.

Fonte: official page

Casarano Calcio – Foglia Manzillo: “Oggi la squadra ha fatto bene, ma dobbiamo costruire di più”

Al termine dell’incontro il tecnico dei rosso azzurri ha commentato il successo conquistato in terra campana.

«Abbiamo conquistato i tre punti contro una squadra molto difficile, così come avevo annunciato alla vigilia di questo incontro. L’Afragolese è una delle squadre più forti del girone che oggi nonostante le tante assenze ha dimostrato le sue qualità. Siamo stati bravissimi noi. Questa è una squadra che nelle scorse 19 partite era andata 16 volte a segno e per questo voglio fare un elogio per come la squadra ha lavorato senza palla. Saraniti, martedì ha avuto un piccolo problema di carattere muscolare, puntiamo di recuperarlo per domenica contro il Matera. Oggi la squadra a tratti ha fatto bene, ma non ci possiamo abbassare troppo, non siamo fatti per difenderci, lo sappiamo fare ma non è nelle nostre principali caratteristiche. Con il nostro reparto offensivo dobbiamo costruire di più in avanti».

Fonte: official page

Virtus Mola-Don Uva: 5-0

Bitetto – Al comunale di Bitetto il Don Uva viene battuto 5-0 dalla capolista Virtus Mola. Partono col botto i padroni di casa che sbloccano il risultato al 3’ con un’inzuccata di Lorusso, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, e raddoppiano al 5’ grazie a un penalty trasformato da Chiumarulo. Il primo tempo scivola via senza grosse occasioni, con i biancogialli che tentano di arginare le offensive del Mola. All’11 della seconda frazione di gioco i baresi calano il tris con Romanelli e trovano ancora il gol al 20’ di nuovo con Lorusso che replica l’1-0 segnando di testa sugli sviluppi di un corner.

Palasciano chiude definitivamente i conti al 45’ firmando il 5-0 con una botta da fuori area. Alle porte un’altra trasferta per la squadra del presidente Milone, che domenica prossima affronterà il Real San Giovanni, piazzato due gradini sotto rispetto ai biancogialli, reduce dalla sconfitta per 2-0 in casa del Levante Azzurro. Virtus Mola-Don Uva: 5-0 Marcatori: Lorusso al 3’ pt e al 20’ st; Chiumarulo al 5’ pt su rig.; Romanelli all’11’ st; Palasciano al 45’ st.

VIRTUS MOLA CALCIO Colagrande, Intranuovo (Detomaso dall’11’ st, Radicchio dal 24’ st), Antonacci S., Lorusso, Antonacci V., Romanelli, Colella (Turitto dal 14’ st), Palasciano, Chiumarulo (Mongiello dal 31’ st), Spina (Lopraino dal 2’ st), Strippoli. A disposizione: Lagioia, Schirone, Acella, Loseto. All. Lopraino.

ASD DON UVA CALCIO 1971 Troilo R., Modugno, Murolo, Sallustio (Garbetta dal 33’ st), Favuzzi, Troilo D. (D’Addato dal 24’ st), Conte (Antonino dal 20’ st), Di Leo (De Sario dal 31’ st), Ricatti (Vecchio dal 14’ st), Porcelli, Preziosa. A disposizione: Cassanelli, Leuci, Spizzico, Campanale. All. Gesuito. Arbitro: Cipriani di Bari Assistenti: Boccuzzi e Chiricallo di Bari.

Virtus Mola-Don Uva: 5-0

Fonte: ASD Don Uva Calcio

Unione Calcio, indigesta sconfitta con l’Unione Sportiva Mola

Gli azzurri vengono battuti per 3-1 dalla compagine molese rimediando il primo ko nel 2023. Gol biscegliese firmato da Binetti ad inizio ripresa

BISCEGLIE- Prima battuta d’arresto nel nuovo anno per l’Unione Calcio Bisceglie che al “Di Liddo” cede per 3-1 contro l’Unione Sportiva Mola nel diciannovesimo incontro del campionato di Eccellenza girone A. Gli azzurri pagano un primo tempo sottotono con l’incontro già in ghiaccio dopo soli 20′.. Mister Rumma, nel consueto 3-5-2, si affida a Lullo tra i pali, Cascione, Di Pierro e Bufi in difesa, a centrocampo Morra, Stella, Andriano, Liso e Zinetti consueta coppia d’attacco Saani e Amoroso. Tra gli ospiti invece, mister Marasciulo schiera dal 1′ l’ex Ingredda mentre Legari siede in tribuna. Parte bene la squadra barese che sfiora il vantaggio dopo 2′ con Cissè che, da ottima posizione, non concretizza la respinta di Lullo sulla conclusione di Taccogna.

Al 13′ gli ospiti passano in vantaggio: tocco di bracco da parte di Liso; l’arbitro, con qualche secondo di ritardo, fischia la massima punizione che Cissè realizza spiazzando Lullo. I biancazzurri pigiano sull’acceleratore sfiorando il raddoppio con Tiboni che, nel cuore dell’area piccola, manda alto. Poco male perchè al 18′ Ferrante sigla la rete del 2-0 correggendo una conclusione ciabattata di Cissè. Tre minuti più tardi, il Mola si porta sul 3-0 con una splendida conclusione dalla distanza di Ingredda. L’Unione, dopo i tre gol subiti, cerca la reazione. Il primo squillo arriva al 25′ con una punizione di Zinetti il quale costringe Leuci a rifugiarsi in corner. Due minuti dopo, l’estremo difensore del Mola, ipnotizza Saani partito sul filo del fuorigioco mentre, al 28′ il colpo di testa di Saani è respinto da un giocatore barese.

Gli azzurri protestano invocando la rete affermando che la palla, al momento del salvataggio, ha oltrepassato la linea ma il direttore di gara è di diverso avviso. Passano sessanta secondi quando il palo nega il gol a Zinetti mentre, al 38′ la girata di Amoroso non sortisce gli effetti sperati. Il match è gradevole ed al 39′ Tiboni intercetta il lancio di Lullo e prova il pallonetto trovando l’opposizione del portiere azzurro uscito al 45′ per un guaio fisico e sostituito da Ancona. Nella ripresa, mister Rumma inserisce Binetti per Liso. Il neoentrato accorcia le distanze al 5′ con un tiro sottomisura sull’assist di Saani.

Gli ospiti si limitano a gestire l’incontro e la nuova occasione arriva al 28′ quando, uno schema su punizione, permette ad Ingredda di calciare dalla distanza con la palla che sfiora il palo sinistro di Ancona. La gara cala d’intensità ed al 43′ il colpo di testa di Binetti viene disinnescato da Leuci. Infine, al 50′ Stancarone si procura un calcio di rigore. Sul dischetto va Amoroso ma Leuci blocca. Con il ko interno, l’Unione Calcio rimane sempre al quinto posto con 28 punti. Domenica prossima, 26 febbraio, nuovo match interno. Al “Di Liddo” arriverà il Real Siti battuto per 3-2 dal San Severo.

UNIONE CALCIO – UNIONE SPORTIVA MOLA 1-3 (0-3 p.t.)

UNIONE CALCIO: G. Lullo (45’pt Ancona), Cascione, Di Pierro, Morra, Bufi, Stella (34′ st Mazzilli), Andriano (22’st Stancarone), Liso (1’st Binetti), Amoroso, Zinetti, Saani (29’st Di Palma. A disp: S.Lullo, De Marco, Petrignani, Dell’Olio All: Rumma.

UNIONE SPORTIVA MOLA: Leuci, Vannelli (36’st Grasso), Cantalice, Talin (6’st Fiorentino), Tirera, Fasciano, Taccogna (42’st Colella), Ferrante, Tiboni (38’st Palmisano), Cissè, Ingredda (32′ st. Bitetto). A disp: Rutigliano, Manzari, Di Stefano, Buonamico.All: Marasciulo

MARCATORI: 13′ pt Cisse su rig. (M), 18′ pt Ferrante (M), 21’pt Ingredda (M), 5’st Binetti (U) AMMONITI: Liso (U), Ingredda (M), Cissè (M),Morra (U), Stella (U), Zinetti (U),Tirera (M), Binetti (U) ARBITRO: Lombardo (Brindisi). ASSISTENTI: Lovecchio (Brindisi), Sibilio (Brindisi) Ufficio stampa Unione Calcio Bisceglie

Fonte: ASD Unione Calcio Bisceglie

Arbitri, le pagelle della Gazzetta alla 23ª di Serie A

RCS MediaGroup S.p.A.

Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.

Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Una Virtus Bisceglie tenace e combattiva sfiora il successo sulla vicecapolista – Calcio Pugliese

È mancato qualcosa in termini di finalizzazione per rompere un equilibrio fissato nei minuti iniziali del match. L’1-1 tra Virtus Bisceglie e Sporting Apricena è tutto sommato risultato giusto se si considera l’andamento della gara. Le reti in apertura: bravissimo Antonio Monopoli, dopo appena due giri di lancette, ad avventarsi sul pallone vagante in mezzo all’area e depositarlo nel sacco, rendendo vano l’ottimo intervento del portiere ospite Gaeta (fra i migliori in campo) sugli sviluppi di un calcio piazzato di Ragno dalla trequarti. Il pari lo ha messo a segno Fatone, lesto nell’involarsi sull’out destro e lasciar partire una conclusione dall’interno dell’area piccola sulla quale Musacco non ha potuto nulla. In precedenza ci ha provato Binetti ma il suo destro rasoterra è stato bloccato dall’estremo ospite. Gara nervosa: il momento migliore della vicecapolista a metà frazione, con l’opportunità sprecata da Barisciani (tiro svirgolato a tu per tu con Musacco) e il provvidenziale salvataggio di Monopoli su Prota. Un destro di Ragno a lato ha chiuso la prima frazione. Intervallo fin troppo frizzante, contrassegnato dalle espulsioni di Preziosa e Barisciani. 
La Virtus è uscita meglio dagli spogliatoi per la ripresa: attento Gaeta sulla punizione di Ragno (51’). Episodio molto controverso nell’azione successiva da corner: Di Franco si è coordinato sul pallone ma la sua conclusione, a portiere battuto, si è stampata sulla traversa. Tommasi si è avventato sul rimbalzo e ha tentato il tap-in a botta sicura ma un calciatore dell’Apricena ha respinto in modo evidente con un braccio: l’arbitro, incredibilmente, ha lasciato proseguire ignorando le proteste dei calciatori biancazzurri. Di Franco ci ha provato ancora al 64’, sempre su assist dalla bandierina, e al 72’ a chiusura di un’azione individuale. Nessun problema per Musacco sulla botta dalla distanza di Del Fuoco (77’), fuori bersaglio il destro di Fatone all’89’. Il team biscegliese non ha saputo sfruttare alcune ripartenze e la contesa si è chiusa in parità. Il quarto segno X in campionato ha permesso alla Virtus Bisceglie di salire a quota 25 punti, stabilmente in zona playoff. 

Virtus Bisceglie-Sporting Apricena 1-1

Virtus Bisceglie: Musacco, Colangelo, Preziosa, Monopoli, De Venuto, Ragno(Pellegrini), Rigante (Torchetti), Tommasi, Binetti, Di Franco (Pasculli), Matera (Di Pinto). A disp.: Piarulli, Pappagallo, Pedico, Montrone, Caputo. All.: Piccarreta.

Sporting Apricena: Gaeta, Galullo, Bruno, Ciuffreda, Cercone, Carraffa, D’Apolito, Del Fuoco, Barisciani, Fatone, Prota. A disp.: D’Amore, Soccio, Eddahmany, Cagnetta, Iannone, Barone, Abouali, Saccone. All.: De Pasquale.
Arbitro: Fiorino di Bari.
Reti: 2’ Monopoli, 8’ Fatone.
Note: ammoniti Tommasi, Prota, Cercone, Musacco, D’Apolito. Espulsi Preziosa e Barisciani nel corso dell’intervallo. 

UFFICIO STAMPA VIRTUS BISCEGLIE – Vito Troilo

Città di Otranto, tre gol per battere il Maglie

Tre gol per battere il Maglie. Il Città di Otranto bissa il successo dell’andata sui “cugini” giallorossi, 3-2 il finale, conquista un’altra vittoria e rinsalda la terza posizione in classifica.

Merito però va dato agli avversari di giornata che disputano una partita coriacea.

Match vero quello giocato sull’erba artificiale del “La Torre” di Castrignano de’Greci dinanzi a una ottima cornice di pubblico, nel quale le due formazioni in campo non si risparmiano sino al triplice fischio di chiusura.

Sceso in campo privo dell’influenzato Marino, l’undici di mister Graziano Tartaglia trova il vantaggio già al 2’.

Gallo pennella dalla destra su calcio piazzato, la retroguardia magliese non allontana e sul pallone si avventa Cisternino che insacca a fin di palo.

Passano un paio di minuti e il Maglie pareggia. Angolo dalla destra e colpo di testa vincente sul primo palo di Tecci.

La contesa rimane viva, valida per tattica e tecnica: non mancano i duelli fisici e il Città di Orantofatica a rendersi pericoloso dinanzi a un avversario che si chiude bene e cerca di pungere in ripartenza.

Passata da qualche attimo la mezz’ora, cross dalla bandierina di Gallo, spizzata di un compagno sul primo palo ma nessun biancazzurro arriva alla deviazione vincente.

La ripresa si apre sulla falsariga della prima frazione e con due gol in apertura di tempo.

Al 7’è il Maglie a passare avanti con un’azione sulla sinistra, nessun difensore riesce a intervenire in maniera risolutiva, finalizzata sotto misura da Maraschio.

L’Otranto si ritrova subito e pareggia dopo due minuti.

Gallo si accende sulla destra dell’area di rigore, calcia mancino e centra il palo: è Potenza, alla prima segnatura in maglia idruntina, a ribadire in porta.

Si ripete il canovaccio dei primi 45’di partita 

Ed è un altro neo entrato a decidere la contesa. Spunto sulla sinistra di Tourè che salta il diretto marcatore, si accentra e dopo un paio di finte scarica un destro forte e preciso che si infila alla a fin di palo alla destra di De Donno.

Avanti di una rete, il Città di Otranto manca in almeno un paio di occasioni il colpo del ko con Potenza e alla fine corre un pericolo quando Garrapa inventa per Giglio che calcia fuori da posizione favorevole.

Sono 40 i punti in classifica per il team del presidente Mazzeo. Domenica prossima in cartellone la sfida casalinga al Gallipoli Football.

Di seguito, il tabellino completo della partita 

CAMPIONATO ECCELLENZA PUGLIESE 2022/2023. GIRONE B

SESTA GIORNATA DI RITORNO

19 FEBBRAIO 2023 – ORE 15

STADIO COMUNALE “LA TORRE” CASTRIGNANO DE’GRECI (LECCE)

ASD TOMA MAGLIE – ASD CITTÀ DI OTRANTO

ASD TOMA MAGLIE: De Donno, Tecci, Gallorini, Zaminga, Lezzi, Garrapa, Sprovieri (24’st Giglio), Olibardi, Carrino (21’st Stifani), Maraschio, Miccoli. All. Romano. A disposizione: Mele, Carbone, Greco, Chirivì, Chiri, Pipoli, Pasca M.

ASD CITTÀ DI OTRANTO: Caroppo, Plevi, Valentini, Frisco (15’st Assalve), Signore, Solidoro(5’st Potenza), Cisternino, Mariano (K), Nicolazzo (5’st Angelini), Gallo, Trovè (15’st Tourè). All. Tartaglia. A disposizione: Merico, Cariddi, Liquori, Pasca C.

.

ARBITRO: Pietro Dicorato di Barletta.

ASSISTENTI: Roberto Nero di Barletta – Fabio Santo di Barletta.

RETI: 2’pt Cisternino, 4’Tecci;7’st Maraschio,9’Potenza, 28’Tourè.

AMMONITI: Olibardi (M), Zaminga (M), Mariano (O), Cisternino (O), Potenza (O), Tourè (O).

CALCI D’ANGOLO: 2-2.

RECUPERO: 1’pt; 3’st.

UFFICIO STAMPA