Potenza, la fascia porta bene a Caturano: quattro gol in tre partite


E’ senza dubbio il trascinatore del Potenza, soprattutto ultimamente Salvatore Caturano si è preso sulle spalle la squadra di Giuseppe Raffaele. Fin dal suo arrivo, il nuovo allenatore dei lucani gli ha consegnato la fascia di capitano. Con la fascia al braccio, l’ex Cesena ha realizzato quattro dei sei gol messi a segno in questo campionato. 

Fonte:TuttoC.com

Lazio, le pagelle della Gazzetta alla sosta per i Mondiali

I giudizi dopo 21 gare ufficiali: Zaccagni tornato a segnare con regolarità, Provedel coglie l’attimo alla prima giornata

La Lazio arriva alla sosta con il fiato corto per i tanti impegni ravvicinati dell’ultimo periodo ed anche incerottata, a causa degli infortuni di Immobile, Lazzari e Zaccagni che l’hanno privata di tre titolari nelle ultime uscite. Il bilancio è comunque positivo. Anzi, oltre ogni più rosea previsione in campionato, dove la squadra di Sarri è in zona Champions grazie ad un rendimento sorprendente che le ha consentito di vincere tre scontri con le big (Inter, Atalanta e Roma), perdendone invece due (con Napoli e Juve). I 30 punti raccolti (media di 2 a gara) sono una cifra che, prima della partenza, pochi avrebbero pronosticato. Il rovescio della medaglia è il comportamento in coppa, dove la Lazio ha chiuso terza (anche se con gli stessi punti delle altre tre squadre del girone) ed è retrocessa dall’Europa League alla Conference. Un rischio che però…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Roma, critiche a Mourinho per gioco e Karsdorp

Per alcuni tifosi giallorossi l’allenatore portoghese non è più “intoccabile”: la pausa Mondiale per dimenticare i mugugni dell’ambiente

C’è una certezza per la Roma di José Mourinho: la pausa-Mondiale è arrivata nel momento giusto. A certificarlo sono stati i fischi rivolti alla squadra da un Olimpico inferocito, subito dopo il pareggio – acciuffato in extremis – contro il Torino di Juric. Che si è aggiunto alla sconfitta nel derby.
Una naturale conseguenza del momentaccio attraversato dalla truppa giallorossa che, dopo la vittoria in Conference League, sembra essersi smarrita. Paulo Dybala, l’uomo chiamato a portare il gruppo “a fare lo step successivo”, è l’unico a non essere stato intaccato dall’involuzione che ha coinvolto più di un giocatore (Abraham e Karsdorp su tutti). Lo Special One invece continua ad essere la sicurezza per la maggior parte dei tifosi. L’empatia creata dal tecnico con la piazza è praticamente totale anche se nelle ultime settimane, specialmente…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

I club di C domenica ricordano la Giornata internazionale dei diritti dei bambini e la Giornata Mondiale Vittime della Strada

0

Il Presidente Ghirelli a Francavilla per un Torneo Primi Calci pre partita

Firenze, 16 novembre 2022 – Domenica 20 novembre ricorre la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e la Giornata Mondiale delle Vittime della Strada. La Lega Pro, sempre in prima linea nel dare sostegno a temi così delicati e importanti, partecipa con i suoi club. Per quello che riguarda i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, quest’anno la Serie C la celebra in collaborazione con il MOIGE, il Movimento Italiano Genitori. Tante le iniziative: le società daranno visibilità negli stadi ad uno spot video di comunicazione I club di C domenica ricordano la Giornata internazionale dei diritti dei bambini e la Giornata Mondiale Vittime della Stradaistituzionale del MOIGE, verranno fatte comunicazioni specifiche ai ragazzi e alle loro famiglie dai Responsabili dei settori giovanili. Inoltre in campo, prima delle partite, ci saranno 3 bambini della Scuola Calcio con una maglietta personalizzata dalla Lega Pro che, posizionati e schierati a centrocampo, accoglieranno i calciatori di entrambe le squadre e gli arbitri al momento del loro ingresso. Per quello che riguarda la giornata mondiale in memoria delle vittime della strada la Lega Pro la ricorderà insieme all’Associazione Sicuro e Felice, dando continuità a quanto fatto negli anni passati. Verrà osservato un minuto di raccoglimento in ricordo delle vittime della strada prima del calcio di inizio.

Per questa giornata speciale la Virtus Francavilla, nella mattina prima della gara con il Taranto, ha anche organizzato un torneo Primi calci (8-10 anni i partecipanti) a cui assisteranno Antonio Magrì, Presidente Virtus Francavilla, il Presidente Francesco Ghirelli, rappresentanti Figc locali, Antonio Affinita, Direttore generale del Moige, Filippo Bonacci e Alessandro Amendolara, referenti dell’Associazione Sicuro e Felice Ets, che poi nel pomeriggio assisteranno alla partita tra Virtus Francavilla e Taranto.

LEGA PRO

Taranto, Loliva: “Ho atteso il mio momento, voglio dare il mio contributo”


Andrea Loliva, portiere del Taranto, come riportato da tuttocalciopuglia ha parlato così dopo la gara con la Viterbese. “Non potevo sognare un esordio diverso. La partita è andata molto bene, soprattutto a livello collettivo, dove abbiamo disputato una grande gara, lottando su ogni pallone. Ovviamente contano i tre punti e siamo contenti di averli raccolti. Ho saputo aspettare il mio momento, stando anche un anno senza giocare. Quest’anno è arrivata la possibilità di mettermi in mostra e voglio far capire alla società, alla città e al mister di che pasta sono fatto. Voglio dare il mio contributo. Bisogna essere pronti mentalmente: purtroppo, o per fortuna, in questo ruolo gioca sempre e solo una persona. Bisogna saper aspettare il proprio momento, sono stato sempre tranquillo e lo ero anche alla vigilia della partita”.

Fonte:TuttoC.com

C+DAY | IL PORDENONE INVITA IL CALCIO FVG AL BIG MATCH CON IL NOVARA

0

Pordenone-Novara sarà C+Day: il Club neroverde, in collaborazione con il comitato Fvg della Figc, invita tutti i calciatori dilettanti della nostra regione – replicando l’iniziativa B+Day di Pordenone-Cremonese del 29 dicembre 2019 – alla sfida tra prima in classifica (i ramarri) e terza (i piemontesi) del girone A di Serie C. Una sfida di assoluta importanza in cui il Pordenone vuole coinvolgere al massimo il movimento sportivo FVG. Tutti gli iscritti over 16 anni (dal compimento dei 16) delle società FVG potranno acquistare un biglietto per la gara in programma sabato 19 novembre (calcio d’inizio alle ore 14:30) a 5 euro nel settore Tribuna Laterale; gli iscritti under 16 a 1 euro sempre in Tribuna Laterale. Per aderire le Società dovranno scrivere entro le ore 19 di giovedì a coordinamento.fvg@lnd.it allegando i file formato xls (Excel) debitamente compilati che il Comitato ha inviato loro oppure facendo compilare direttamente a tesserati un apposito inviato sempre dal Comitato.

LEGA PRO