25 Gennaio 2023 Virtus Francavilla Calcio Intervista al vice presidente Tonino Donatiello
Supercoppa Primavera, Inter-Fiorentina 1-2: decisivi Amatucci e Berti
All’U-Power Stadium di Monza vincono i viola coi gol di Amatucci e Berti: per i nerazzurri inutile la gemma di Owusu nella ripresa
Finisce con il sorriso di Aquilani, che in due anni e mezzo da allenatore della Fiorentina Primavera ha già vinto più che da calciatore. Cinque trofei a quattro, l’ultimo è la Supercoppa che ha appena conquistato battendo 2-1 l’Inter di Chivu a Monza, nella casa di Berlusconi e Galliani. Il suo contratto scadrà a giugno e non mancano gli ammiratori, motivo per cui Commisso – seduto in tribuna insieme a tutta la dirigenza – farà bene a muoversi con il rinnovo. D’altronde i numeri parlano chiaro e la cantera viola deve restare così, perché funziona a meraviglia come dimostrano le dieci finali negli ultimi sei anni, durante i quali sono stati lanciati Chiesa, Vlahovic, Sottil e non solo. Dell’Inter campione d’Italia appena sette mesi fa, invece, è rimasto solo il ricordo. I nerazzurri in campionato hanno vinto 4 partite su 15 e…
Taranto, Capuano: “Non ho tempo di rispondere ad Infantino, non intendo replicare”
Ezio Capuano, allenatore del Taranto, ospite di Antenna Sud, come si legge su mondorossoblu.it, ha dichiarato: “Siamo in Italia e abbiamo la fortuna di vivere in un paese democratico. C’è libertà di pensiero e ognuno può dire quello che ritiene più opportuno, poi ci si prende le responsabilità di quello che si dice. Non ho tempo di rispondere ad Infantino, non appartiene alla mia filosofia di vita. Il mio pensiero in questo momento è alla difficile partita che avremo domenica. Non voglio rispondere alle provocazioni. Ho avuto il piacere di allenarlo, è ancora un tesserato del Taranto e sa benissimo come lo trattavo quando ci allenavamo. Ha giocato quando lo meritava, non l’ho messo in campo quando non lo meritava, ma questo fa parte del calcio. Non intendo replicare alle sue parole”.
Fonte:TuttoC.com25 gennaio 2023 – Serie C, Fidelis Andria scatenata sul Mercato – aggiornamento
Juventus, caso plusvalenze, Kulusevski può tornare. Ecco perché
Il Tottenham ha un obbligo di riscatto a 35 milioni, ma se il club e lo svedese non raggiungessero le condizioni resterebbe solo un diritto di riscatto. E senza Paratici e forse Conte…
Per un McKennie che dovrebbe uscire dalla porta, occhio a Kulusevski che potrebbe rientrare a sorpresa dalla finestra. Qui casa Juventus, l’ultimo provvedimento a carico dell’ex direttore sportivo Fabio Paratici, ora al Tottenham, può pesare anche sul mercato bianconero e, dunque, sui conti. Tanto da poter intrecciare il destino dei due calciatori che arrivarono alla Continassa nell’estate del 2020, entrambi nell’idea del club di ringiovanire l’organico per il futuro.
KULUSEVSKI
—Ma se McKennie in queste stagioni è stato utilizzato in diverse zone del campo e alla fine si è sempre reso utile in qualche modo, Kulusevski alla Juve è durato solo un anno e mezzo senza lasciare il segno. Quando Paratici gli ha proposto di seguirlo al Tottenham non ci ha pensato due volte a…
SERIE C | Live con Elio Di Toro: ds del Cerignola su mercato, Catanzaro, gesto Iemmello e Monopoli
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
Fidelis, per la mediana biancazzurra ecco Francesco Salandria
La Fidelis Andria comunica l’arrivo a titolo definitivo dalla Cavese Calcio del calciatore Francesco Salandria. Il duttile centrocampista, classe ‘95, cresciuto calcisticamente nella Reggina, con cui ha esordito in prima squadra nella stagione 2013/2014 di Serie B, ha avuto modo in carriera di militare in club di Serie C come Akragas, Matera, Catania e Viterbese.
Il calciatore nativo di Trebisacce, nelle ultime due stagioni ha vestito le maglie Lamezia Terme e Cavese totalizzando circa 50 presenze e 2 gol. Salandria sarà sin da subito a disposizione dello staff tecnico biancazzurro ed ha la scelto la maglia numero 23. A Francesco un caloroso benvenuto nella famiglia Fidelis.

Fonte: Fidelis Andria Official Site
MOLFETTA CALCIO – AC NARDO’: LE INFORMAZIONI UTILI
I biglietti per il match Molfetta Calcio – AC Nardò, ventunesima giornata del Campionato di Serie D, girone H, in programma Domenica 29 Gennaio, ore 14:30, presso lo stadio “Paolo Poli” di Molfetta – saranno disponibili a partire da oggi sul circuito Ciaotickets e nei punti vendita Ciaotickets.
https://www.ciaotickets.com/biglietti/molfetta-nard%C3%B2
I biglietti del settore ospiti sono acquistabili esclusivamente in prevendita e non al botteghino.
Sarà possibile acquistare il biglietto il giorno della partita Domenica 18 Dicembre, presso il botteghino dello Stadio “Paolo Poli” dalle ore 10:00 alle ore 12:00, dalle 13:45 alle 15:15.
Ecco i nostri punti vendita fisici, che trovi in città:
– Edicola Allegretta Giuseppe, Via L. Azzarita, SNC, 70056, Molfetta (BA)
– Edicola della Stazione, Piazza A. Moro, SNC, 70056, Molfetta (BA)
– Tabaccheria della Villa, Piazza G. Garibaldi 6, SNC, 70056, Molfetta (BA)
– Bar Tabacchi al Porto, Via S. Domenico 4, SNC, 70056, Molfetta (BA)
Ufficio Stampa Molfetta Calcio
Fonte: official page
Nardò. Info per acquisto ticket.

Tutte le info per l’acquisto dei tagliandi.
Nardò 25 gennaio 2023
Molfetta – Nardò. Domenica 29 gennaio, stadio ” Paolo Poli” di Molfetta, ore 14:30.
Le info relative all’acquisto dei tickets messi a disposizioni per i tifosi granata..
Per questo evento è prevista la vendita con il BIGLIETTO NOMINATIVO.
Ciascun titolo di accesso dovrà quindi riportare il nome e il cognome dell’utilizzatore del biglietto immessi in fase d’acquisto. Il giorno dell’evento, all’ingresso, oltre al biglietto, sarà richiesto anche un documento d’identità valido per verificare la correttezza del nominativo riportato.
Acquistabili presso:
– Tabaccheria Romano, via Raho – Nardó e Tabaccheria Tondo, via Bonfante – Nardò.
IL BOTTEGHINO ALLO STADIO SARA’ CHIUSO.
Fonte: Nardò Official siteCOMUNICATO UFFICIALE | Molfetta Calcio
La Molfetta Calcio comunica di aver sollevato Francesco Bitetto dalla conduzione tecnica della prima squadra. Il club biancorosso desidera ringraziare l’allenatore per la serietà, la professionalità e la passione dimostrate nel lavoro quotidiano svolto fin qui.
La Molfetta Calcio allo stesso tempo comunica ufficialmente di aver riassegnato la guida tecnica della Prima Squadra a Renato Bartoli, il quale ha il compito di centrare la salvezza.
Infine si comunica che Beppe Camicia ha rassegnato le dimissioni da Direttore Generale e che le dimissioni sono state accettate dal Consiglio Direttivo e da tutti i Soci.
A Beppe Camicia vanno i ringraziamenti più sentiti e i migliori auguri per il suo futuro professionale. Il nuovo Direttore Generale sarà comunicato nei prossimi giorni.
Ufficio Stampa Molfetta Calcio
Fonte: official page
