INFO BIGLIETTI – Taranto Football Club 1927

TARANTO-AUDACE CERIGNOLA: INFO BIGLIETTI

Il Taranto Football Club 1927 comunica che a partire dalle ore 10:00 di domani, giovedì 16 febbraio e sino alle ore 11:30 di domenica 19 febbraio, sarà possibile acquistare i tagliandi per assistere all’incontro Taranto-Audace Cerignola di domenica 19 febbraio alle ore 14:30 allo stadio Erasmo Iacovone.

Di seguito i prezzi dei biglietti:

I tagliani saranno acquistabili esclusivamente online sul sito vivaticket.com e nei punti vendita autorizzati Vivaticket.

Fonte: Taranto Football Club Official Site

Mihajlovic, onori di stato alla memoria in Serbia

Vucic ha consegnato al figlio di Miha, Dusan, la “Karadordeva zvezda of the First Class” alla memoria

Continuano in Serbia le dimostrazioni di grande partecipazione per la scomparsa di Sinisa Mihajlovic. Oggi, nel giorno di festa nazionale della Serbia, è stato consegnato a Belgrado alla memoria dell’indimenticabile campione e allenatore serbo un importante riconoscimento ritirato da suo figlio Dusan.

La cerimonia

—  

È stato il presidente Vucic a premiarlo con L’Ordine di “Karadordeva zvezda of the First Class” uno dei più alti e importanti ordini della Repubblica Serbia. Si tratta di un’onorificenza che viene assegnata per meriti speciali e per successi ottenuti rappresentando la Serbia e i suoi cittadini. Il riconoscimento è stato ricevuto anche dal campione di tennis Novak Djokovic nel 2012.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Dybala: “Resto alla Roma? C’è una clausola, non so cosa accadrà”

La Joya ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della partita di Europa League contro il Salisburgo: “Sappiamo che sarà una partita difficile, ma saremo pronti per domani. E sarà una battaglia”

Dal nostro inviato Massimo Cecchini

Il campione del mondo “scende” in Europa League con l’incedere elegante con cui Wanda Osiris planava sulle scalinate delle sue celebri riviste. Nonostante la gloria del titolo mondiale, perciò, la fame di Paulo Dybala non si è placata, anche se apre uno scenario d’incertezza sul suo futuro che fa venire i brividi ai tifosi della Roma. “La clausola di rescissione riguarda i miei procuratori e la società – dice l’argentino -poi quello che succederà a fine anno non lo so. Non so ciò che accadrà a me, figuriamoci a Mourinho. Vorrei essere allenato da lui perché è uno dei migliori, mi piacerebbe vincere con lui, però io voglio vincere con la Roma. So che è più difficile trionfare in Europa League, ma il…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Inchiesta Juve, parla Tongya: "Non sono una plusvalenza, otto milioni per me non erano troppi"

Inchiesta Juve, parla Tongya: “Non sono una plusvalenza, otto milioni per me non erano troppi”
“Fai quello che ti dico e guadagnerai una valanga di soldi”, parola di Mino Raiola. Il nome del classe 2002 è finito sotto la lente della Procura di Torino per lo scambio di cartellini tra i bianconeri e il Marsiglia (“Villas Boas mi voleva con sé”), che l’ha visto coinvolto insieme ad Aké. Ora il giocatore è esploso all’Odense
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Lazio, Lotito sul Flaminio: “Può diventare lo stadio della Lazio”

Il presidente biancoceleste sul progetto stadio: “Servono anche le infrastrutture e una copertura”

Stadio Flaminio sì, ma solo a certe condizioni. Nel corso di un’intervista rilasciata a Radio Radio il presidente della Lazio Claudio Lotito è tonato a parlare della possibilità, per il suo club, di rilevare lo stadio Flaminio e farlo diventare la nuova casa della Lazio. “La Lazio ha bisogno di uno stadio e il Flaminio è un’idea che può trasformarsi in qualcosa di concreto”, la premessa di Lotito. Che poi ha però precisato: “Perché si realizzi è necessario che si avverino tre condizioni: la capienza va portata dagli attuali 16 mila spettatori ad almeno 40-45 mila, poi la struttura va dotata di una copertura e infine vanno creati parcheggi e infrastrutture che consentano al pubblico di raggiungere agevolmente lo stadio”.

Lavoro di squadra

—  

Per rendere tutto ciò possibile è indispensabile mettere in atto un lavoro di squadra che, secondo Lotito, è il vero…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Milan, Ibrahimovic in campo insieme al figlio a Milanello

Ibra è sceso in campo con l’Under 18 del primogenito Maximilian, col quale ha condiviso l’attacco. Doppietta per De Ketelaere dopo l’errore in Champions

In squadra con papà. Ibra junior e Ibra senior. Curioso, evocativo, ma in fondo sempre di lavoro si tratta. Oggi a Milanello padre e figlio (maggiore) si sono ritrovati nella stessa squadra e ovviamente la cosa non è passata inosservata. L’occasione è stata offerta dalla partitella tra chi ieri sera non ha giocato, o ha giocato meno, contro il Tottenham, e la formazione Under 18 del Milan. Ovvero la squadra di mister Terni, in cui gioca Maximilian, il figlio maggiore di Zlatan.

Famiglia rossonera

—  

Ibra è stato schierato con l’U18 e ha guidato l’attacco dei baby rossoneri, mentre Maximilian ha agito alla sua sinistra. Sedici anni, nato a settembre del 2006, il figlio d’arte è una punta esterna e assieme al fratello minore Vincent – di un anno più giovane –, anche lui nel settore giovanile rossonero,…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Bene l’ Under 17 di Lega Pro, a Napoli è pareggio: 3-3

0

Napoli, 15 febbraio 2023. Bella partita della Rappresentativa Under 17 di Lega Pro che pareggia 3-3 con i pari età del Napoli. Nella gara contro gli azzurri, giocata al campo “Kennedy” di Napoli, i giovani della serie C hanno messo in mostra un buon gioco e ottime individualità. La squadra di mister Daniele Arrigoni parte benissimo e chiude il primo temo in vantaggio per 2-1 grazie alle reti dell’attaccante del Renate Kamal e del vicentino Tonin. Nella ripresa l’altro giovane del Vicenza, Marzotto, segna il tris per la Rappresentativa. Poi il Napoli accorcia con un rigore e pareggia a pochi minuti dal fischio finale. La prossima partita delle Rappresentative di Lega Pro vedrà gli Under 15 impegnati, il 22 febbraio, in casa della Ternana.

Napoli Under 17: Bass, Sequino, De Crescenzo, Avvisati, Esposito, Gambardella, Di Giovanni, De Chiara, Pinzolo, Parisi, Malasomma. Entrati nel secondo tempo: Petrone, Cefariello, Garofalo, Cantone, D’Angelo, Ballabile, Campanile, Borrelli, De Luca, Valentino, Raggioli, Borriello. All. Galizia
Rappresentativa Under 17 Lega Pro: Siviero (Vicenza), Nanni (Latina),Bello (Alessandria), Brigidi (Cesena), Zamagni (Cesena), Busicchia (Virtus Entella), Gueli (Alessandria), Troiano (Juve Stabia), Tonin (Vicenza), Marzotto (Vicenza), Kamal (Renate). All. Arrigoni. Entrati nel secondo tempo: Grimaldi (Catanzaro), Solaro (Avellino), Brisku (Rimini), Rigo (Pro Patria), Tiana (Virtus Entella), Caporello (Padova), Giacometti (Padova), Giustino (Juve Stabia)
Arbitro: Esposito di Napoli
Reti: 3’ Kamal, 17′ Pinzolo, 40′ Tonin, 8′ st Marzotto, 14′ st Valentino (rig), 28′ st D’Angelo

LEGA PRO

Vannucchi: “Taranto è una bella sfida, voglio dare tutto per questa piazza”


Gianmarco Vannucchi, portiere del Taranto, ai microfoni di Antenna Sud ha parlato della scelta di vestire la maglia degli jonici. “Taranto per me è una bella sfida, quando sono stato chiamato nei primi giorni di Settembre non ci ho pensato due volte, non ho guardato la posizione di classifica e i punti fatti fino a quel momento e sono venuto qui con l’intento di dare tutto per questa piazza. L’esordio con la Fidelis Andria? Ho giocato dopo soli due giorni di allenamenti, dopo il gol dell’1-1 la gente ci ha dato una grossa spinta e dopo il gol del 2-1 c’è stato un boato incredibile. Me lo ricordo ancora ed è stata una sensazione impagabile”.

Fonte:TuttoC.com

Esposito, il baby fenomeno dell’Inter Primavera: tripletta al Cagliari

Il classe 2005, fratello di Salvatore e Sebastiano, ha segnato sei reti nelle ultime cinque partite giocate. Lo paragonano a Lewandowski, la terza rete contro i rossoblù è una meraviglia

Osservare bene il terzo gol di Francesco Pio Esposito, attaccante classe 2005 dell’Inter Primavera, contro il Cagliari. Controllo spalle alla porta fuori area, con un tocco solo accarezza il pallone e se lo sposta in avanti, girandosi verso la porta. Rimbalzo e boom, botta con il destro in tempo zero, di collo esterno: traversa e rete. Tripletta, 3-2 dei nerazzurri e altra dimostrazione di talento infinito di un ragazzo che sta bruciando le tappe e che si è preso la copertina nella squadra di Cristian Chivu.

scatenato

—  

In settimana, nella sconfitta ai rigori contro il Ruh Lviv negli spareggi di Youth League, aveva trovato un altro gol bellissimo. Esterno destro di prima, da posizione defilata, in controbalzo a trovare l’angolino sul secondo palo. È “on fire”, il più piccolo dei…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]