SERIE C | Pazienza verso Cerignola-Monopoli: “Siamo feriti e abbiamo tanta voglia di rivalsa”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
V.Francavilla-Monterosi, moduli speculari. Le formazioni ufficiali
Tutto pronto alla Nuovarredo Arena di Francavilla Fontana per Virtus Francavilla-Monterosi, gara valevole per la 24^ giornata del Girone C di Serie C. Padroni di casa schierati da Calabro con il 3-5-2 nel quale rientra dal primo minuto in attacco Pasquale Maiorino. Per il resto la formazione è quella prevista alla vigilia con Di Marco preferito a Tchetchoua in mediana. Ospiti senza mister Menichini (squalificato) che si affidano a Costantino (per lui doppietta all’andata). Il modulo è il consueto 3-5-2.
Ecco le formazioni ufficiali della sfida che potrete seguire LIVE su TuttoC.com a partire dalle 17,15:
Virtus Francavilla (3-5-2): Avella; Idda, Minelli, Caporale; Cisco, Di Marco, Risolo, Murilo, De Marino; Maiorino, Patierno. A disp. Milli, Romagnoli, Cardoselli, Mastropietro, Solcia, Pierno, Tchetchoua, Carella, Macca, Yakubik, Enyan. All. Antonio Calabro.
Monterosi (3-5-2): Forte; Mbende, Borri, Piroli; Verde, Parlati, Gasperi, Santoro, Cancellieri; Costantino, Carlini. A disp. Moretti, Giordani, Tartaglia, Lipani, Tolomello, Della Pietra, Tonin, Di Paolantonio. All. Lenoardo Menichini (squalificato, in panchina Di Deo).
Arbitro: Enrico Gigliotti di Cosenza.
Assistenti: Davide Santarossa di Pordenone-Simone Asciamprener Rainieri di Milano.
IV Ufficiale: Claudio Panettella di Bari.
Fonte:TuttoC.comIntegration League, a Reggio Emilia prende il via la selezione della prima squadra
Reggio Emilia, 29 gennaio – Parte da Reggio Emilia la formazione della prima squadra del torneo Integration League, il nuovo progetto promosso da Lega Pro con il supporto di UNHCR e Project School che porta in campo l’inclusione con una proposta che unisce rifugiati e comunità locali.
Si è svolto oggi, presso il campo sportivo Valli di Via Luthuli, l’open day della Reggiana al quale hanno preso parte cittadini e rifugiati, interessati a far par parte della nuova squadra che si allenerà nelle strutture messe a disposizione dal club per poi competere in un vero e proprio torneo di 15 partite, con la finale che si disputerà in un importante stadio italiano.
«Integration League è un’occasione unica per il nostro territorio per incontrarsi e conoscersi attraverso lo sport, siamo certi che questo progetto contribuirà a creare una comunità più coesa e integrata. La risposta delle persone ci ha stupito, abbiamo raccolto quell’entusiasmo e quella passione che ci hanno confermato che questa è la direzione su cui proseguire» ha affermato il Segretario Generale di AC Reggiana Nicola Simonelli .
L’iniziativa organizzata dalla società granata raccogliendo l’invito inoltrato dalla Lega Pro, ha visto l’adesione e la collaborazione delle istituzioni locali di Reggio Emilia. Al primo raduno della squadra che parteciperà alla Integration League hanno partecipato S. E. il Prefetto di Reggio Emilia Iolanda Rolli, il Questore di Reggio Emilia dott. Giuseppe Ferrari e il ten. Pietro Cappiello dell’Arma dei Carabinieri, oltre al Vicepresidente di AC Reggiana Giuseppe Fico, al DG granata Vittorio Cattani e al Presidente della Fondazione dello Sport di Reggio Emilia Mauro Rozzi .
La giornata si è aperta con un momento di confronto e condivisione, per conoscere le aspirazioni dei partecipanti e condividere gli obiettivi e gli impegni del torneo. Si è poi proseguito con un allenamento di prova finalizzato alla selezione dei 16 componenti della squadra mista, otto locali e otto rifugiati; a guidare la seduta è stato Gianluca Riva della Polisportiva Zelig, responsabile della squadra.
«Questo primo open day ci dà l’ennesima conferma di quanto lo sport possa essere un mezzo per la costruzione di ponti tra diverse culture e per creare comunità più solidali. Non vediamo l’ora di proseguire con gli altri territori coinvolti nel progetto, portando avanti il percorso tracciato dalla Lega Pro con il sostegno dei nostri partner» ha dichiarato Francesca Buttara, Responsabile Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Lega Pro.
Le candidature per far parte di Integration League sono ancora aperte fino al 3 febbraio per le squadre costituite dai Club Feralpisalò, Monopoli, Potenza, Virtus Francavilla e Cesena.
Per tutte le informazioni visitare il sito https://www.lega-pro.com/integration-league/
Milan, un gennaio da incubo: è la peggior difesa d’Europa
Diciotto gol subiti nelle prime sette partite stagionali nel 2023: nessuno così male fra le squadre dei cinque principali tornei europei. Ed è la prima volta in cui il Diavolo subisce almeno 4 gol in due gare di fila in A
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]
Milan-Sassuolo, Dionisi: “Merito dei ragazzi. Chi non mette volontà non gioca più”
Le dichiarazione del tecnico del Sassuolo
Una vittoria roboante quella ottenuta dal Sassuolo sul campo del Milan di Stefano Pioli. La squadra di Dionisi ha battuto i rossoneri in trasferta grazie ai gol di Defrel, Frattesi, Berardi, Laurentie e Henrique (due a cinque il finale). Prosegue il momento negativo vissuto da Giroud e compagni che non vincono in Serie A dal 4 gennaio scorso in occasione della trasferta di Salerno. Il Milan ha, dunque, subito cinque gol in casa per la prima volta dall’aprile del lontano 1997 (1-6 contro la Juventus).
Il Sassuolo, invece, dopo un periodo non particolarmente brillante rialza la testa e trova tre punti fondamentali in chiave salvezza che danno continuità al pareggio ottenuto contro il Monza.
Il tecnico dei neroverdi, Alessio Dionisi, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport per analizzare la prestazione offerta quest’oggi da Berardi e compagni. Di seguito, le sue dichiarazioni.
“Oggi abbiamo fatto un’ottima prestazione con l’atteggiamento giusto,…
Virtus Bisceglie, gioia all’ultimo respiro
I biancazzurri piegano lo Stornarella grazie a un rigore realizzato da Ragno in pieno recupero. Finisce 3-2 al “Di Liddo”
Settima vittoria in campionato, tanto sospirata e sofferta quanto meritata. La Virtus Bisceglie ha piegato lo Stornarella rimontando dallo svantaggio di 1-2 a mezz’ora del termine.
Gara equilibrata, vivace ma priva di grossi spunti di rilievo nella prima frazione. Ci ha provato Vitale, per gli ospiti, all’11’ su corner dalla destra ma il suo colpo di testa è terminato sopra la traversa. Botta dalla lunghissima distanza di Ragno al 16’: pallone a lato. Bravo l’estremo della compagine dauna al 19’ quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo Monopoli si è coordinato calciando rasoterra. Risultato sbloccato al 32’: invito di Ragno per Ciaburro che da posizione defilata ha lasciato partire un tiro preciso e beffardo. Ragno, dalla bandierina ha imbeccato Monopoli la cui inzuccata non ha centrato il bersaglio.
Il rosso diretto all’indirizzo di Compierchio per un’entrata a gamba tesa su Pellegrini ha lasciato lo Stornarella in inferiorità numerica nella ripresa. La partita, però, anziché diventare più semplice si è paradossalmente complicata per i ragazzi di mister Piccarreta. Il jolly pescato da Amoruso su calcio piazzato al 50’ (traiettoria ingannevole) è valso la parità e al 61’ i foggiani hanno messo la freccia grazie ancora ad Amoruso in contropiede: discesa solitaria e pallonetto delizioso, nulla da fare per Piarulli. Il tecnico biancazzurro si è affidato alle forze fresche per provare a riprendere le redini del confronto e proprio due subentrati, Di Pinto e Matera, hanno confezionato l’azione del 2-2: cross basso del primo, botta secca di destro del secondo.
Lo stesso Matera ha sfiorato il tris un minuto più tardi. Quando tutto avrebbe lasciato presagire una conclusione del match in parità, l’ottimo Leo Ragno si è procurato un penalty che si è preso la responsabilità di calciare. D’Angelo ha intuito ma non è bastato. La rete del fantasista rilancia fortemente le quotazioni della Virtus Bisceglie, ora salita a quota 23 punti e in piena zona playoff.
Virtus Bisceglie-Stornarella 3-2
Virtus Bisceglie: Piarulli, Colangelo, Preziosa, Monopoli, De Venuto (77’ Di Pinto), Torchetti (65’ Rigante), Dell’Oglio, Tommasi, Ciaburro (72’ Matera), Ragno, Pellegrini (60’ Binetti). A disp.: Pedone, Pappagallo, Montrone, Caputo. All.: Piccarreta.
Stornarella: D’Angelo, Dipinto, D’Ercole, Sparapano, Ciano, Cartagine, Lenoci, Compierchio, Vitale, Amoruso. A disp.: Capotosto, Panarelli, Ronzino, Antonacci, Virgilio, Todorov, Scarano, Riefolo, Traversi.
Arbitro: Carella di Foggia.
Reti: 32’ Ciaburro, 50’ Amoruso, 61’ Amoruso, 78’ Matera, 92’ rigore Ragno.
Note: ammoniti Ragno, Dipinto, Ciano, Dell’Oglio, Riefolo, Vitale, D’Angelo, Panarelli. Espulso Compierchio al 48’ pt.
Pescara-Foggia, ci sono Tupta e Cuppone. Le formazioni ufficiali
Ancora qualche minuto di attesa e Pescara e Foggia scenderanno in campo per la quinta giornata di ritorno del girone C di Serie C. Nel frattempo sono state diramate le formazioni ufficiali. Confermati gli assetti tattici della vigilia, ma non gli interpreti.
In casa biancazzurra, infatti, out sia Delle Monache che Vergani; al loro posto Cuppone e la sorpresa Tupta (in foto).
Su sponda rossonera, invece, Iacoponi vince il ballottaggio con Peralta.
Ecco a Voi le formazioni ufficiali:
PESCARA (4-3-3) – Plizzari; Cancellotti, Brosco, Ingrosso, Milani; Kraja, Palmiero, Mora; Cuppone, Tupta, Kolaj. A disp: Sommariva, D’Aniello, Boben, Mesik, Crescenzi, Saccani, Aloi, D’Aloia, Gyabuaa, Rafia, Delle Monache, Desogus, Vergani, Lescano. All. Colombo
FOGGIA (3-4-1-2) – Nobile; Garattoni, Di Pasquale, Rizzo; Leo, Petermann, Frigerio, Costa; Schenetti; Iacoponi, Ogunseye. A disp: Illuzzi, Dalmasso, Kontek, Rutjens, Biarkason, Di Noia, Peschetola, Beretta, Peralta, Battimelli, Capogna. All. Gallo
Arbitro: Mario Perri di Roma 1 (Zezza-Pelosi-Giaccaglia)
Fonte:TuttoC.comCrotone-Potenza, titolari Awua e Murano: le formazioni ufficiali
Sono da poco giunte le formazioni del match che sta per essere giocato all’Ezio Scida tra Crotone e Potenza. Una sorpresa tra i padroni di casa di mister Lerda, che inserisce nell’undici titolare Awua al posto di Vitale. Il centrocampista farà reparto insieme a Carraro e Petriccione. Più di una novità invece nell’undici scelto da Raffaele per il Potenza. I rossoblù ospiti potrebbero aver scelto il 3-4-3 per l’appuntamento odierno, con il nuovo acquisto Murano a comporre il tridente insieme a Del Sole e Riccardi. A centrocampo Gyafi ed Hadziosmanovic sulle fasce, con Cittadino e Del Pinto in cabina di regia.
Queste dunque le scelte ufficiali
CROTONE (4-3-3): Dini, Papini, Cuomo, Golemic, Crialese; Awua, Carraro, Petriccione; Chiricò, Gomez, D’Ursi. A disposizione: Branduani, Gattus, Bove, Cernigoi, Vitale, Gigliotti, Tribuzzi, Rojas, D’Errico, Cantisani, Spaltro, Pannitteri. All. Lerda
POTENZA (3-4-3): Gasparini, Rocchi, Girasole, Matino; Hadziosmanovic, Del Pinto, Cittadino, Gyafi; Del Sole, Murano, Riccardi. A disposizione: Alastra, Armini, Legittimo, Alagna, Laaribi, Logoluso, Verrengia, Steffe, Talia, Schimmenti, Volpe. All. Raffaele
Fonte:TuttoC.comInter femminile, Chawinga oltre i gol al Milan: l’intervista
La bomber dell’Inter ha deciso con due gol il derby contro il Milan: “Voglio diventare un esempio per tutte le bambine africane. Giocando a pallone”
A piedi nudi con un pallone di plastica. La storia d’amore di Tabitha Chawinga con il calcio è cominciata così, grazie a un cugino che ha cominciata a farla giocare con i maschi perché era troppo brava per lasciarla da sola. Troppo alta, troppo forte. Quella bimba è diventata una delle migliori attaccanti in circolazione: è stata in Svezia e Cina prima di arrivare in prestito all’Inter.
Pescara-Foggia, un quasi derby per sognare in grande. Le probabili formazioni
E’ quasi un derby, si sa. Perché Pescara-Foggia non sarà mai una partita come le altre. Si affrontano due club che per blasone non hanno nulla da invidiare a nessuno; due tifoserie calde che hanno sempre regalato spettacolo a prescindere dalla categoria.
Biancazzurri e rossoneri sono pronti a sfidarsi questo pomeriggio alle ore 14:30 allo stadio “Adriatico-Cornacchia”, in una sfida che profuma di spareggi promozione. Terza contro settima, anche se i punti di differenza in classifica sono ben dieci.
Postilla dedicata ai tifosi; sarà un vero peccato vedere lo spicchio di settore ospiti con pochissimi tifosi rossoneri. E tutto ciò dovuto al divieto di vendita dei tagliandi per i residenti nella provincia di Foggia. Ne avrebbe giovato lo spettacolo e l’attesa del match; di questo ne siamo certi.
QUI PESCARA – Biancazzurri quasi al completo in vista di una sfida fondamentale per il prosieguo della stagione. Quattro punti nelle ultime cinque gare; troppo pochi per chi sogna la cadetteria ed è per questo che è lecito attendersi un cambio di marcia.
Per farlo, mister Colombo potrà contare sull’intera rosa a disposizione ad eccezione del duo Pellacani-Germinario.
E allora spazio al consueto 4-3-3 con Cancellotti, Brosco, Ingrosso e Milani davanti a Plizzari. In mediana Kraja, Palmiero e Mora, mentre in avanti ci saranno Delle Monache, Vergani e Kolaj.
Partiranno dalla panchina Cuppone, che ieri non si è allenato durante la rifinitura per un fastidio all’occhio ed Aloi che ha riportato un problemino all’adduttore.
QUI FOGGIA – In Capitanata c’è voglia di risalire in graduatoria dopo un avvio di stagione da incubo. La vittoria in trasferta però manca da oltre un mese (exploit per 5 a 1 a Latina, ndr).
Mister Gallo dà fiducia così al canonico 3-4-1-2, anche se non ci saranno Odjer, Markic e Vacca. Davanti a Nobile, quindi, spazio a Di Pasquale, Kontek e Rizzo. A centrocampo Garattoni, Frigerio, Petermann e Costa, mentre Schenetti agirà alle spalle del tandem Peralta-Ogunseye. Solo panchina per l’ultimo arrivato dal Cittadella, Beretta.
Ecco a Voi le probabili formazioni della gara che potrete seguire LIVE su TuttoC.com
PESCARA (4-3-3) – Plizzari; Cancellotti, Brosco, Ingrosso, Milani; Kraja, Palmiero, Mora; Delle Monache, Vergani, Kolaj. A disp: Sommariva, D’Aniello, Boben, Mesik, Crescenzi, Saccani, Aloi, D’Aloia, Gyabuaa, Rafia, Cuppone, Desogus, Tupta, Lescano. All. Colombo
FOGGIA (3-4-1-2) – Nobile; Di Pasquale, Kontek, Rizzo; Garattoni, Petermann, Frigerio, Costa; Schenetti; Peralta, Ogunseye. A disp: Illuzzi, Dalmasso, Leo, Rutjens, Biarkason, Di Noia, Peschetola, Beretta, Iacoponi, Battimelli, Capogna. All. Gallo
Arbitro: Mario Perri di Roma 1 (Zezza-Pelosi-Giaccaglia)
Fonte:TuttoC.com