Juve, Rabiot dai fischi a campione: resta da scrivere il finale sul futuro

Il gol con la Fiorentina è l’ultimo tassello della miglior stagione in carriera del francese con la Juventus. Che sul futuro dice di voler vedere prima “cosa succede”. Ma anche con le valigie in mano resta fondamentale per dare un senso a questa stagione

Nelle ore in cui i titoli se li prende l’arrabbiatura di Allegri contro i fischi dello Stadium per Kean, De Sciglio e Paredes, c’è la parabola di Adrien Rabiot a raccontare che le posizioni dei tifosi possono anche essere preconcette ma il rendimento in campo è il giudice sovrano che ribalta le valutazioni.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

GIUDICE SPORTIVO 8^ GIORNATA RIT. 15 FEBBRAIO 2023

0

COMUNICATO UFFICIALE N. 167/DIV del 13 Febbraio 2023

Leggi il pdf

 

 

LEGA PRO

Monopoli, Pancaro: “Vittoria della pazienza, tre punti per la salvezza”


Vittoria per 2-0 contro la Turris per il Monopoli, come riportato da tuttoturris l’analisi del tecnico dei pugliesi Giuseppe Pancaro. “Vittoria della pazienza ed anche della consapevolezza. Sapevamo la tipologia della partita che avremmo affrontato e l’abbiamo ben interpretata. Non credo ci sia nulla da dire sul risultato o sulla gestione delle risorse. Abbiamo bisogno di tutti i ragazzi che oggi sono stati indisponibili. Ora mancano tre punti per raggiungere il primo obiettivo, quello della salvezza. Dopo averlo raggiunto, non dobbiamo porci limiti, dobbiamo giocarcela con tutti, pensando partita per partita a fare i tre punti”.

Fonte:TuttoC.com

13 febbraio 2023 – Serie D, Martina-Barletta 1-1

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

DESIGNAZIONI ARBITRALI SEMIFINALI COPPA ITALIA E GIRONE B 15 FEBBRAIO 23

0

SEMIFINALI COPPA ITALIA SERIE C

JUVENTUS NEXT GEN – FOGGIA
Marco Monaldi
Macerata
Andrea Cravotta
Citta’ di Castello
Lorenzo Giuggioli
Grosseto
Andrea Calzavara
Varese

L.R. VICENZA – VIRTUS ENTELLA
Gabriele Scatena
Avezzano
Luca Feraboli
Brescia
Federico Pragliola
Terni
Andrea Zanotti
Rimini

 

POSTICIPO GIRONE B
SIENA – TORRES
Enrico Gemelli
Messina
Ferdinando Pizzoni
Frattamaggiore
Carmine De Vito
Napoli
Marco Di Loreto
Terni

RECUPERO GIRONE B
VIS PESARO – PONTEDERA
Giuseppe Mucera
Palermo
Pierpaolo Carella
L’Aquila
Luca Capriuolo
Bari
Edoardo Gianquinto
Parma

LEGA PRO

Napoli, Spalletti e lo scudetto: “C’è ancora tanto da fare… Kvara? Mi ricorda Salah”

L’allenatore del Napoli a Roma per ritirare il Premio Fortunato: “Abbiamo l’obbligo di restituire l’amore che ci circonda, l’amore dei tifosi”

“Calma, serve molta calma”, dice Luciano Spalletti dall’alto della classifica al termine della sua mattinata trascorsa a Roma per ricevere il premio Andrea Fortunato organizzato dalla Fondazione Fioravante Polito. Spalletti ricorda il senso del riconoscimento dedicato al campione morto di leucemia: “Dobbiamo spiegare a tutte le generazioni l’importanza del passaporto ematico. Nessuno deve perdere la vita facendo sport a tutti i livelli”.

Kim

—  

Alla fine della cerimonia c’è il bagno di folla e Spalletti fatica a riemergere. “Abbiamo l’obbligo di restituire l’amore che ci circonda, l’amore dei tifosi. Ma c’è ancora tanto lavoro da fare, ci sono troppe partite. Quello che mi fa piacere è la disponibilità, la voglia della squadra”. Ma guai a sentirsi già arrivati: “Se non dessimo il massimo, se…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Potenza, Raffaele in bilico. Scontro diretto con la Turris decisivo?


Il pareggio in rimonta col Picerno fa scattare un nuovo campanello d’allarme in casa Potenza, lì dove il ritorno in panchina di Giuseppe Raffaele non sta portando la serenità sperata. Ecco perché il futuro del tecnico, stando a quanto riportato da Tuttopotenza.com, sarebbe in bilico. La società rossoblu sta facendo le proprie riflessioni e decisiva in tal senso potrebbe essere proprio lo scontro salvezza contro la Turris.

Fonte:TuttoC.com

Juve, Allegri sempre nervoso: ecco perché

Da riferimento della proprietà, con meno sponde nel club, la rinnovata grinta esibita è il senso di protezione per un ambiente alla ricerca di concentrazione e compattezza

È una nuova versione di Max, quella che stiamo conoscendo da alcune settimane a questa parte. Per alcuni aspetti è il solito Allegri, che privilegia il risultato e mostra soddisfazione per un successo di corto muso, ma per altri è qualcosa di nuovo da scoprire, raccontare. Sulla gestione dei suoi giocatori con bastone e carota siamo lì, al limite dei picchi storici; sulla reazione contro i mugugni del pubblico è proprio qualcosa di inedito rispetto al passato. Ma non perché perde le staffe, sia chiaro: quello del tecnico è un senso di autodifesa, un forte senso di protezione nei confronti della sua squadra.

RIFERIMENTO

—  

Allegri sa bene che dall’uscita di scena di Andrea Agnelli e di tutto il vecchio Cda ha più responsabilità, sicuramente meno sponde su cui potersi aggrappare nella…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Città di Otranto, finisce in parità il big match contro l’Ugento

Finisce in parità il big match di giornata al termine di una partita di livello importante con le due formazioni che non si risparmiano e divertono sino al triplice fischio di chiusura.

Al cospetto della vicecapolista del girone B di Eccellenza allenata dall’idruntino doc Andrea Salvadore, l’undici biancazzurro disputa una gara che conferma quanto di buono fatto in questa stagione e la terza posizione in classifica.

Partono forte gli adriatici e già al 2’minuto Nicolazzo impegna in maniera severa il portiere avversario con un rasoterra dal limite. Sul fronte opposto è attento Caropponella respinta sulla conclusione dalla media distanza di Fernandes.

Gallo si accende al 9’, entra in area dalla sinistra e conclude a giro, Maggi allontana la minaccia.

La partita si gioca su ritmi altissimi, forza fisica abbinata a qualità tecniche nei 22 in campo.

L’Otranto spinge con veemenza e colleziona una serie di calci d’angolo che non producono, però, effetti pericolosi.

Al 37’, meritato, arriva il vantaggio del Città di Otranto.

Valentini sfonda sulla sinistra e serve in verticale Plevi. Il numero 11 entra in area, si sposta il pallone sul destro e scarica sotto l’incrocio.

Passano pochi minuti e i locali hanno l’occasione di raddoppiare. Lanciato in velocità, Gallo si presenta davanti al portiere ma spara la sfera tra le braccia dell’estremo difensore ugentino.

Gol sbagliato, gol subìto. Manovra giallorossa sul fronte sinistro d’attacco e palla per Espinar che non perdona dal centro dell’area di rigore.

La ripresa vede l’Ugento alzare il baricentro e conquistare campo anche se il fortino idruntino non corre veri pericoli. Gli ospiti collezionano calci d’angolo in serie, Caroppo svolge l’ordinaria amministrazione. Sul fronte opposto, il Città di Otranto cerca di pizzicare in avanti. Cisternino prima cerca fortuna con un calcio piazzato dal limite, poi alimenta e conclude una ripartenza con un tiro dalla media distanza che finisce alto.

A quattro minuti dallo scadere, l’occasione clamorosa dei secondi 45’di gioco sui piedi del solito Espinar che manda oltre la traversa un rigore in movimento su imbeccata dalla destra.

Con il pareggio odierno il Città di Otranto sale a quota 37 punti in classifica. 

Domenica prossima, capitan Mariano e soci affrontano il trasferta la Toma Maglie.

Di seguito il tabellino completo del match

CAMPIONATO ECCELLENZA PUGLIESE 2022/2023

GIRONE B

QUINTA GIORNATA DI RITORNO

12 FEBBRAIO 2023 – ORE 15

STADIO COMUNALE “ANTONIO BIANCO” GALLIPOLI (LECCE)

ASD CITTÀ DI OTRANTO – ASD UGENTO 1-1

ASD CITTÀ DI OTRANTO: Caroppo, Solidoro (44’Piscopo), Valentini, Friaco (9’st Angelini), Signore, Marino, Cisternino, Mariano (K), Nicolazzo (33’st Assalve), Gallo (18’st Potenza – 44’ Pasca), Plevi. All. Tartaglia. A disposizione: Rizzo, Cariddi, Faggiano, Pasca, Assalve, Piscopo, Caragnulo, Angelini, Potenza.

ASD UGENTO: Maggi, Venegas, Cicerello (10’st Toro Jimenez), Veron, Fernandes, Serrano (48’st De Lorenzis), Perez, Maroto, Lollo, Cordary (47’Carrozz0), Espinar. All. Salvadore. A disposizione: Russo, De Lorenzis, Santantonio, Candido, Cazzato, Pierri, Illiano, Carrozzo, ToroJimenez.

ARBITRO: Ludovico Esposito di Pescara.

ASSISTENTI: Danilo Amatore di Taranto – Alex Capotorto di Taranto.

RETI: 40’pt Plevi, 42’Espinar.

AMMONITI: Solidoro (O), Perez (U).

CALCI D’ANGOLO: 7-7,

RECUPERO: 1’pt; 6’st

UFFICIO STAMPA