SERIE D | Bitonto-Matera, Loseto: “Siamo duri a morire. Peccato per il primo tempo, non fatto bene”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
Casarano Calcio – Costantino: “Siamo rammaricati” – Casarano Calcio
LA PARTITA. «E’stata una gara equilibrata tra due formazioni importanti. Dispiace perché dopo il gol non siamo risusciti a chiuderla. Siamo rammaricati perché la partita si era messa bene per noi. Durante la partita sono stato costretto a fare dei cambi come Monaco e Parisi, sono contento per l’esordio di Boersma. Sulla punizione, sono stati bravi loro ad allungare la partita, noi siamo stati stupidi a non capire il pericolo, non si può prendere un gol del genere in una partita così importante».
Fonte: official page
ECCELLENZA | Canosa-Corato, Di Domenico: “Avevamo voglia di riscattarci. Vittoria importantissima”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
Lazio, striscione ironico degli ultras biancocelesti: “Rispetto per Zaniolo” – Forzaroma.info – Ultime notizie As Roma calcio – Interviste, foto e video
I tifosi della Curva Nord approfittano della rottura dell’attaccante con l’ambiente giallorosso
“Rispetto per Zaniolo!” recita uno striscione ironico a firma ultras Lazio esposto nei pressi dello stadio Olimpico poche ore prima della sfida dei biancocelesti contro la Fiorentina. Il caso del giocatore della Roma è al centro di polemiche in città. Come ha detto Josè Mourinho ieri in conferenza stampa, Zaniolo ha ribadito più volte in questi giorni di voler essere ceduto, ma sul tavolo della Roma è arrivata solo l’offerta del Bournemouth, ottima per il club giallorosso (30 milioni più bonus), ma non giudicata alla propria altezza tecnica dal giocatore. Il suo rapporto con l’ambiente giallorosso è ormai irreparabile e il caso viene cavalcato anche dai tifosi della Lazio che ne approfittano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SERIE C | Pescara-Foggia, Gallo: “Gara perfetta. Potevamo fare addirittura meglio nel primo tempo”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
PESCARA, ECCO IL POKER – Calcio Foggia 1920
All’Adriatico di Pescara i rossoneri calano il Poker.
LA CRONACA:
PRIMO TEMPO. Il Foggia di mister Fabio Gallo per la ventiquattresima giornata di Serie C, sfida il Pescara del tecnico Colombo. Nel match d’andata un rigoroso 0-4 fece calare il silenzio sullo Zaccheria. Il Foggia parte subito forte e trova un super gol di Ogunseye al minuto 9, quando Costa pesca dalla sinistra la zampata del bomber rossonero: traversa gol e via. Il Pescara in campo non c’è e i rossoneri ne approfittano sul finire della prima frazione quando Schenetti si scatena e trova prima un eurogol (40′) e poi trova un diagonale perfetto per trafiggere Plizzari (45′). Termina 0-3 il primo tempo.
SECONDO TEMPO. Nella ripresa Fabio Gallo non varia lo scacchiere tattico rossonero, al contrario dell’avversario Colombo. I satanelli spingono sull’acceleratore e incantano, mentre il Pescara lentamente abbandona il campo. Nei minuti finali Beretta prende il posto di Ogunseye e pochi minuti, trova lo 0-4, spedendo in porta una palla servita al centro dell’area. Dal minuto 86′ fino al 90′ non succederà nulla di pericoloso. Al triplice fischio, chapeau Foggia. 0-4.
IL TABELLINO:
PESCARA (4-3-3): 22 Plizzari; 29 Cancellotti, 13 Brosco, 28 Ingrosso, 2 Milani; 20 Kraja (8 Aloi 1’st), 5 Palmiero (9 Vergani 1’st), 19 Mora (6 Gyabuaa 12’st); 27 Cuppone (17 Rafia 12’st), 39 Tupta, Kolaj (11 Delle Monache 36’st). A disposizione: 1 Sommariva, 31 D’Aniello, 3 Crescenzi, 10 Lescano, 14 D’Aloia, 18 Boben, 21 Desogus, 24 Mesik, 72 Saccani. Allenatore: Colombo
FOGGIA (3-5-2): 15 Nobile; 21 Leo, 6 Di Pasquale, 3 Rizzo; 2 Garattoni, 26 Frigerio (27 Bjarkason), 25 Petermann, 7 Schenetti (28 Di Noia), 32 Costa (98 Rutjens); 44 Iacoponi (10 Peralta), 9 Ogunseye (11 Beretta). A disposizione: 12 Illuzzi, 22 Dalmasso, 4 Kontek, 33 Peschetola, 45 Battimelli, 91 Capogna. Allenatore: Gallo
RETI: 9’pt Ogunseye (F), 40’pt, 45’pt Schenetti (F), 42’st Beretta (F)
ARBITRO: Perri di Roma 1 (Zezza-Pelosi; IV: Giaccaglia)
AMMONITI: Iacoponi (F), Kraja (P)
GALLO: “È TUTTO GRAZIE AL LAVORO”
Le dichiarazioni di Mister Gallo al termine del match Pescara-Foggia vinto dai rossoneri
a ![]()
L’articolo GALLO: “È TUTTO GRAZIE AL LAVORO” proviene da Calcio Foggia 1920.
Fonte: Foggia Calcio Official SiteMolfetta – Nardò 0-2. Intervista post gara al DS Silvano Toma.
Il Toro sbanca Molfetta e vede la vetta
Vittoria netta del Nardò sul campo sintetico della Molfetta con un goal per tempo, gioco scorrevole e capacità di gestire il vantaggio con sicurezza. In sintesi una squadra che va a prendersi ciò che gli serve con tecnica e personalità. Nulla da fare per i molfettesi nonostante il ritorno in panchina di Bartoli dopo la parentesi infruttuosa con Francesco Bitetto.
Sugli spalti del “Paolo Poli” a pochi metri dall’Adriatico circa 200 nereini al seguito. Il match inizia con un Nardò subito proteso in attacco e difesa molfettese in affanno. Ammonito Fucci per fallo su Montinaro, uno degli ex della partita. Il Nardò alza il pressing e chiude i biancorossi, in maglia nera, nella propria metà campo. Al 15′ arriva il goal. Corner pennellato di Montinaro, stacco di testa di Dambros sul primo palo e palla nel sacco. 1-0 Toro.
Al 21′ minuto di raccoglimento per ricordare le vittime della Shoah.
Si riprende. Tiro dell’ex Avantaggiato. Para Viola a terra. Nuovo tentativo dei padroni di casa al 26′ con cross di Stasi, la difesa respinge, Panebianco raccoglie e tira. Pallone alto sopra la traversa. La Mollfetta spinge. Al 30′ Avantaggiato trova il fondo e crossa. Para Viola. Risponde il Toro al 31′, Fedel prova il tiro a giro. Troppo largo. Botta e risposta.
32′ occasione Molfetta. Tiro di Vivacqua ribattuto da Russo. Riprende Coratella e manda alto da posizione favorevole. Il Nardò prova ad abbassare i ritmi senza disdegnare di pungere in avanti.
Al 37′ doppio tentativo di Fedel e Addae. Entrambi respinti. Al 38′ infortunio per Dambros. Entra al suo posto Gjonaj.
Il Nardò riprende il controllo del gioco. Al 42′ incursione di Montinaro, panico in area molfettese. Panebianco sbroglia. Al 43′ colpo di testa debole di Ferreira. Para Diame. Dopo 3′ di recupero si va negli spogliatoi. Conduce il Nardò con Dambros.Secondo tempo.
Subito corner per la Molfetta. Mischione, Lanzolla sbroglia la situazione scabrosa.
Al 47′ Ferreira guadagna un corner. Urquiza spizza sul primo palo e manda fuori.
Ancora Toro. Al 50′ cross di Polichetti. Panebianco devia in corner.
Sul traversone di Montinaro, Addae non trova la deviazione vincente.
53′ grande azione orchestrata da Montinaro con conclusione finale a sfiorare l’incrocio.
Al 54′ chiusura affannosa di Lanzolla su Vivacqua.
Fraseggio prolungato del Molfetta con pressione molfettese. Tiro di Fucci dalla distanza. Para Viola
Al 63′ arriva il goal dell’ex. Gjonaj si libera in area e fulmina il portiere con un gran destro. 2-0 per il Toro.
Reazione molfettese con spioventi pericolosi in area neretina.Ci pensano Lanzolla e Russo a ripulire l’area.
Dopo due corner infruttuosi di Montinaro, arrivano i cambi.
72′ Romio per Fucci nella Molfetta. Mariano per Ferreira nel Nardò.
75′ Montinaro guadagna punizione ma prova a congelare il possesso palla.
I due allenatori danno fondo ai cambi e la partita perde di vigore.
All’80’ cross di Romio, sontuoso Lanzolla in anticipo di testa su Vivacqua.
Forcing molfettese. I granata tengono botta.
Si scivola lentamente nel recupero senza scossoni.
Finisce con una netta e meritata vittoria del Toro che avanza nelle posizioni alte della classifica. La Molfetta invece rimane nella zona rossa della retrocessione diretta. Il campionato è lungo. Tutto può ancora accadere.
TABELLINO:
MOLFETTA – NARDO’ 0-2
Scorers: Dambros 15′, Gjonaj 63′
MOLFETTA: Diame; Lafrance, Stasi, Panebianco, Fucci (72′ Romio), Farucci (80′ Bianco) Martino, Avantaggiato; Longo (77′ Salvemini); Vivacqua, Coratella.
Reserve: Crispino, Tarcinale, Ciannamea, Cianciaruso, Mazzotti, Zagaria.
Trainer: Renato Bartoli
NARDO’: Viola; Ciracì, Urquiza, Lanzolla, Russo, Polichetti; Fedel, Addae, Montinaro (78′ Mengoli); Ferreira (72′ Mariano), Dambros (41′ Gjonaj).
Reserva: Pinto, Orlando, Plitko, Antonacci, Ramanaj, Zumpano.
Trainer: Nicola Ragno
Arbitro: Mattia Rodighiero di Vicenza.
Assistenti: Francesco Pirola di Abbiategrasso e Lorenzo Rigano’ di Chiari.
Ammoniti: Gjonaj, Viola (N) Fucci (M)
Juve-Monza, Allegri arrabbiato: ‘Serve un esame di coscienza’
L’allenatore bianconero: ” Non avevamo mai fatto un primo tempo come quello di oggi. Dobbiamo concentrarci sulla classifica reale e riprendere con cattiveria”
“Sono arrabbiato, non possiamo prendere gol del genere. Non avevamo mai fatto un primo tempo come quello di oggi – ha detto l’allenatore della Juve Max Allegri dopo la sconfitta col Monza -. E non possiamo nemmeno concentrarci solo sull’Europa League. Dobbiamo pensare a lavorare sul campo, chi non è in grado in questo momento stia fuori. Lavoriamo sulla classifica reale, bisogna farsi un esame di coscienza e riprendere con cattiveria”.
A breve l’articolo completo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
