UNDER 15 SERIE C, STORICO TRIONFO PER IL LECCO A VITERBO: 3-0 AL RENATE IN FINALE

0

Capolavoro bluceleste. Il Lecco di Alessandro Vicinanza Toscano alza al cielo il primo e storico scudetto della sua storia, piegando con autorità il Renate di Niccolò Tettamanti per 3-0 nella finale del Campionato Nazionale Under 15 Serie C. Allo Stadio ‘Enrico Rocchi’ di Viterbo, teatro del settimo tricolore assegnato nelle Finali Giovanili TIM in corso nel Lazio, i manzoniani offrono una prestazione da incorniciare: Matteo Ariu apre le danze al 22′, poi Emanuele Terranova al 50′ e Riccardo Mastromarino al 64′ chiudono i conti e accendono la festa scudetto. A consegnare il trofeo il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico, Vito Tisci, e la Responsabile eventi di Lega Pro, Nadia Giannetti.

“Non vedevamo l’ora di scendere in campo per questa partita, che rappresentava il coronamento di tutto il lavoro svolto durante l’anno – racconta emozionato l’allenatore del Lecco -. Sapevamo quanto fosse importante e ci siamo arrivati con la giusta carica. Questa vittoria mette davvero la ciliegina sulla torta di una stagione incredibile, sotto ogni punto di vista. Abbiamo fatto un percorso straordinario sia nel girone che in queste finali. I ragazzi sono stati encomiabili: hanno dato tutto, dal primo giorno fino all’ultimo minuto”.

PARTITA. Il Lecco parte con il piede sull’acceleratore e si riversa con decisione nella metà campo del Renate, imponendo fin da subito il peso del proprio tridente e una pressione costante. Il dominio è evidente e già al 3′ i blucelesti sfiorano il vantaggio: Terranova sfonda a destra e serve un cross rasoterra per Famà, che calcia a botta sicura ma manda clamorosamente a lato. L’inerzia non cambia e al 18′ Valente ci prova con un destro da fuori che impegna Barbiero, attento. Il portiere nerazzurro si supera due minuti più tardi su Ariu, che si era avventato su una respinta corta dopo un altro tiro di Terranova. Ma il gol è nell’aria, ed è proprio Ariu – il numero 9 – a spezzare l’equilibrio: si infila tra le maglie della difesa su un preciso traversone di Leoni e insacca, facendo esplodere la panchina lecchese. Il Renate accusa il colpo ma non reagisce: volontà sì, pericolosità poca. Agrati resta praticamente inoperoso.

Nella ripresa, la musica non cambia. Il Lecco continua a orchestrare gioco con qualità e ritmo. Solo Mahmoud, con un lampo improvviso, crea l’unica vera occasione per il Renate: serve un pallone d’oro a Ottoboni, che prova il pallonetto ma sbaglia misura. All’11’, la squadra di Vicinanza Toscano colpisce ancora: Famà e Terranova dialogano in velocità, e il numero 7 bluceleste infila il 2-0 con un diagonale chirurgico. È il suo 32° centro stagionale, l’ennesima firma su una stagione da protagonista. Passano appena tredici minuti e Leoni – ancora lui – disegna il secondo assist della giornata: cross perfetto e colpo di testa vincente di Mastromarino per il definitivo 3-0. Cala il sipario: applausi al Lecco, che iscrive il proprio nome nell’albo d’oro per la prima volta.

Gli schieramenti 

Lecco (4-3-3): Agrati; Leoni, Fouja (80’ Del Duca), Servietti, Origo; Famà (74’ Casagrande), Fellini ©, Mastromarino; Terranova, Ariu (74’ Shullani), Valente (67’ Mangone). A disp.: Cuppari (P), Baggiarini, Zitari, Raia, Gallucci. All.: Alessandro Vicinanza Toscano.

Renate (4-3-1-2): Barbiero; Arena (27’ Rossitto), Vitali ©, Rosa, Regina (52’ Bianchi); Barbieri (74’ Lillia), Simonini (52’ Gallio), Galbiati (74’ Vella); Ottoboni (52’ Genghini); Mazza (74’ Rossi), Mahmoud. A disp.: Intini (P), Akin. All.: Niccolò Tettamanti.

Arbitro: Sig. Marco Antonuccio di Roma 1. Assistenti arbitrali: Sig. Niccolò Agostino di Roma 1 e Sig. Carlo Pirola di Ercolano. Quarto ufficiale: Sig. Marco Burattini di Roma 1.

Il tabellino

Lecco-Renate 3-0 (1-0 pt)

Marcatori: 22’ Ariu (LEC), 50’ Terranova (LEC), 64’ Mastromarino (LEC).

(Fonte: https://www.figc.it/it/giovani/news/under-15-serie-c-storico-trionfo-per-il-lecco-a-viterbo-3-0-al-renate-in-finale-vicinanza-toscano-annata-trionfale/; foto: Figc)

LEGA PRO

Juventus-Manchester City, Gatti: "Yildiz non mi sta stupendo, la sua strada è in discesa"

Le parole del difensore della Juventus Federico Gatti su Kenan Yildiz prima dell’ultima sfida del girone del Mondiale per club contro il Manchester City. [continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Rissa in Inter-River Plate tra Dumfries e Acuna: cosa è successo

L’argentino ha rincorso Denzel fino al tunnel degli spogliatoi, tra lanci di bandiere dei tifosi argentini. L’esterno dell’Inter nega di aver ricevuto insulti razzisti

Nessun insulto razzista, ma la seconda puntata di uno scontro che ha radici che arrivano da lontano. Tra Dumfries e Acuna è finita in rissa a Seattle, ma non è un inedito: dicembre 2022, quarti di finale del Mondiale, l’Argentina passa ai rigori e tra i due volano parole grosse, con Denzel che rincorre il difensore scatenando poi un parapiglia generale. La scena, più o meno, si è ripetuta ieri, nel finale di Inter-River. La squadra di Gallardo già dall’inizio aveva messo la partita sul piano agonistico. E nel secondo tempo, soprattutto dopo il vantaggio interista, l’intensità degli interventi era ancora aumentata, al punto di scatenare anche le reazioni dei giocatori nerazzurri in panchina. Proprio in una di queste…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

SPECIALE CALCIOMERCATO 25 GIUGNO 2025

0
Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Stadio della Roma, la frecciata di Gualtieri: “Un anno di ritardo, colpa della società”

Il sindaco della Capitale: “Noi in Comune siamo stati rapidissimi. Poteva avvenire tutto con un anno d’anticipo, ma comunque sarà realizzato in tempi rapidi”

“Il nuovo stadio poteva essere costruito un anno prima, ma è la Roma ad aver rallentato”. Roberto Gualtieri si è sbottonato riguardo l’impianto da 60 mila spettatori che i Friedkin vogliono regalare alla città nel quartiere di Pietralata. Il sindaco di Roma per la prima volta ha bacchettato la società giallorossa a quasi un anno di distanza dall’incontro in Campidoglio con i Friedkin in cui era arrivato il via libera per l’inizio dei lavori. “Ritardo nell’inizio dei lavori? È la società (la Roma, ndc) che ha fatto qualche stop and go. Noi in Comune siamo stati rapidissimi. Poteva avvenire tutto con un anno d’anticipo, ma comunque sarà realizzato in tempi rapidi”, ha dichiarato Gualtieri a margine di un incontro…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

COMUNICATO STAMPA – Calcio Foggia 1920

CN Football s.r.l. proprietaria del Calcio Foggia 1920 s.r.l. prende atto del comunicato stampa diffuso in data odierna dalla Building Company s.r.l. e desidera contribuire a fare migliore chiarezza su quanto accaduto.

Fermo che, in applicazione del protocollo fisato dal Tribunale, la negoziazione è stata regolarmente sviluppata solo tra la possibile cedente CN Football s.r.l. e la possibile cessionaria Building Company s.r.l. con costante mera informativa all’ Amministrazione giudiziaria (il cui nulla osta sarebbe stato necessario solo in caso di conclusione positiva della negoziazione), si ribadisce con forza che, pur avendo la CN Football s.r.l. manifestato una chiara volontà di collaborazione con la concessione di tempi e modalità per un’analisi approfondita di ogni documentazione sociale richiesta e consegnata, la proposta vincolante di acquisizione pervenuta dalla Building Company s.t.l. nella giornata di ieri, 24 giugno, non rispettava le condizioni generali e i termini precedentemente concordati e stabiliti tra le due parti nelle discussioni preliminari.

È fondamentale sottolineare che presentare una proposta che si discosta significativamente dalle pregresse e condivise linee generali di trattativa, per quanto “vincolante” o “coerente con la situazione patrimoniale e finanziaria”, né costituisce ne’ può essere interpretato come un’accettazione dei presupposti condivisi.

La trasparenza e la responsabilità invocati nel comunicato della Building Company s.r.l. devono valere per tutte le parti e in ogni fase della trattativa.

CN Football s.r.l. è e rimane aperto a trattative serie e concrete, basate sul rispetto reciproco e sull’adesione ai patti stabiliti.

La solidità dei progetti sportivi oltre che il futuro del club e della sua tifoseria meritano la massima serietà robustezza economica e chiarezza.

Ogni ulteriore chiarimento sulla vicenda, inclusi dettagli fondamentali sulla licenza, saranno eventualmente tra forniti nel corso della prima conferenza stampa utile, sempre nel rispetto del patto di riservatezza sottoscritto tra CN Football s.r.l. e Building Company s.rl.

CN Football s.r.l

Amministratore unico

Emanuele Canonico

Fonte: Foggia Calcio Official Site

Inter-River, torna Dumfries: l’olandese titolare al Mondiale per Club

L’olandese rimase in campo per tutta la sfida contro il Psg, poi la nazionale e l’infortunio. Ma questa notte contro il River tornerà a disposizione

Rieccolo, l’Olandese Volante dell’Inter. Per la prima volta da quando Chivu si è insediato sulla panchina nerazzurra, Denzel Dumfries è tornato a disposizione. E nel pratico lo farà a partire da questa notte, quando alle 3 italiane i nerazzurri sfideranno il River Plate al Lumen Field di Seattle per giocarsi il primo posto del Gruppo E che garantirebbe una posizione di favore in vista del prosieguo del Mondiale per Club. Un recupero determinante, quello dell’ex Psv, che dopo la disastrosa finale di Champions League contro il Psg era partito con l’Olanda per giocarsi due partite di qualificazione al prossimo Mondiale e tra la sfida a Malta in nazionale e quella al Monterrey con l’Inter era finito ko per un affaticamento agli adduttori. La stessa…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Nuovo allenatore per la Leverano Football

Antonio Patruno è il nuovo allenatore del Leverano Football per la stagione 2025/2026!

Un ritorno speciale per chi, da calciatore, ha già indossato con orgoglio la maglia bianconera.
Dopo sei anni alla guida del Brilla Campi, con cui ha conquistato un campionato di Promozione e disputato due campionati di Eccellenza, Patruno è pronto a scrivere un nuovo capitolo con noi.

Benvenuto (di nuovo), Mister!

Fonte: Facebook official page

Jonathan David, dal mito Ronaldinho ai record: 5 cose che non sai su di lui

Con 109 gol in 232 partite, Jonathan David è diventato l’attaccante più prolifico della storia del Lilla, con cui ha vinto anche un campionato, soffiandolo al Psg delle star. E l’oggetto del desiderio di molti club italiani, nel mirino della Juve

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]